Cristallo adegano

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
"Sono cristalli adegani...preziosi e difficili da trovare. I Jedi li usano per costruire le spade laser migliori."
―Andur Sunrider[fonte]

I cristalli adegani erano utilizzati dai Jedi per la costruzione delle spade laser. Conosciuti anche come "cristalli di Ilum", questi cristalli reattivi alla Forza potevano essere trovati soprattutto nel sistema di Adega. Una buona dose di giacimenti si presentavano anche su Halm, Mygeeto e nella cintura di asteroidi del sistema di Cularin.

La grande maggioranza dei cristalli di Ilum erano di colore blu o verde, ma tutti possedevano le peculiarità che li rendevano perfetti per essere i componenti fondamentali delle armi dei Jedi. Quando venivano indotte frequenze risonanti, questi cristalli emettevano potenti esplosioni di luce, che altri componenti della spada laser trasformavano in un raggio dall'aspetto di un bastone.

Tre cristalli adegani verdi
I cristalli adegani possedevano una speciale connessione con la Forza e i Jedi li utilizzavano appunto per creare un legame tra loro, la Forza e la spada.

Dopo l'Ordine 66, l'Impero Galattico bandì il possesso di cristalli che potevano essere utilizzati in una spada laser.

Tipi di cristallo adegano

  • Kathracite: erano i cristalli più diffusi, insieme a Relacite e Danite. Creavano una concentrazione della Forza minore rispetto a quanto facevano i loro più rari cugini e venivano spesso usati nelle spade laser da addestramento.
  • Mephite
  • Pontite: i più difficili da trovare e il tipo di cristallo adegano più potente. Risonavano con un'aura estremamente forte.

Presente in

Fonti

Rari cristalli adegani di Pontite