Artefatti Sith

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione del 27 lug 2011 alle 10:39 di Darth Nayolos (Discussione | contributi) (Creata pagina con 'Gli '''Artefatti Sith''', conosciuti anche come i '''Tesori Sith''', erano antiche creazioni inestimabili per gli adempti del lato oscuro della Forza, sopratutto per i [[...')

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Gli Artefatti Sith, conosciuti anche come i Tesori Sith, erano antiche creazioni inestimabili per gli adempti del lato oscuro della Forza, sopratutto per i Signori dei Sith. Gli Artefatti Sith si suddividevano in Libri Sith, Amuleti Sith, Spade Sith e Pergamene Sith.

Storia

Nell' anno 3.998 BBY il Maestro Jedi Arca Jeth sigillò un certo numero di Artefatti Sith nella Tomba di Freedon Nadd, dopo aver ricollocato la tomba dalla sua precedente ubicazione nelle profondità del Palazzo Reale di Iziz, l' unica vera città di Onderon. La tomba e i suoi artefatti furono quindi trasferiti sulla quarta luna di Onderon, Dxun.

La Convenzione Jedi raccolse un certo numero di artefatti e li custodì nel Santuario dei Supremi, su Odryn, sigillati in un involucro speciale per impedire alla loro influenza di diffondersi. Tuttavia, anziché lasciarli stare, i Jedi eseguirono dei test sugli artefatti, provocando gravi alterazioni nel clima di Odryn. Addirittura Haazen sfruttò la Convenzione Jedi per raccogliere Artefatti Sith e incrementare i propri poteri.

Noti artefatti sith

Alcuni tra i più conosciuti e desiderati Artefatti Sith sono:

Apparizioni

Fonti