Antares Draco: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Creata pagina con '{{vecchio_db}} {{Quote|La lealtà è sempre la stessa cosa dell’obbedienza?|Antares Draco}} Devoto e fedele, '''Antares Draco''' era il leader dei Cavalieri Imperiali dell...')
 
Riga 1: Riga 1:
{{vecchio_db}}
+
{{Workinprogress_custom|Obi-wan-kenobi.jpg|120px|DarthFranky}}
{{Quote|La lealtà è sempre la stessa cosa dell’obbedienza?|Antares Draco}}
+
{{Ere|leg}}
 +
{{Imperiali
 +
|imageBG=
 +
|image=[[Immagine:Antares_DracoHS.jpg|250px]]
 +
|name=Antares Draco
 +
|hideb=
 +
|homeworld=
 +
|birth=
 +
|death=
 +
|hidep=
 +
|species=[[Umano]]
 +
|gender=Maschio
 +
|height=
 +
|hair=
 +
|eyes=
 +
|skin=
 +
|cyber=
 +
|hidew=
 +
|vehicle=
 +
|weapon=
 +
|hidec=
 +
|era=[[Era Legacy]]
 +
|affiliation=
 +
*[[Impero Fel]]
 +
*[[Impero in Esilio]]
 +
**[[Cavalieri Imperiali]]
 +
|masters=
 +
|apprentices=
 +
}}
  
Devoto e fedele, '''Antares Draco''' era il leader dei [[Cavalieri Imperiali]] dell’[[Imperatore Galattico|Imperatore]] [[Roan Fel]], il suo personale corpo di guardia. Famoso per la sua abilità da combattente e da pilota, Draco era anche un eccellente addestratore di Cavalieri Imperiali, il che portò Fel a nominarlo capo delle sue guardie del corpo. Inoltre, Antares aveva una discreta abilità nella [[Forza]].
+
{{Quote|Capisci?"'<br>'"No sire. Ma obbedirò.|Roan Fel e antares Draco|Star Wars Legacy 3: Broken, Parte 3}}
  
==Biografia==
+
'''Antares Draco''' fu l'[[Umano]] che fu capo dei [[Cavaliere Imperiale|Cavalieri Imperiali]] durante la [[Seconda Guerra Civile Imperiale]]. Abile pilota e pregevole duellante con la [[spada laser]], Draco fu totalmente fedele a [[Roan Fel]], [[Imperatore]] dell'[[Impero Fel]] e poi dell'[[Impero in Esilio]], e pronto a morire per lui. Nonostante il vero e pregevole impegno che dimostrò durante gli anni di servizio, parte di quella devozione era radicata in Draco dall'amore che nutriva per la [[Principessa]] [[Marasiah Fel]], figlia dell'Imperatore ed erede al trono. Insieme a Marasiah, Draco reputava il Cavaliere Imperiale [[Ganner krieg]] uno dei propri amici e alleati più fidati e spesso facero coppia nelle missioni che vennero loro affidate durante la guerra. Arrogante e orgoglioso, Draco fu manifestatamente critico nei confronti sia dei [[Sith]] che dei [[Jedi]].
Quando Darth Krayt prese il potere nell’Impero Galattico, Draco decise di seguire il legittimo Imperatore Roan Fel, accompagnandolo, sette anni dopo l’usurpazione, a reclamare Bastion come propria fortezza. In questo periodo, il compito di Antares era proteggere Fel contro gli aguzzini Sith che gli davano la caccia per eliminare qualsiasi resistenza al loro dominio.
+
  
Antares Draco era segretamente innamorato della Principessa Marasiah Fel, la figlia dell’Imperatore. Quando giunse la notizia che era inseguita da Darth Talon, inviata da Krayt, Draco volle subito andarla a recuperare, ma Fel si oppose risolutamente, dicendo che il volere dei Sith era farlo uscire allo scoperto e che Sia sarebbe riuscita a cavarsela. Andando contro gli ordini del suo signore, Antares decise comunque di recarsi su Vendaxa insieme al suo migliore amico, Ganner Krieg, per salvare la Principessa.
+
Draco fu addestrato personalmente dall'Imperatore, così come dal Cavaliere Imperiale [[Eshkar Niin]]. Ricoprì la carica di Cavaliere fin dal [[130 ABY]], alla [[Battaglia di Caamas|conclusione]] della [[Guerra Sith-Imperiale]], quando insieme all'Imperatore dovette abbandonare la [[Coruscant|capitale imperiale]] dopo che il [[Signore dei Sith]] [[Darth Krayt]] aveva preso il controllo dell'Impero e della galassia, dichiarando un [[Impero Galattico di Darth Krayt|nuovo ordine]] e costringendo le forze di Fel all'esilio. [[137 ABY|Sette anni dopo]], Draco fu al fianco di Fel quando [[Caduta di bastion|riconquistò]] il pianeta [[Bastion]] e poco dopo si recò su [[Vendaxa]] con Krieg in un tentativo di [[Schermaglia su Vendaxa|salvare]] Marasiah dai Sith. Fuggendo dal pianeta sulla ''[[Mynock]]'', una nave appartenente al cacciatore di taglie [[Cade Skywlaker]], Draco e Krieg riuscirono a riportare la Principessa su Bastion, ma a spese della fiducia del loro Imperatore, che aveva infatti espressamente proibito loro di partire per salvarla.
  
