Peccati Syn
![]() | |
Peccati Syn | |
---|---|
Informazioni biografiche | |
Morte | |
Descrizione fisica | |
Razza | |
Sesso |
Maschio |
Capelli |
Marroni |
Occhi |
Azzurri |
Informazioni storiche e politiche | |
Epoche | |
Affiliazione |
Peccati Syn fu un Grand'Ammiraglio dell'Impero Galattico, uno dei primi dodici nominati da Palpatine allo scoppio della Guerra Civile Galattica.
Biografia
Negli ultimi anni della Vecchia Repubblica, Peccati Syn era un devoto seguace dell'ordine religioso della Sacra Via, così come lo era tutta la sua famiglia da generazioni. Quando l'Imperatore Palpatine proclamò la nascita dell'Impero Galattico, bandì ogni forma di culto religioso. Syn non volle rischiare la persecuzione e abiurò il proprio credo, dedicandosi invece al Nuovo Ordine, che abbracciò religiosamente. Ciò lo portò ad una rapidissima scalata dei vertici della Marina Imperiale fino a divenire Grand'Ammiraglio.
La Battaglia di Endor fu un duro colpo per Syn: la morte dell'Imperatore significò di fatto la morte del Nuovo Ordine. Tutto ciò in cui credeva stava rapidamente cadendo a pezzi. Proprio in quel periodo, però, Ysanne Isard orchestrò con i la creazione di una Chiesa del Lato Oscuro — in realtà un'appendice dei Servizi Segreti Imperiali — per cercare di tenere unito l'Impero. Appena fu proclamata, Syn vi aderì con fervore, trovando dunque un nuovo credo a cui dedicarsi. Divenne così di fatto un servo della Chiesa, che inviò la Profetessa Merilli a bordo del suo Star Destroyer, il Fi, per impartirgli ordini.
Syn ebbe il comando della difesa di Kashyyyk quando questa fu attaccata dall'Alleanza Ribelle. Il Grand'Ammiraglio combatté contro Ackbar, che si rivelò però migliore di lui e ne distrusse la flotta e la nave.