Monastero B'omarr di Teth: differenze tra le versioni
Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(→Presente in) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 21:56, 23 ott 2008
![]() | |
Monastero B'omarr di Teth | |
---|---|
Informazioni generali | |
Luogo |
giungle di Teth |
Costruito da | |
Utilizzo | |
Funzioni |
|
Epoche | |
Affiliazione |
Il monastero B'omarr di Teth era uno dei tanti rifugi che i monaci dell'omonima setta avevano costruito in tutta la galassia. Il suo stile architettonico era del tutto identico a quello del palazzo di Jabba su Tatooine.
Caratteristiche
Il monastero si trovava alla sommità di un gigantesco pilastro roccioso sperduto nelle giungle di Teth. Le stanze includevano un intero livello di prigioni, una sala delle udienze, una caverna in grado di ospitare una bestia feroce (una volta ospitò un rancor della giungla) e una piattaforma di atterraggio posteriore.Storia
Durante le Guerre dei Cloni, il monastero fu occupato dai Separatisti che avevano rapito il figlioletto di Jabba, Rotta. Una task force repubblicana guidata da Anakin Skywalker atterrò nelle giungle circostanti con l'intento di raggiungere la cima e liberarlo; prima, tuttavia, i cloni dovettero scalare la parete del precipizio e ingaggiare uno scontro a fuoco verticale con le truppe droidi di Asajj Ventress.Presente in
- Star Wars: The Clone Wars (film)
- Star Wars: The Clone Wars (romanzo) (esordio)
- Star Wars: The Clone Wars: The Battle Begins