Cannone a ioni: differenze tra le versioni
Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Riga 4: | Riga 4: | ||
[[Immagine:v-150.jpg|thumb|right|Un [[cannone a ioni anti-orbitale v-150]].]] Un '''cannone a ioni''' era un armamento fisso di varie dimensioni che sfruttava la fisica delle particelle per disabilitare le componenti elettroniche dei bersagli. Sparava fasci di particelle cariche o plasma altamente ionizzato. | [[Immagine:v-150.jpg|thumb|right|Un [[cannone a ioni anti-orbitale v-150]].]] Un '''cannone a ioni''' era un armamento fisso di varie dimensioni che sfruttava la fisica delle particelle per disabilitare le componenti elettroniche dei bersagli. Sparava fasci di particelle cariche o plasma altamente ionizzato. | ||
− | [[Immagine:nk-7.jpg|thumb|left|Un [[cannone a ioni NK-7|NK-7]], tipico cannone a ioni da astronave capitale.]] Navi capitali come gli [[Star Destroyers]] ne montavano sempre alcune file, così da facilitare la cattura di astronavi nemiche. [[caccia stellare|Caccia stellari]] come i [[ | + | [[Immagine:nk-7.jpg|thumb|left|Un [[cannone a ioni NK-7|NK-7]], tipico cannone a ioni da astronave capitale.]] Navi capitali come gli [[Star Destroyers]] ne montavano sempre alcune file, così da facilitare la cattura di astronavi nemiche. [[caccia stellare|Caccia stellari]] come i [[Ala-B]] o gli [[Ala-Y]] erano anch'essi equipaggiati con cannoni a ioni, di taglia e potenza proporzionate al veicolo stesso. |
Un cannone a ioni poteva essere un'arma planetaria: un esemplare di [[v-150 Planet Defender]] della [[Kuat Drive Yards]], rubato dai [[Ribellione|Ribelli]] e usato contro lo [[Squadrone della Morte]] di [[Darth Vader]] per disabilitare lo Star Destroyer ''[[Tyrant]]'', consentì all'Alleanza di evacuare il primo trasporto d’emergenza dalla [[Base Eco]] durante la [[Battaglia di Hoth]]. | Un cannone a ioni poteva essere un'arma planetaria: un esemplare di [[v-150 Planet Defender]] della [[Kuat Drive Yards]], rubato dai [[Ribellione|Ribelli]] e usato contro lo [[Squadrone della Morte]] di [[Darth Vader]] per disabilitare lo Star Destroyer ''[[Tyrant]]'', consentì all'Alleanza di evacuare il primo trasporto d’emergenza dalla [[Base Eco]] durante la [[Battaglia di Hoth]]. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*''[[Jedi Apprentice: The Mark of the Crown]]'' | *''[[Jedi Apprentice: The Mark of the Crown]]'' | ||
*''[[Cloak of Deception]]'' | *''[[Cloak of Deception]]'' | ||
− | *''[[Outbound Flight ( | + | *''[[Outbound Flight (romanzo)|Outbound Flight]]'' {{Mo}} |
*''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]'' | *''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]'' | ||
*{{TCW|Rising Malevolence|Rising ''Malevolence''}} | *{{TCW|Rising Malevolence|Rising ''Malevolence''}} |
Versione delle 20:43, 20 mar 2011

Un NK-7, tipico cannone a ioni da astronave capitale.
Un cannone a ioni poteva essere un'arma planetaria: un esemplare di v-150 Planet Defender della Kuat Drive Yards, rubato dai Ribelli e usato contro lo Squadrone della Morte di Darth Vader per disabilitare lo Star Destroyer Tyrant, consentì all'Alleanza di evacuare il primo trasporto d’emergenza dalla Base Eco durante la Battaglia di Hoth.
Alcuni tipi di cannoni a ioni, invece, erano modificati ad hoc per infliggere anche danni fisici, tramite lo sprigionamento di scariche elettriche. Armi di questo tipo, tuttavia, avevano lo svantaggio di possedere un bassissimo ritmo di fuoco, tanto che spesso venivano sostituite da turbolaser pesanti.Un tipo di cannone a ioni era il v-200, usato per penetrare attraverso gli scudi nemici e disabilitare veicoli massicciamente corazzati, il che era una vera sfida per armi convenzionali. Una versione speciale dello stesso cannone era progettata per operare contro i soldati spaziali.
Presente in
- Tales of the Jedi: The Saga of Nomi Sunrider
- Tales of the Jedi (audio)
- Darth Bane: Rule of Two
- Jedi Apprentice: The Mark of the Crown
- Cloak of Deception
- Outbound Flight (solo citazione)
- Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni
Star Wars: The Clone Wars – "Rising Malevolence"
Star Wars: The Clone Wars – "Shadow of Malevolence"
- Star Wars: The Clone Wars: Lightsaber Duels (in un flashback)
- Jedi: Shaak Ti
- MedStar I: Battle Surgeons
- MedStar II: Jedi Healer
- Jedi Trial
- Boba Fett: Pursuit
- Star Wars Republic: The Siege of Saleucami
- Star Wars Episode III: Revenge of The Sith
- Dark Lord: The Rise of Darth Vader
- Rebel Dawn
- Star Wars: L'Impero in guerra
- Star Wars: L'Impero in guerra: L'esercito dei corrotti
- Allegiance
- Star Wars: Rogue Squadron
- Star Wars: Rebellion
- Star Wars Rebellion: Mio fratello, il mio nemico
- Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora (prima apparizione)
- One Last Night in the Mos Eisley Cantina: The Tale of the Wolfman and the Lamproid
- Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader
- Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike
- X-wing: Isard's Revenge
- Dark Empire
- Boba Fett: Agent of Doom
- Dark Apprentice
- Jedi Knight II: Jedi Outcast
- X-wing: Starfighters of Adumar
- Before the Storm
- Specter of the Past
- Young Jedi Knights: Shards of Alderaan
- Edge of Victory I: Conquest
- Dark Journey (solo citazione)
- Enemy Lines I: Rebel Dream
- The Unifying Force (solo citazione)
- Star Wars Legacy 36: Renegade
Fonti
- Star Wars: Shadows of the Empire toy line
- Imperial Sourcebook
- Imperial Sourcebook, Second Edition
- Rebel Alliance Sourcebook, Second Edition
"Premiere Limited" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: Ion Cannon)
- Galaxy Guide 3: The Empire Strikes Back
- Star Wars Encyclopedia
"Hoth Limited" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: Planet Defender Ion Cannon)
"Hoth Limited" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: Toryn Farr)
- Star Wars: Behind the Magic
- The New Essential Guide to Weapons and Technology
"The Empire Strikes Back" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: Planetary Ion Cannon)
- The Essential Guide to Weapons and Technology
"Harbingers of Doom"—Star Wars Gamer 7
- The Official Star Wars Fact File 22 (ION1-2, Ion Cannon)
- Star Wars: The Clone Wars: The Visual Guide