Consiglio Sith

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione del 20 gen 2009 alle 22:07 di FedeloKomma (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Il soggetto di questa voce è apparso nell'era Legacy.
Consiglio Sith
Informazioni generiche
Leader

Signore Oscuro dei Sith

Quartier generale

Cittadella Sith (Ziost)

Informazioni storiche
Scioglimento

5.000 BBY

Restaurazione

5.000 BBY, in Consiglio Oscuro

Informazioni aggiuntive
Epoche

Era della Vecchia Repubblica

Affiliazione

Impero Sith

Il Consiglio Sith era originariamente il massimo organo decisionale del primo Impero Sith, fondato dai primi Jedi Oscuri dopo l’Oscurità Centenaria.

Storia

Il Consiglio Sith venne fondato dai Jedi Oscuri che schiavizzarono la popolazione dei Sith, e ne fecero parte tutti i Signori dei Sith che venivano reputati degni dal Signore Oscuro dei Sith, che fra l’altro presiedeva tale Consiglio. Esso si occupava degli affari interni dell’Impero e la sua sede si trovava nella capitale Ziost.

I Signori dei Sith che componevano il Consiglio erano anche al comando di sistemi o settori che formavano l’immenso Impero Sith, fungendo così da diretti feudatari del Signore Oscuro e possedendo un grande potere personale.

Era “tradizione” fra i Sith che, quando un Signore Oscuro moriva, si accendesse un’ardua lotta fra i due pretendenti al trono, che generalmente sedevano già da prima nel Consiglio Sith. Sono ricordati lo scontro fra Marka Ragnos e Simus (di quest’ultimo non rimase altro che la testa) e lo scontro fra Naga Sadow e Ludo Kressh.

La supremazia del Signore Oscuro era comunque assoluta. Benché i Signori dei Sith potessero reclamare maggiore potere dai sovrani dalla volontà più debole, di certo non potevano competere con i più potenti: Marka Ragnos, per esempio, stroncò qualsiasi opposizione al suo dominio.

Allo scoppio della Grande Guerra Iperspaziale, Naga Sadow delegò tutti i Signori dei Sith ad importanti funzioni di comando dell’esercito imperiale, ma fondamentalmente li privò di ogni altro potere. L’unico Signore dei Sith che sopravvisse al conflitto fu Sadow, il quale si ritirò su Yavin IV insieme alle sue forze sopravvissute.

I Veri Sith, nel riorganizzare il loro impero, avrebbero fondato un Consiglio Oscuro simile al Consiglio Sith. Similmente avrebbe fatto la Confraternita dell'Oscurità, millenni dopo, con il Consiglio dei Signori Oscuri.