Una volta su Vendaxa, Antares e Ganner si trovarono a dover affrontare i Sith inviati da Krayt, mentre i Jedi sopraggiunti sul luogo – Wolf Sazen e Shado Vao – e il giovane mercenario Cade Skywalker affrontavano Darth Talon e Darth Nihl. Alla fine, il gruppo riuscì a salvarsi fuggendo a bordo del Mynock, la nave di Skywalker. Durante il combattimento, tuttavia, Antares rivelò a Marasiah che la amava ed ella rispose soltanto con un enigmatico ”Lo so”.
+
Sperando di risconquistare abbastanza fiducia da parte dell'Imperatore per convincerlo a lasciargli sposare la figlia, Draco rafforzò il proprio senso di dedizione al dovere, obbedendo con rigore agli ordini e recandosi insieme a Krieg in missione sulla [[La Ruota|Ruota]], al [[Tempio Nascosto (Guerra Sith-Imperiale)|Tempio Nascosto]] dei Jedi e su [[Had Abbadon]]. In quest'ultima missione, Draco ebbe uno scontro con il compagno e con un altro Cavaliere Imperiale, [[Azlyn Rae]], a proposito degli ordini dell'Imperatore. Fu inoltre in questa missione che Rae contribuì all'[[Battaglia su Had Abbadon|uccisione]] di Darth Krayt e dopo essere tornato su Bastion Draco fu inviato a Coruscant, per osservare le reazioni che sarebbero seguite alla morte del Signore dei Sith. Più tardi, insieme ad altri Cavalieri Imperiali, accompagnò l'Imperatore su [[Agamar]] a una conferenza di pace con i rappresentanti dell'[[Ordine Jedi]], ma la riunione fu [[Operazione: Thunderstroke|interrotta]] dagli emissari dell'Unico Sith. Mentre sia i Jedi che i Cavalieri Imperiali combattevano gli assalitori, Draco ordinò allo shuttle da sbarco di portare in salvo l'Imperatore, cosa che significava lasciare indietro Marasiah e Rae. Marasiah fu catturata dai Sith, cosa che fece piombare Draco in un vortice di dolore e depressione; metabolizzata l'agonia interiore, si concentrò su come camuffarsi da Sith e recarsi a [[Korriban]] per salvare la propria amata.
  
Una volta a bordo, Sia rimproverò Antares per essere venuto a salvarla andando contro gli ordini di suo padre: per i Sith, ora, sarebbe stato più facile localizzarlo ed attaccarlo. Draco doveva ora solo sperare nella magnanimità di Roan Fel.
+
==Biografia==
 
+
===Guerra Sith-Imperiale===
Le cose non andarono come Antares aveva pensato: Fel, infatti, pur essendo infuriato come non mai, decise di dare loro una medaglia e di assegnarli alla scorta del Capitano Mingo Bovark, inviato a trattare con l’Ammiraglio Gar Stazi un’eventuale alleanza con la Flotta del Nucleo dell’Alleanza Galattica. Fel fece questo per non minare la propria autorità sull’Impero, ma disse chiaro e tondo a Draco che non avrebbe mai potuto sposare Marasiah. Pur moralmente ferito, Antares seguì Ganner nello svolgere correttamente questa missione, per riconquistare la fedeltà perduta del loro sovrano. L’incontro, tuttavia, fu sabotato da agenti imperiali e i due Cavalieri riuscirono appena a salvare il Capitano Bovark dall’ira dell’Ammiraglio Stazi, che tentò di ucciderlo.
+
===Seconda Guerra Civile Imperiale===
 
+
====Salvataggio su Vendaxa====
Tornato su Bastion, alcuni mesi dopo, Antares si incontrò con Marasiah, la quale gli mostrò i suoi veri sentimenti e, nonostante il divieto dell’Imperatore, lo baciò, dicendogli che non avrebbe permesso a suo padre di decidere sulla sua vita. Poco dopo, partì con lei e Ganner Krieg alla ricerca del misterioso Tempio Nascosto.
+
====La caduta di Vendaxa====
 
+
====La squadra d'attacco di Skywalker====
Quando Cade Skywalker decise di recarsi in missione per assassinare Darth Krayt, Ganner ed Antares decisero di andare con lui.
+
====La Principessa catturata====
 
+
{{DEFAULTSORT: Draco, Antares}}
+

Versione delle 19:59, 7 lug 2010

Obi-wan-kenobi.jpg

La Morte Nera sarà completata entro i tempi previsti...

