![]() | |
All Terrain Scout Transport/Assault (AT-ST/A) | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Tipo | |
Note tecniche | |
Altezza |
10 mt. |
Armi |
|
Equipaggio |
|
Utilizzo | |
Ruoli |
|
Epoche | |
Affiliazione |
L’AT-ST/A - All Terrain Scout Transport/Assault fu un delle molteplici varianti dell’AT-ST.
Catarreristiche
L'AT-ST/A possedeva un’agilità e un equilibrio superiori grazie a nuovi sistemi giroscopici e gambe più resistenti. Alto oltre dieci metri, sfoggiava un cannone laser pesante sul mento. L’abitacolo era simile a quello di un AT-ST, tranne per l’artiglieria e per il finestrone in trasparacciaio, versione in scala di quelli di un camminatore AT-AT per una miglior protezione.
Questa variante assomigliava all'AT-XT più di quanto non facesse l'AT-ST originale.
Storia
Le spie ribelli avevano individuato questo mezzo già all’inizio della Guerra Civile Galattica. In seguito furono viste numerose varianti dell’AT-ST/A principale, alcune delle quali parteciparono alla Quarta Battaglia di Coruscant nel 10 ABY.
Dietro le quinte

L'AT-ST/A nacque da una concept art che raffigurava la battaglia terrestre su Endor, dove avrebbe dovuto ricoprire il ruolo dell'AT-ST, già comparso in Episodio V.
Alla fine, fu scelto un aspetto differente; così l'Universo Espanso ne riutilizzò le caratteristiche per introdurre una variante dell'AT-ST, più grande e potente, meglio adatta ad operazioni di assalto.
Fonti
- The Essential Guide to Vehicles and Vessels (prima menzione)
- The Official Star Wars Fact File 38 (ATS2, All Terrain Scout Transport (AT-ST))
- The New Essential Guide to Vehicles and Vessels
- The Art of Star Wars Episode VI: Return of the Jedi