Il Cimitero: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
 
Riga 1: Riga 1:
{{stile}}
+
{{Ere|reb|new|njo}}
 +
{{Quote|Spero solo non ci siano sorpese ad attenderci, come l'ultima volta che sono stato qui.|[[Han Solo]]|Graveyard of Alderaan}}
  
Dopo la [[Distruzione di Alderaan]] operata dalla prima Morte Nera, tutto ciò che rimane del pianeta è un campo di asteroidi chiamato il <b>Cimitero</b>. I resti della luna di [[Alderaan]], un largo emisfero di rocchia bucherellata, orbitano intorno all’estremità del Cimitero volta verso il sole. Storie, leggende e voci sono nate su di esso: racconti di navi fantasma, rovine intatte, tesori nascosti, e misteriosi artefatti Jedi. Ad esempio, dopo la [[Battaglia di Yavin]], alcune voci sostenevano che il Palazzo Reale fosse sopravvissuto alla distruzione di [[Alderaan]]. Alla fine si scoprì che era una storia inventata dall’Impero per attirare la Principessa e i suoi alleati verso il Cimitero così da catturarla.
+
'''Il Cimitero''' era un [[campo d'asteroidi]] formatosi dai frammenti del pianeta [[Alderaan]] a seguito della sua [[Distruzione di Alderaan|distruzione]] da parte della [[Morte Nera I|prima Morte Nera]]. Quando il ''[[Millennium Falcon]]'', governato da [[Han Solo]] e [[Chewbacca]], uscì dall'[[iperspazio]] nel [[sistema di Alderaan]], finì nel mezzo del campo di asteroidi.
  
Molti alderaaniani che non erano sul pianeta al momento della sua distruzione adottarono un nuovo rituale chiamato “il Ritorno” per ricordare le loro perdite. Parte dei rituale prevede che i Ritornanti acquistino una piccola capsula della memoria riempiendola di doni personali e simboli per i loro amici e parenti perduti su [[Alderaan]]. La capsula viene gettata in orbita e il Ritornante compie un discorso commemorativo.
+
Molti profuchi alderaaniani eseguivano un rituale privato chiamato [[il Ritorno]], parte del quale consisteva nello sparare in orbita capsule contenenti doni per i loro amici e familiari periti nell'esplosione del pianeta. Alcuni alderaaniani, autodefinitisi "i Guardiani", prestavano spontaneamente i propri servigi dedicandosi al pattugliamento del Cimitero, per impedire che pirati e sciacalli profanassero le capsule o i resti di Alderaan. Questi individui erano tenuti in grande considerazione fra i profughi. I più invasati fra i Guardiani ritenevano che ogni alderaaniano dovesse dedicare un mese all'anno in pattugliamenti del Cimitero, come gesto di cordoglio e rispetto.
  
Alcuni esuli alderaaniani passano il tempo esplorando il cimitero, alla ricerca di relitti e materiale utilizzabile. Questi esuli si chiamano Custodi e considerano il pattugliamento una cosa sacra. Molti Custodi sentono che ogni |esule| alderaaniano dovrebbe dedicare un mese all’anno esplorando il campo di asteroidi come gesto di cordoglio e rispetto. Non tutti gli esuli si sentono allo stesso modo, e grandi porzioni del Cimitero rimangono senza protezione.
+
Di tanto in tanto, nei mesi successivi alla distuzione di Alderaan, il campo d'asteroidi era tenuto sott'occhio da agenti [[Impero Galattico|imperiali]] i quali, una volta avvistata una nave di Ritornanti, la abbordavano e ne arrestavano i passeggeri e l'equipaggio. L'Impero arrivò al punto di spargere false voci sul [[Palazzo Reale di Alderaan]], apparentemente conservatosi nell'esplosione, nel tentativo di attirare la [[Principessa]] [[Leia Organa]] nel sistema. L'[[Alleanza Ribelle]] valutò la possibilità di costruire una zona di quarantena attorno al Cimitero, dal momento che queste incursioni imperiali erano troppo pericolose per la Ribellione.<ref>''[[Star Wars Galaxies]]'' - Missione del terminale Ribelle "Ricordando Alderaan"</ref> Il campo d'asteroidi fece anche da scenario ad una [[Prima Battaglia del Cimitero|piccola battaglia]] nel corso della quale la [[Squadriglia Renegade]] recuperò un [[olocrone]] sopravvissuto alla distruzione di Alderaan.
  
