Caccia stellare di classe Liberator

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione del 21 dic 2013 alle 22:07 di Raih Sienar (Discussione | contributi) (Creata pagina con '{{Ere|old}} {{ModelliAstronavi |imageBG= |image=250px |name=Caccia stellare di classe ''Liberator'' |hidep= |manufacturer= |d...')

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Vecchia Repubblica.
Caccia stellare di classe Liberator.jpg
Caccia stellare di classe Liberator
Note di fabbricazione
Modello

Caccia stellare di classe Liberator

Tipo

Cacia stellare

Note tecniche
Armi
Equipaggio

1 pilota

Autonomia

150 ore

Utilizzo
Ruoli
  • Caccia stellare multi-uso
    • Scorta
    • Intercettore
    • Nave d'attacco aria-terra
Epoche

Era della Vecchia Repubblica

Affiliazione

Il Caccia stellare di classe Liberator, conosciuto dall'Impero Sith come Caccia Talon, era un modello di caccia stellare impiegato dalla Repubblica Galattica prima e durante la Grande Guerra Galattica.

Caratteristiche

Il caccia stellare di classe Liberator serviva come difesa principale contro gli intercettori Imperiali Mk VII e MK VI impiegati dal risorto Impero Sith durante la Grande Guerra Galattica e la successiva Guerra fredda.

Come i progetti di altri caccia e piccoli trasporti dell'epoca, esclusi alcune notabili eccezioni come la corvetta leggera di classe Defender, l'intercettore Imperiale di classe Fury, la nave d'assalto BT-7 Thunderclap e il prototipo di classe Phantom X-70B, la classe Liberator non aveva l'iperguida e ciò forzava i piloti a fare affidamento su navi più grandi, come le corvette di classe Thranta e gli incrociatori di classe Valor, per trasportarli a destinazione.

Un modello differente del caccia, conosciuto come classe Striker, aveva una stanza addizionale per un droide astromeccanico e per immagazzinare le spade laser.

Storia

Questi caccia vennero usati per scortare un convoglio diplomatico di navi da trasporto repubblicane mandate a investigare le navi sconosciute che avevavo invaso il Braccio di Tingel e durante questa missione vennero completamente distrutti, assieme alle navi da scortare, da parte delle navi del risorto Impero Sith. Diversi caccia vennero usati anche per riconquistare Alderaan durante la battaglia omonima.

Questi caccia servirono successivamente come caccia stellari principali durante la Grande Guerra Galattica e la successiva Guerra fredda schierati contro gli intercettori Imperiali Mk. VI impiegati dalla marina Imperiale. A causa della loro mancanza di iperguida, i caccia venivano portati in battaglia grazie alle corvette di classe Thranta e agli incrociatori di classe Valor.

Il Gran Maestro Satele Shan era conosciuto per usare la variante classe Striker durante le missioni per conto della Repubblica.

Dietro le quinte

La variante classe Striker del caccia stellare di classe Liberator appare nel set LEGO Star Wars del 2012 9497 "Republic Striker Starfighter".

Presente in

Fonti