![]() | |
All Terrain Anti Aircraft (AT-AA) | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Modello |
All Terrain Anti-Aircraft |
Tipo | |
Note tecniche | |
Lunghezza |
18 mt. |
Armi |
Modello standard:
Modello alternativo:
|
Utilizzo | |
Ruoli |
artiglieria ad alimentazione autonoma |
Epoche | |
Affiliazione |
|
L’AT-AA - All Terrain Anti Aircraft era un robusto camminatore antiaereo in dotazione alle Forze Armate Imperiali.
Caratteristiche
L’abitacolo presentava due sedili affiancati per il pilota e l’artigliere, collocati dinnanzi ad una grande consolle. Oltre a sistemi di puntamento automatico, l’AT-AA disponeva di sofisticati dispositivi di intercettazione, capaci di acquisire il controllo delle testate traccianti e scongiurare attacchi missilistici a suo danno. Una rampa telescopica si estendeva sotto il muso per far entrare i due membri dell’equipaggio. Esternamente, la cabina di comando appariva come un blocco corazzato interrotto da tre lastre di transpacciaio.
La sezione centrale dell’AT-AA ospitava il caricatore dei missili antiaerei, pronti ad essere risucchiati nella piattaforma lanciamissili soprastante. Quest’ultima, gestita da un apposito rotore, era progettata per poter ruotare di 360° e modificare liberamente la propria inclinazione. Si potevano caricare differenti tipi di munizioni: dai proiettili in grado di perforare lo scafo di un caccia fino a granate per cortocircuitare l’avionica.
La parte terminale e il ventre del veicolo ospitavano i reattori di propulsione, il cuore di tutti gli apparati elettronici.
Storia
Il camminatore fu usato estensivamente durante la Guerra Civile Galattica per contrastare i veicoli atmosferici; risultò completamente inutile contro mezzi terrestri, anche dopo l’applicazione di postazioni blaster sullo scafo.
Durante la Battaglia di Kalaan, gli AT-AA dimostrarono il loro valore abbattendo una quantità di airspeeder T-47 dell’Alleanza Ribelle. Questo camminatore conobbe l’azione anche nell’era della Nuova Repubblica, quando partecipò alla resistenza imperiale su Coruscant contro le Forze di Difesa della Nuova Repubblica.