TIE Sperimentale M2
![]() | |
TIE Sperimentale M2 | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Progettato da |
Progetto TIE Sperimentale guidato dal Direttore Lenzer[1] |
Serie | |
Modello |
Caccia stellare sperimentale a motori ionici gemelli M2 (T/e2)[1] |
Tipo | |
Prezzo |
Non disponibile al pubblico[2] |
Note tecniche | |
Lunghezza |
6.3 metri[1] |
Accelerazione massima | |
Velocità atmosferica massima |
1200 km/h[2] |
Unità motrici | |
Sistema di iperguida |
Sì[1] |
Scudi | |
Corazza | |
Sistemi di navigazione |
No (pilotato a distanza)[1] |
Armi |
2 torrette turbolaser[1] |
Equipaggio |
Sistema di controllo a distanza[1] |
Passeggeri |
Nessuno[2] |
Capacità di carico |
65 kg[2] |
Utilizzo | |
Disponibilità |
Forze armate[2] |
Ruoli |
Caccia d'assalto sperimentale[1] |
Epoche | |
Esordio | |
Pensionamento | |
Affiliazione |
Il TIE Sperimentale M2, noto anche come TIE Fucilone, era un modello sperimentale della serie TIE e parte del Progetto TIE Sperimentale.
Storia
L'Alleanza Ribelle si imbatté per la prima volta negli M2 quando una pattuglia di caccia stellari Ala-B si avvicinò troppo ad una delle loro basi. Non si ebbe mai una versione definitiva su questo incidente, il che potrebbe aver semplicemente significato il totale annientamento della squadriglia di caccia. Nel tentativo di ottenre ulteriori informazioni sullo sviluppo dei TIE telecomandati, l'Ammiraglio Yamarus preparò un convoglio fasullo di trasporti Mobquet e Cacciateste Z-95 per attirare i TIE Sperimentali e la loro nave di comando.[1]
L'esca funzionò, e gli Z-95 - equipaggiati con prototipi di testate a impulsi ionici - riuscirono a neutralizzare o distruggere l'intera forza d'attacco imperiale. I TIE superstiti furono esaminati in dettaglio, mentre l'equipaggio della nave di controllo perì prima di poter essere interrogato, a causa dell'avaria dei sistemi di sostentamento vitale dopo l'attacco. [1]
Più avanti, quando l'Alleanza assaltò l'impianto di fabbricazione primario dei TIE Sperimentali, numerose squadriglie di M2 facevano parte dello schermo di difesa, mentre altre erano a protezione della nave-hangar Sardis' e della stazione spaziale Obsidian.
Successivamente alla distruzione della piattaforma spaziale Obsidian, nessuno scorse più esemplari di TIE Sperimentale.
Presente in
- Star Wars: X-wing Alliance (prima apparizione)
Fonti
Note e riferimenti