Template:Pagina principale/Vetrina: differenze tra le versioni
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{| style="width:100%; background-color: #FFFFFF; padding:5px; margin-top:5px;" | {| style="width:100%; background-color: #FFFFFF; padding:5px; margin-top:5px;" | ||
|- | |- | ||
− | ! class="nounderlinelink" style="background-color:#E3F6FF; font-size: 1.3em; text-align: left; padding: 0px;" | {{Rb|#E3F6FF|#ffffff}}<span style="padding-left: 7px">[[File:swx_icon_vetrina.png|50px]]In | + | ! class="nounderlinelink" style="background-color:#E3F6FF; font-size: 1.3em; text-align: left; padding: 0px;" | {{Rb|#E3F6FF|#ffffff}}<span style="padding-left: 7px">[[File:swx_icon_vetrina.png|50px]] In ricordo di Carrie...</span>{{Rb|#E3F6FF|#ffffff}} |
|- | |- | ||
|} | |} | ||
− | [[Immagine: | + | [[Immagine:Leia.jpg|250px|right]] |
− | {{Quote| | + | {{Quote|Yoda ha parlato di un altro.''"<br>"''L'altro di cui parlava è la tua sorella gemella.|[[Luke Skywalker]] e [[Obi-Wan Kenobi]]|Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi}} |
− | ''''' | + | '''Leia Organa''' (o '''Leila''' nella versione italiana della [[Trilogia Classica]]) fu la figlia del [[Cavaliere Jedi]] [[Anakin Skywalker]] e della Senatrice di [[Naboo]] [[Padmé Amidala]], e la sorella gemella di [[Luke Skywalker]]. Appena dopo la sua nascita diventò la figlia adottiva di [[Bail Organa]] e della regina [[Breha Antilles Organa|Breha]] di [[Alderaan]], e di conseguenza Principessa di Alderaan. Leia fu una delle figure più importanti della [[Guerra Civile Galattica]], dell'[[Alleanza Ribelle]], della [[Resistenza]] e della [[Nuova Repubblica]]. |
− | + | Leia nacque su un asteroide della colonia di [[Polis Massa]] nel 19 BBY, appena dopo l'inizio della [[Ordine 66|purga dei Jedi]] e la fondazione dell'[[Impero Galattico]]. Qualche secondo dopo la sua nascita, sua madre [[Padmé Amidala]] morì, rendendo orfani Leia e suo fratello gemello [[Luke Skywalker|Luke]]. [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Yoda]] sapevano che i bambini, entrambi forti nella [[La Forza| Forza]], avrebbero dovuto essere protetti dall'[[Imperatore]] [[Palpatine]]. Decisero che la soluzione migliore fosse la loro separazione: il bambino fu affidato alle cure dello zio [[Owen Lars]] e della moglie [[Beru Whitesun]] su [[Tatooine]]. Leia fu invece adottata e cresciuta dalla [[Casa Organa|Famiglia Reale di Alderaan]]: il senatore [[Bail Organa]] di [[Alderaan]] e sua moglie, la regina [[Breha Organa]]. Attraverso l'adozione, Leia Skywalker diventò la Principessa Leia Organa. | |
− | + | Sebbene Leia fosse a conoscenza di essere stata adottata, non le furono rivelate le sue vere radici famigliari e nemmeno l'esistenza di suo fratello gemello. In ogni caso, nel brevissimo lasso di tempo tra la sua nascita e la morte della vera genitrice, Leia acquisì una sorta di ricordo infantile, che le restituì l'immagine di sua madre: bella, dolce ma triste. | |
− | + | ||
− | ' | + | |
+ | '''[[Leia Organa|Continua a leggere...]]''' | ||
{{FAfooter}} | {{FAfooter}} | ||
<noinclude>[[Categoria:Templates per la pagina principale|Vetrina]]</noinclude> | <noinclude>[[Categoria:Templates per la pagina principale|Vetrina]]</noinclude> |
Versione attuale delle 13:46, 28 dic 2016
![]() |
---|
- "Yoda ha parlato di un altro."
"L'altro di cui parlava è la tua sorella gemella." - ―Luke Skywalker e Obi-Wan Kenobi[fonte]
Leia Organa (o Leila nella versione italiana della Trilogia Classica) fu la figlia del Cavaliere Jedi Anakin Skywalker e della Senatrice di Naboo Padmé Amidala, e la sorella gemella di Luke Skywalker. Appena dopo la sua nascita diventò la figlia adottiva di Bail Organa e della regina Breha di Alderaan, e di conseguenza Principessa di Alderaan. Leia fu una delle figure più importanti della Guerra Civile Galattica, dell'Alleanza Ribelle, della Resistenza e della Nuova Repubblica.
Leia nacque su un asteroide della colonia di Polis Massa nel 19 BBY, appena dopo l'inizio della purga dei Jedi e la fondazione dell'Impero Galattico. Qualche secondo dopo la sua nascita, sua madre Padmé Amidala morì, rendendo orfani Leia e suo fratello gemello Luke. Obi-Wan Kenobi e Yoda sapevano che i bambini, entrambi forti nella Forza, avrebbero dovuto essere protetti dall'Imperatore Palpatine. Decisero che la soluzione migliore fosse la loro separazione: il bambino fu affidato alle cure dello zio Owen Lars e della moglie Beru Whitesun su Tatooine. Leia fu invece adottata e cresciuta dalla Famiglia Reale di Alderaan: il senatore Bail Organa di Alderaan e sua moglie, la regina Breha Organa. Attraverso l'adozione, Leia Skywalker diventò la Principessa Leia Organa.
Sebbene Leia fosse a conoscenza di essere stata adottata, non le furono rivelate le sue vere radici famigliari e nemmeno l'esistenza di suo fratello gemello. In ogni caso, nel brevissimo lasso di tempo tra la sua nascita e la morte della vera genitrice, Leia acquisì una sorta di ricordo infantile, che le restituì l'immagine di sua madre: bella, dolce ma triste.