

L'uniforme imperiale standard (abbreviato in ISU) era la divisa indossata dai milioni di ufficiali delle Forze Armate Imperiali all'epoca dell'Imperatore Palpatine. Fu una delle più diffuse e funzionali tenute che la storia galattica abbia mai conosciuto: ogni soldato, dal cadetto al Gran Generale, dal guardiamarina al Gran Moff, ne possedeva una. Pratica ed elegante, risultava perfino spartana se confrontata con le ricche divise di altri eserciti del passato. Tale austerità permaneva anche presso le più alte cariche dell'Impero Galattico e rispecchia una cultura di severa e fredda funzionalità, una reazione più che giustificata alla corruzione e alla decadenza della Vecchia Repubblica.
Eppure è proprio nella Vecchia Repubblica che l'uniforme imperiale affonda le sue radici: essa, infatti, ha sostanzialmente lo stesso design della divisa del tardo periodo repubblicano, a cui sono state apportate alcune modifiche azzeccate, tra cui l'aggiunta delle mostrine e l'eliminazione dei bottoni.Nonostante medaglie e onorificenze facessero parte delle ordinarie premiazioni militari, venivano indossate di rado poiché la stragrande maggioranza degli ufficiali trovava molto più comodo applicare le mostrine delle Forze Imperiali, le quali, insieme ai cilindri gerarchici, formavano un efficace linguaggio di riconoscimento. Se era grazie alle "ingombranti" medaglie che si veniva promossi, era attraverso queste piccole piastrine colorate che un ufficiale scriveva la propria storia. L'eccentrico Ammiraglio Giel, invece, rappresentava un'eccezione alla regola.
Caratteristiche
Colori
L'Esercito Imperiale, la Marina Imperiale, l'Intelligence Imperiale e la COMPNOR erano solo i reparti più famosi della tremenda macchina di Palpatine: mantenere il controllo della Galassia richiedeva molti più organismi nonché una stretta cooperazione tra di essi. Gli esponenti dei vari gruppi si mescolavano tra loro con estrema facilità e senza un opportuno strumento di distinzione i progetti dell'Imperatore sarebbero sprofondati nel disordine e nella burocrazia. Per scongiurare questi indesiderabili incidenti di percorso fu presto introdotta una tavolozza ISU ufficiale nella quale ad ogni colore corrispondeva un organismo specifico.
Personale dell'Intelligence Imperiale
Personale della COMPNOR
Berretto
Il riconoscimento era operato da scanner collocati nei corridoi, presso le porte principali, all'ingresso delle aree di sicurezza e presso installazioni di monitoraggio del personale. I blocchi di elaborazione delle navi più grandi riuscivano a tenere traccia di tutti i membri dell'equipaggio e dei loro spostamenti.
Il ruolo del disco non va confuso con quello dei cilindri di codici, tramite i quali si potevano sbloccare porte e deboli campi energetici. Un disco identico a questo era montato sulla cinghia della cintura ISU e serviva ad agevolare il lavoro dei sensori quando questi erano posti ad altezza uomo invece che sul soffitto.
Cintura
La cinghia color argento montava un disco metallico simile al quello del berretto ISU: si trattava di un trasmettitore di codici per rilevare grado e generalità. Grazie a questo sistema, gli assaltatori potevano apprendere informazioni sul loro interlocutore direttamente dai visori dei loro caschi.
Descrizioni dettagliate
Ufficiali
- Tunica a doppio petto grigio-oliva
- Pantalone grigio-oliva
- Berretto grigio-oliva
- Cintura nera con fibbia argentata
- Stivali neri placcati in duracciaio
- Guanti neri a manica corta (opzionali)
- Distintivo di grado sul pettorale sinistro
- Cilindri di codici nelle tasche pettorali

Sottufficiali
- Tunica a doppio petto nera
- Pantaloni neri
- Berretto nero
- Guanti neri a manica lunga
- Cintura nera con fibbia argentata e porta-attrezzi
Guardia della Marina
- Tunica a doppio petto nera
- Pantaloni neri
- Guanti neri a manica lunga
- Elmo nero aperto
- Cintura nera con fibbia argentata e talvolta marsupi porta-attrezzi
- Stivali neri
- Pistola blaster DH-17 (all'epoca della Battaglia di Yavin)
Artigliere
- Divisa nera
- Logo imperiale su ogni manica, all'altezza della spalla
- Elmo di puntamento con un logo imperiale bianco sulla fronte
- Cintura nera con marsupio porta-attrezzi
Mozzo
- Tunica a petto singolo color grigio chiaro
- Berretto color oliva
- Logo imperiale su ogni manica, all'altezza della spalla
- Cintura degli attrezzi
Tecnico/Specialista
- Tunica a petto singolo color grigio chiaro
- Berretto nero
- Logo imperiale su ogni manica, all'altezza della spalla
- Cintura degli attrezzi