Caccia da ricognizione TIE/rc: differenze tra le versioni
(Nuova pagina: {{suggerimento|il caccia da ricognizione TIE/rc|il TIE/rc Vanguard}} {{Ere|reb}} {{AstronaviPersonali |imageBG= |image=250px |name=Caccia da ricognizione ...) |
(→Fonti) |
||
Riga 80: | Riga 80: | ||
*{{DB|starship|tiercvanguard|TIE/rc vanguard}} | *{{DB|starship|tiercvanguard|TIE/rc vanguard}} | ||
*''[[The New Essential Guide to Vehicles and Vessels]]'' | *''[[The New Essential Guide to Vehicles and Vessels]]'' | ||
+ | |||
+ | {{TIE}} | ||
+ | |||
[[Categoria: Prodotti della Sienar Fleet Systems]] | [[Categoria: Prodotti della Sienar Fleet Systems]] | ||
[[Categoria: Varianti TIE]] | [[Categoria: Varianti TIE]] | ||
[[Categoria: Astronavi dell'Impero Galattico]] | [[Categoria: Astronavi dell'Impero Galattico]] |
Versione attuale delle 08:27, 22 set 2010
Il TIE/rc era un caccia stellare della serie TIE adattato a missioni di ricognizione.
Strumenti di comunicazione a lungo raggio e sistemi di rilevamento ultra sensibili facevano del modello ’rc’ il faro-guida delle immense navi ammiraglie della Flotta Imperiale.
Non equipaggiati con motori iperguida, rimanevano quindi classificabili come caccia corto raggio, ma erano comunque in grado di estendere il raggio d’azione dei sensori delle basi di lancio e delle navi da trasporto, inoltre venivano spesso rilasciati in piccole squadriglie per sorvegliare campi di asteroidi o aree ad intenso traffico aerospaziale, che avrebbero quindi ridotto la già complessa manovrabilità di colossi della portata di uno Star Destroyer.
Dispacci di interi squadroni composti da TIE/rc precedevano, infine, grossi schieramenti bellici spaziali lungo le rotte da percorrere, rilevando ed inviando informazioni vitali ai fini tattici.
Per fare spazio ad equipaggiamenti aggiuntivi il TIE/rc era armato di un singolo cannone laser.
Fonti