(LAVORI IN CORSO)

DarthFranky si sta attualmente occupando di questa pagina. Quando l'inserimento dell'articolo sarà completo, questo avviso sarà rimosso.

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era Legacy.
Antares DracoHS.jpg
Antares Draco
Informazioni biografiche
Descrizione fisica
Razza

Umano

Sesso

Maschio

Dotazione
Informazioni storiche e politiche
Epoche

Era Legacy

Affiliazione
"Capisci?"'
'"No sire. Ma obbedirò.
"
―Roan Fel e antares Draco[fonte]

Antares Draco fu l'Umano che fu capo dei Cavalieri Imperiali durante la Seconda Guerra Civile Imperiale. Abile pilota e pregevole duellante con la spada laser, Draco fu totalmente fedele a Roan Fel, Imperatore dell'Impero Fel e poi dell'Impero in Esilio, e pronto a morire per lui. Nonostante il vero e pregevole impegno che dimostrò durante gli anni di servizio, parte di quella devozione era radicata in Draco dall'amore che nutriva per la Principessa Marasiah Fel, figlia dell'Imperatore ed erede al trono. Insieme a Marasiah, Draco reputava il Cavaliere Imperiale Ganner krieg uno dei propri amici e alleati più fidati e spesso facero coppia nelle missioni che vennero loro affidate durante la guerra. Arrogante e orgoglioso, Draco fu manifestatamente critico nei confronti sia dei Sith che dei Jedi.

Draco fu addestrato personalmente dall'Imperatore, così come dal Cavaliere Imperiale Eshkar Niin. Ricoprì la carica di Cavaliere fin dal 130 ABY, alla conclusione della Guerra Sith-Imperiale, quando insieme all'Imperatore dovette abbandonare la capitale imperiale dopo che il Signore dei Sith Darth Krayt aveva preso il controllo dell'Impero e della galassia, dichiarando un nuovo ordine e costringendo le forze di Fel all'esilio. Sette anni dopo, Draco fu al fianco di Fel quando riconquistò il pianeta Bastion e poco dopo si recò su Vendaxa con Krieg in un tentativo di salvare Marasiah dai Sith. Fuggendo dal pianeta sulla Mynock, una nave appartenente al cacciatore di taglie Cade Skywlaker, Draco e Krieg riuscirono a riportare la Principessa su Bastion, ma a spese della fiducia del loro Imperatore, che aveva infatti espressamente proibito loro di partire per salvarla.

Sperando di risconquistare abbastanza fiducia da parte dell'Imperatore per convincerlo a lasciargli sposare la figlia, Draco rafforzò il proprio senso di dedizione al dovere, obbedendo con rigore agli ordini e recandosi insieme a Krieg in missione sulla Ruota, al Tempio Nascosto dei Jedi e su Had Abbadon. In quest'ultima missione, Draco ebbe uno scontro con il compagno e con un altro Cavaliere Imperiale, Azlyn Rae, a proposito degli ordini dell'Imperatore. Fu inoltre in questa missione che Rae contribuì all'uccisione di Darth Krayt e dopo essere tornato su Bastion Draco fu inviato a Coruscant, per osservare le reazioni che sarebbero seguite alla morte del Signore dei Sith. Più tardi, insieme ad altri Cavalieri Imperiali, accompagnò l'Imperatore su Agamar a una conferenza di pace con i rappresentanti dell'Ordine Jedi, ma la riunione fu interrotta dagli emissari dell'Unico Sith. Mentre sia i Jedi che i Cavalieri Imperiali combattevano gli assalitori, Draco ordinò allo shuttle da sbarco di portare in salvo l'Imperatore, cosa che significava lasciare indietro Marasiah e Rae. Marasiah fu catturata dai Sith, cosa che fece piombare Draco in un vortice di dolore e depressione; metabolizzata l'agonia interiore, si concentrò su come camuffarsi da Sith e recarsi a Korriban per salvare la propria amata.

Biografia

Guerra Sith-Imperiale

Seconda Guerra Civile Imperiale

Salvataggio su Vendaxa

La caduta di Vendaxa

La squadra d'attacco di Skywalker

La Principessa catturata