All Terrain Attack Pod
![]() | |
All Terrain Attack Pod (Guscio d'Attacco Multiterreno) | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Serie |
serie [AT] |
Modello |
All Terrain Attack Pod |
Tipo |
camminatore d'assalto |
Note tecniche | |
Altezza |
10.97 metri |
Velocità massima |
60 km/h |
Armi |
|
Equipaggio |
|
Equipaggio minimo |
3 |
Utilizzo | |
Ruoli | |
Epoche | |
Affiliazione |
L'AT-AP, acronimo di All Terrain Attack Pod, noto anche come guscio camminatore d'attacco, era un camminatore tripode originato dalla fusione di elementi dell'AT-PT e dell'AT-TE. Si diffuse sul finire delle Guerre dei Cloni presso il Grande Esercito della Repubblica.
Caratteristiche
Sebbene fosse formalmente un camminatore bipede, l'AT-AP aveva una terza gamba sotto la cabina, ritratta durante il movimento. Quando il mezzo passava all'attacco, questa si estendeva, stabilizzando il camminatore. Per questa ragione veniva attivata anche quando l'AT-AP attraversava terreni impervi.L'armamento si componeva di un cannone a proiettili frontale, di un cannone blaster pesante su torretta e di un cannone laser medio sotto il telaio principale. La torretta era dotata di un sellino che - se necessario - rendeva il cannone manovrabile dall'esterno.
Dietro al sedile dell'artigliere capo stava un piccolo sgabuzzino con tutti gli attrezzi necessari a eseguire riparazioni di fortuna sulle articolazioni del camminatore.
Storia

Uno dei nuovi progetti dei tecnici repubblicani fu l'AT-AP, un piccolo bipede monoposto che aveva parecchi sistemi elettronici in comune con l'AT-TE.
Nonostante l'ottima corazzatura, l'AT-AP era troppo debole per essere utilizzato da solo: le sue armi erano insufficienti per affrontare la battaglia e rendevano necessario il ricorso a carri armati di sostegno.
L'ingresso in scena dell'AT-AP avvenne verso la fine delle Guerre, nel corso di operazioni come la Battaglia di Kashyyyk, dove contribuì alla difesa di Kachirho. Questi camminatori parteciparono anche in assalti a fortezze separatiste su Seleucami e Felucia.Al tempo della Guerra Civile Galattica, qualche sparuto AT-AP prestava ancora servizio nell'Esercito Imperiale. Alcune fabbriche abbandonate furono riscoperte e rimesse in funzione illegalmente, col risultato che diversi di questi camminatori finirono in mano ai Ribelli, ai pirati, al Cartello Hutt e al Consorzio Zann.