![]() | |
Spada laser a guardia incrociata | |
---|---|
Informazioni di produzione | |
Tipo | |
Proprietari | |
Luoghi noti | |
Uso e storia | |
Scopo | |
Affiliazione |
La spada laser a guardia incrociata era un antico modello di spada laser che risale al Grande Flagello di Malachor. Normalmente emetteva tre lame: una primaria e due sfiati laterali o gavigliani. I gavigliani dipartivano dalla lama principale e venivano usati due schermi emettitori in entrambe le aperture per proteggere la mano di chi impugnava l'arma. Per creare i gavigliani veniva usata una serie di attivatori di cristalli focalizzatori per dividere l'energia del cristallo principale.
Durante le prime fasi della ribellione contro l'Impero Galattico, Ezra Bridger trovò una spada rotta a guardia incrociata su Malachor. In seguito, Kylo Ren costruì un'arma di questo tipo, che era instabile a causa dell'utilizzo di un cristallo kyber incrinato.
Presente in
Star Wars Rebels – "Twilight of the Apprentice"
- Star Wars Episodio VII: Il risveglio della Forza (prima apparizione)