Caccia stellare Ala-V Alpha-3 di classe Nimbus


![]() | |
Caccia V-wing Alpha-3 di classe Nimbus | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Serie |
Serie Alpha |
Modello |
Caccia V-wing Alpha-3 di classe Nimbus |
Tipo | |
Prezzo |
|
Note tecniche | |
Lunghezza |
7.9 mt. |
Larghezza |
3.8 mt. |
Altezza |
5.84 mt. |
Accelerazione massima |
4.800 G/75 MGLT |
Velocità atmosferica massima |
Da 1.050 a 52.000 km/h (con scudo deflettore attivato) |
Iperguida |
Classe 1.0 (con anello di trasporto iperspaziale) |
Sistema di iperguida | |
Scudi |
Equipaggiato |
Armi |
2 cannoni laser binati |
Equipaggio | |
Passeggeri |
Nessuno |
Capacità di carico |
60 kg |
Autonomia |
15 ore |
Utilizzo | |
Ruoli |
|
Epoche | |
Esordio | |
Affiliazione |
Il caccia Ala-V Alpha-3 di classe Nimbus, conosciuto semplicemente come caccia Ala-V o caccia Nimbus, era un caccia stellare a corto raggio usato nelle ultime fasi delle Guerre dei Cloni dalla Repubblica Galattica.
Caratteristiche
Durante le Guerre dei Cloni, quando si disperdevano in combattimenti spaziali a bordo dei loro piccoli caccia Jedi, accadeva spesso che i Generali Jedi comandassero fedeli cloni pilota in contorte manovre contro i piloti automatizzati della Confederazione. I cloni pilota non avevano il dono della Forza per sincronizzare i loro attacchi di precisione e le loro impressionanti manovre. Essi facevano affidamento piuttosto sulla loro abilità pura e semplice e sulla tecnologia di ultima generazione messa a loro disposizione.
Mentre il possente ARC-170s serviva come nave per il fuoco pesante, gli agili caccia Ala-V si adattavano meglio alle fasi di combattimento ravvicinato contro i rapidi droidi caccia e tri-caccia. Il velivolo, dal profilo appuntito, poteva ospitare un singolo pilota clone insieme a un droide astromeccanico parzialmente coperto, in grado di fungere da navigatore e di riparare danni in volo. Ad incorniciare questa nave appuntita c’erano un set di ali piatte che si estendevano al di sopra e al di sotto dello scafo; esse erano poste su collari articolati che consentivano loro di ruotare di 90 gradi per l’atterraggio. Due paia di cannoni laser erano collocati sui puntoni delle ali, garantendo agli Ala-V un fuoco rapido.
Dopo la scomparsa della Repubblica Galattica, molte delle squadriglie di V-Wing furono semplicemente ridecorate e riassegnate, venendo a far parte dei primi caccia dell’Impero Galattico.
Nato dagli stessi geni della ricerca e sviluppo della Kuat Systems Engineering -- la stessa industria che produsse i caccia Jedi -- i caccia Alpha-3 Nimbus inizialmente si diffusero con lentezza tra le forze dei cloni.
Grazie alle tecniche per la produzione di massa di mezzi aerodinamici, ben presto rimpiazzarono il V-19 Torrent come caccia da superiorità spaziale più diffuso. Walex Blissex, che lavorò come capo progetto del Delta-7 Aethersprite, vedeva il Nimbus come un’opportunità per migliorare quelli che il suo approccio perfezionista considerava difetti nel programma d’avanguardia dei caccia Jedi. I computer da combattimento del velivolo conobbero importanti miglioramenti nei tempi di reazione, predisposti per consentire ai cloni pilota di stare dietro alle velocità soprannaturali dei loro comandanti Jedi.Gli Ala-V prodotti in serie erano troppo piccoli per ospitare un computer di navigazione e un’iperguida, benché il caccia trasportasse in effetti un droide astromeccanico di serie Q7. Ala-V sperimentali, dei quali si vocifera fossero assegnati a un corpo speciale ammantato di rosso che risponde direttamente al Cancelliere Supremo Palpatine, pare implementasseo un’iperguida compatta dalla capacità limitata.
Presente in
- Labyrinth of Evil (prima apparizione)
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
- Star Wars: Battlefront II
- Star Wars Battlefront: Renegade Squadron
- Dark Lord: The Rise of Darth Vader
- Star Wars Dark Times 2: The Path to Nowhere, Parte 2
- Star Wars Dark Times 4: The Path to Nowhere, Parte 4
- Star Wars Dark Times 5: The Path to Nowhere, Parte 5
- Star Wars Dark Times 11: Vector, Parte 5
- Star Wars Dark Times 13: Blue Harvest, Parte 1
- Evasive Action: End Game
- The Last of the Jedi: Secret Weapon
The First to Strike su Wizards.com (articolo)
- Star Wars: Galaxies
- Star Wars: L'Impero in guerra: L'esercito dei corrotti
- Millennium Falcon
Presenze non canoniche
- LEGO Star Wars II: La Trilogia Originale
- LEGO Star Wars: Il Videogioco
- LEGO Star Wars: La Saga Completa
Fonti
- Revenge of the Sith: Incredible Cross-Sections
- Star Wars: Complete Cross-Sections
- The Making of Star Wars Revenge of the Sith
V-wing starfighter nel Databank di SW.com
Starships and Vehicles of Revenge of the Sith su Wizards.com (articolo)
- Star Wars PocketModel TCG
Gioco di Carte Collezionabili di Star Wars Galaxies – Squadrons Over Corellia (Card: V-wing)
- Battlefront II: Prima Official Game Guide