Noghri
I Noghri erano una razza umanoide proveniente dal pianetra Honoghr.
Indice
Caratteristiche
Se mai una razza poteva essere mal giudicata per via del suo aspetto, si trattava senza dubbio dei Noghri. Alti poco più di un metro, questi bipedi dalla pelle grigia possedevano muscoli infaticabili, incredibili riflessi, e una forza straordinaria. Erano letali guerrieri cresciuti in un ambiente incredibilmente difficile, su un pianeta sconvolto costantemente dalla guerra.
Storia
I Noghri si sono svoluti sul pianeta Honoghr. Decenni or sono, una furiosa battaglia spaziale sconvolse il loro pianeta, e una nave danneggiata si schiantò sul loro pianeta primitivo. La catastrofe ambientale risultante avvelenò le terre e le acque.
Un improbabile salvatore scese dal cielo. Darth Vader, Signore Oscuro dei Sith, vide un grande potenziale nei Noghri. Impiegò diversi scienziati Imperiali in un progetto di recupero delle loro terre perdute su Honoghr, per rendere il pianeta un tempo lussurreggiante ancora vivibile. Usando droidi di decontaminazione specializzati, l’Impero seminò gli avvizziti campi di Honoghr con erba kholm che aveva lo scopo di sostenere la vita.In pochi sospettarono che la carità di Vader era in realtà un trucco. L’erba kholm soffocò tutte le altre piante native, e i droidi di decontaminazione stavano in realtà perpetuando l’incubo ecologico di Honoghr. I Noghri si ritrovarono ad essere dipendenti da Vader e dall’Impero per la loro sopravvivenza. Sarebbero stati per sempre in debito con lui. La leale e fiera razza si dedicò quindi a diventare gli assassini dell’Impero. Lodarono Vader, e lo proclamarono il loro signore.
Anche dopo la debacle dell’Impero su Endor, e la morte di Darth Vader, i Noghri continuarono segretamente a servire l’Impero. Il loro ruolo di assassini e guardie del corpo rimase un segreto. Quando la Nuova Repubblica scoprì gli assassini Noghri circa 5 anni dopo la Battaglia di Endor, non avevano alcun indizio sulle loro origini. Il leader del frammentato Impero, il Grand'Ammiraglio Thrawn, impiegò i Noghri in una missione per catturare Luke Skywalker e Leia Organa Solo.Quello che Thrawn non aveva considerato era che gli Skywalker fossero gemelli, e che l’olfatto Noghri fosse straordinatamente sviluppato - tanto da fiutare persino i legami di sangue. Riconobbero il loro obiettivo, Leia, come la Mal'ary'ush, la figlia del loro salvatore. Invece che ucciderla, i Noghri nascosero Leia sul loro pianeta, dove ella venne a conoscenza della loro lotta.
Leia riuscì a far uscire allo scoperto l’inganno Imperiale che aveva costretto i Noghri ad essere i servi dell’Impero per decenni. Provò che l’Impero si era preso gioco della loro fiera razza. Leia seminò il seme della rivolta fra i ranghi Noghri. Quelli che un tempo erano i fedeli assassini dell’Impero, ora erano killer infuriati in cerca di vendetta.
I Noghri aiutarono la Nuova Repubblica in cambio di aiuto ecologico e di un rinnovato futuro. Fu Rukh, una volta fedele guardia del corpo del Grand’Ammiraglio Thrawn, a mettere fine alla minaccia Imperiale. In un coraggioso atto di vendetta, Ruck pugnalò Thrawn a bordo della sua nave comando assassinandolo.
Fin dalla morte di Thrawn, i Noghri continuarono a rinnovare il loro pianeta, anche se purtroppo Honoghr avrebbe potuto essere una causa persa. Molti si trasferirono su New Nystao su Wayland. Con il loro giuramento nei confronti di Vader spezzato da tempo, rimasero estremamente fedeli a Leia Organa Solo, e continuarono a servirla come sue guardie del corpo.
Celebri clan dei Noghri
- Clan Bakh'tor[1]
- Clan Baikh'vair[2]
- Clan Eikh'mir[1]
- Clan Khim'bar[3]
- Clan Hakh'khar[1]
- Clan Tlakh'sar[4]
Noghri celebri
- Adarakh
- Barkhimkh
- Basbakhan
- Bolpuhr
- Cakhmaim
- Ezrakh
- Ir'khaim
- Jhordvar
- Kahr'corvh
- Khabarakh
- Khakraim
- Meewahl
- Mobvekhar
- Mushkil
- Olmahk
- Ovkhevam
- Plakhmirakh
- Sakhisakh
- Sirhka
- Rukh
- Vor'corkh
Dietro le quinte
Nelle intenzioni originali dell'autore Timothy Zahn, al posto dei Noghri ci sarebbero dovuto essere i Sith, così da spiegare concretamente l'appellativo di Darth Vader "Signore Oscuro dei Sith"; questa idea, però, cozzava con il piano della Lucasfilm e dovette essere accantonata. [1]
Presente in
Fonti
- Heir to the Empire Sourcebook
- Star Wars: Rebellion: Prima's Official Strategy Guide
- Star Wars: Behind the Magic
- The Essential Guide to Alien Species
- The New Essential Guide to Alien Species
- The Essential Guide to Planets and Moons
- Ultimate Alien Anthology
- Alien Encounters
- The Emperor's Pawns
- The Thrawn Trilogy Sourcebook
- The Force Unleashed Campaign Guide
- The Unknown Regions
- The Official Star Wars Fact File 121 (KHA1-4, Khabarakh and the Noghri)
- The Official Star Wars Fact File 139 (KHA5-6, Khabarakh and the Noghri)
Noghri nel Databank di SW.com
Gilad Pellaeon nel Databank di SW.com
Rukh nel Databank di SW.com
Salporin nel Databank di SW.com
Aayla Secura nel Databank di SW.com
Thrawn nel Databank di SW.com
Darth Vader nel Databank di SW.com
Wayland nel Databank di SW.com
Winter nel Databank di SW.com