Fregata da scorta EF76 Nebulon-B: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Riga 96: Riga 96:
  
 
==Presente in==
 
==Presente in==
 +
{{Scroll box
 +
|content=
 
*''[[Echoes of the Jedi]]''
 
*''[[Echoes of the Jedi]]''
 
*''[[A Reckoning of Wraiths]]''
 
*''[[A Reckoning of Wraiths]]''

Versione delle 12:56, 2 nov 2009

Yoda 10.JPG

Maestro Qui-Gon, altro da dire tu hai?

E' stato richiesto un approfondimento di questa voce.

Per favore, migliora questa voce rispettando le linee guida del DataBank e rimuovi questo avviso una volta terminato il lavoro.

Yoda 12.jpg

Giudichi forse me dalla grandezza?

Questa voce copre un tema importante per la saga di Star Wars e necessita di essere ampliata.

Per favore segui le linee guida del DataBank e porta questa voce al più alto livello di qualità prima di occuparti di schede meno importanti.

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era dell'ascesa dell'Impero.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Ribellione.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Nuova Repubblica.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era del Nuovo Ordine Jedi.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era Legacy.
Nebulonb 1.JPG
Fregata da scorta EF76
Note di fabbricazione
Produttore

Kuat Drive Yards

Note tecniche
Lunghezza

300 m

Larghezza

72 m

Altezza

166 m

Accelerazione massima

1.200 G

Velocità atmosferica massima

800 km/h

Unità motrici

7 motori ionici Galaxy-15

Classe di iperguida

Classe 2.0

Potenza

1.28x1019 LottaWatt (massimo)

Scudi

sistema di scudi Serridge SEAL

Corazza

576 RU, lega in titanio rinforzata

Sistemi di puntamento

Computer di tracciamento Plat Dromma

Armi
Dotazione
Equipaggio

8.254

    • 77 ufficiali
    • 66 artiglieri
    • 75 soldati
Equipaggio minimo

307

Sistemi di gestione del carico

6.000 ton

Utilizzo
Epoche
Ingresso in servizio

19 BBY

Affiliazione

La fregata da scorta EF76 Nebulon-B fu una nave capitale dell'Alleanza per la Restaurazione della Repubblica, sottratta all'Impero Galattico, e riutilizzata anche da diversi governi che le succedettero.

Storia

Al contrario dell’Impero, che aveva un’intera galassia di risorse cui attingere, la Ribellione aveva difficoltà nell’equipaggiare adeguatamente i suoi soldati e la sua flotta; l’Alleanza manteneva operativi senza soluzione di continuità i pochi incrociatori di cui disponeva, spesso modificandoli per adeguarli alle missioni al di là delle loro originali specifiche di assegnazione.

Realizzati dalla Kuat Drive Yards, gli stessi cantieri che partorirono i potenti Star Destroyer, le fregate ausiliarie Nebulon-B furono progettate come economiche navi capitali, pensate per affrontare la minaccia dei caccia ribelli in risposta ai ripetuti raid dell’Alleanza ai danni di convogli imperiali.

Una volta accompagnate dalle fregate ausiliarie, il ricco premio costituito dal carico delle navi abbordate divenne presto un rischioso azzardo agli occhi dei tattici dell’Alleanza, le Nebulon-B erano, infatti, attrezzate con armi altamente specializzate per il combattimento contro piccoli bersagli e i loro hangar di lancio potevano accogliere fino a due squadroni di caccia TIE. In risposta a questa nuova minaccia i Ribelli svilupparono in seguito il caccia Ala-B, pesantemente armato.

Grazie a provvidenziali defezioni di Imperiali e ad un certo numero di schiaccianti vittorie, l’Alleanza acquisì un gran numero di fregate lungo l’arco della Guerra Civile Galattica, tale da giustificare che questo modello venisse anche formalmente chiamato ’Incrociatore Ribelle’; tra questi, molti furono riadattati per altri incarichi, preminentemente mezzi medici di supporto in cui i tecnici dell’Alleanza avevano rimpiazzato gli hangar di lancio con corsie ospedaliere.

Presente in

Fonti