[[Categoria: Luoghi dei Mondi del Nucleo]]
+
==Presente in==
 +
*''[[Star Wars Journal: The Fight for Justice]]''
 +
*''[[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza]]'' {{1st}}
 +
*''[[Rebel Force: Hostage]]''
 +
*''[[Star Wars Galaxies: An Empire Divided]]'' {{Mo}}
 +
*{{WEG|Graveyard of Alderaan}}
 +
*''[[Star Wars: L'Impero in guerra]]''
 +
*''[[Star Wars: L'Impero in guerra: L'esercito dei corrotti]]''
 +
*''[[Luke Skywalker and the Shadows of Mindor]]'' {{Mo}}
 +
*''[[Star Wars Battlefront: Renegade Squadron]]''
 +
*''[[X-wing: The Krytos Trap]]''
 +
*''[[X-wing: The Bacta War]]''
 +
*''[[X-wing: Isard's Revenge]]'' {{Mo}}
 +
*''[[I, Jedi]]'' {{Mo}}
 +
*''[[Young Jedi Knights: Shadow Academy]]'' {{Hologram}}
 +
*''[[Young Jedi Knights: Shards of Alderaan]]''
 +
*''[[Dark Tide II: Ruin]]'' {{Mo}}
 +
 
 +
===Presenze non canoniche===
 +
*''[[LEGO Star Wars II: La Trilogia Originale]]''
 +
*''[[LEGO Star Wars: La Saga Completa]]''
 +
*''[[Tag & Bink Are Dead]]''
 +
 
 +
==Fonti==
 +
*{{StarWarsKidsCite|5|On Our Planet: Alderaan}}
 +
*''[[Star Wars Encyclopedia]]''
 +
*''[[Star Wars: Galactic Phrase Book and Travel Guide]]''
 +
*''[[Rebellion Era Sourcebook]]''
 +
*''[[Coruscant and the Core Worlds]]''
 +
*''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]''
 +
*{{DB|character|bailorgana|Bail Organa}}
 +
 
 +
==Note e riferimenti==
 +
{{Reflist}}
 +
 
 +
[[Categoria: Luoghi di Alderaan]]
 
[[Categoria: Cinture e campi di asteroidi]]
 
[[Categoria: Cinture e campi di asteroidi]]

Versione delle 13:10, 5 lug 2010

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Ribellione.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Nuova Repubblica.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era del Nuovo Ordine Jedi.
"Spero solo non ci siano sorpese ad attenderci, come l'ultima volta che sono stato qui."
Han Solo[fonte]

Il Cimitero era un campo d'asteroidi formatosi dai frammenti del pianeta Alderaan a seguito della sua distruzione da parte della prima Morte Nera. Quando il Millennium Falcon, governato da Han Solo e Chewbacca, uscì dall'iperspazio nel sistema di Alderaan, finì nel mezzo del campo di asteroidi.

Molti profuchi alderaaniani eseguivano un rituale privato chiamato il Ritorno, parte del quale consisteva nello sparare in orbita capsule contenenti doni per i loro amici e familiari periti nell'esplosione del pianeta. Alcuni alderaaniani, autodefinitisi "i Guardiani", prestavano spontaneamente i propri servigi dedicandosi al pattugliamento del Cimitero, per impedire che pirati e sciacalli profanassero le capsule o i resti di Alderaan. Questi individui erano tenuti in grande considerazione fra i profughi. I più invasati fra i Guardiani ritenevano che ogni alderaaniano dovesse dedicare un mese all'anno in pattugliamenti del Cimitero, come gesto di cordoglio e rispetto.

Di tanto in tanto, nei mesi successivi alla distuzione di Alderaan, il campo d'asteroidi era tenuto sott'occhio da agenti imperiali i quali, una volta avvistata una nave di Ritornanti, la abbordavano e ne arrestavano i passeggeri e l'equipaggio. L'Impero arrivò al punto di spargere false voci sul Palazzo Reale di Alderaan, apparentemente conservatosi nell'esplosione, nel tentativo di attirare la Principessa Leia Organa nel sistema. L'Alleanza Ribelle valutò la possibilità di costruire una zona di quarantena attorno al Cimitero, dal momento che queste incursioni imperiali erano troppo pericolose per la Ribellione.[1] Il campo d'asteroidi fece anche da scenario ad una piccola battaglia nel corso della quale la Squadriglia Renegade recuperò un olocrone sopravvissuto alla distruzione di Alderaan.

Presente in

Presenze non canoniche

Fonti

Note e riferimenti

  1. Star Wars Galaxies - Missione del terminale Ribelle "Ricordando Alderaan"