Kaminoani: differenze tra le versioni
(→Società e Cultura) |
(→Società e Cultura) |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 24: | Riga 24: | ||
Il Kaminoano-tipo era una alta (usualmente oltre i due metri), sottile figura, con pelle pallida, grandi occhi a mandorla dall’aspetto vitreo, un piccolo cranio bitorzoluto in cima ad un lungo collo formato da sette vertebre cervicali. I maschi della specie avevano spesso una prominente pinna craniale, in posizione mediale lungo la parte posteriore del capo, probabile vestigia della loro evoluzione da specie marina degli oceani di [[Kamino]] a specie umanoide. I grandi occhi erano in grado di percepire una gamma dello spettro luminoso che andava ben oltre la luce visibile. | Il Kaminoano-tipo era una alta (usualmente oltre i due metri), sottile figura, con pelle pallida, grandi occhi a mandorla dall’aspetto vitreo, un piccolo cranio bitorzoluto in cima ad un lungo collo formato da sette vertebre cervicali. I maschi della specie avevano spesso una prominente pinna craniale, in posizione mediale lungo la parte posteriore del capo, probabile vestigia della loro evoluzione da specie marina degli oceani di [[Kamino]] a specie umanoide. I grandi occhi erano in grado di percepire una gamma dello spettro luminoso che andava ben oltre la luce visibile. | ||
==Società e Cultura== | ==Società e Cultura== | ||
− | Gli insediamenti urbani del pianeta erano evolute palafitte, quello di maggiore concentrazione rispondev al nome di [[Tipoca City]]. | + | [[Immagine:kaminoan_3.jpg|thumb|100px|left|Uno scienziato kaminoano.]]Gli insediamenti urbani del pianeta erano evolute palafitte, quello di maggiore concentrazione rispondev al nome di [[Tipoca City]]. |
La lotta per la sopravvivenza ha instillato nella razza un senso di austerità che rigettava il materialismo comune in altre culture, una visita alle loro strutture abitative rivelava un apparente rigido minimalismo fatto di ambienti asettici e senza colori, la loro capacità di leggere nello spettro dell’ultravioletto tuttavia mostrava loro un mondo differente, a cui rispondev dunque un differente senso decorativo. | La lotta per la sopravvivenza ha instillato nella razza un senso di austerità che rigettava il materialismo comune in altre culture, una visita alle loro strutture abitative rivelava un apparente rigido minimalismo fatto di ambienti asettici e senza colori, la loro capacità di leggere nello spettro dell’ultravioletto tuttavia mostrava loro un mondo differente, a cui rispondev dunque un differente senso decorativo. | ||
− | + | Scostanti e distaccati per natura, preferivano rimanere isolati dagli altri popoli, badando solo a se stessi, incuranti delle ripercussioni che questo isolazionismo potesse avere nei delicati equilibri di potere esterni al loro sistema; era voce diffusa che tale natura fosse dovuta in parte all’esteso lavoro di ingegneria a cui venne sottoposto il bacino genetico Kaminoano allo scopo di mantenere la specie in vita nel generale e progressivo surriscaldamento del clima, voce che trovava il suo apice speculativo nell’asserire che i Kaminoani fossero creature totalmente ingegnerizzate e clonate piuttosto che procreate secondo metodi naturali; quale che fosse la verità, rimane da dire che nella loro cultura non si è rinunciato alla individualità, processo sociale invece attuato in molte specie sopravvissute all’estinzione. | |
Fin dai tempi in cui si verificò quella cui ci si riferisce come "[[La Grande Inondazione]]" il pianeta forniva poche risorse naturali a cui attingere, per questo motivo la conoscenza acquisita nella scienza della clonazione venne messo al servizio di clienti paganti, spesso al prezzo delle materie prime loro necessarie nell’edilizia e per la ricerca scientifica. | Fin dai tempi in cui si verificò quella cui ci si riferisce come "[[La Grande Inondazione]]" il pianeta forniva poche risorse naturali a cui attingere, per questo motivo la conoscenza acquisita nella scienza della clonazione venne messo al servizio di clienti paganti, spesso al prezzo delle materie prime loro necessarie nell’edilizia e per la ricerca scientifica. | ||
Riga 36: | Riga 36: | ||
A scanso della loro affettata educazione, i Kaminoani nutrivano un'intolleranza verso l’imperfezione, vista nella loro società come una minaccia al bacino genetico ideale. Monitorizzavano strettamente le loro creazioni e progetti in ogni manipolazione biochimica, avvalendosi anche di tecnici/guardiani massivamente condizionati ed ingegnerizzati per migliorarne la resa. | A scanso della loro affettata educazione, i Kaminoani nutrivano un'intolleranza verso l’imperfezione, vista nella loro società come una minaccia al bacino genetico ideale. Monitorizzavano strettamente le loro creazioni e progetti in ogni manipolazione biochimica, avvalendosi anche di tecnici/guardiani massivamente condizionati ed ingegnerizzati per migliorarne la resa. | ||
+ | ==Presente in== | ||
+ | {{Scroll box|content= | ||
+ | *''[[Boba Fett: The Fight to Survive]]'' | ||
+ | *[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni (romanzi)|Romanzo de ''Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni'']] {{1st}} | ||
+ | *''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]'' | ||
+ | *[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni (fumetto)|Fumetto de ''Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni'']] | ||
+ | *[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni (romanzo per ragazzi)|Romanzo per ragazzi de ''Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni'']] | ||
+ | *''[[Precipice]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Star Wars: Battlefront II]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Boba Fett: Crossfire]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Boba Fett: Maze of Deception]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Boba Fett: Hunted]]'' {{Mo}} | ||
+ | *{{Tales|14|Tides of Terror}} | ||
+ | *''[[Star Wars: Republic 50: The Defense of Kamino]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: Republic Commando]]'' {{Flash}} | ||
+ | *''[[Republic Commando: Hard Contact]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Republic Commando: Triple Zero]]'' {{Flash}} | ||
+ | *''[[The Cestus Deception]]'' | ||
+ | *''[[Odds]]'' | ||
+ | *''[[Republic Commando: True Colors]]'' | ||
+ | *{{CWACite|8|One of a Kind (fumetto)|One of a Kind}} | ||
+ | *''[[Star Wars: Republic: The Battle of Jabiim]]'' | ||
+ | *''[[Hero of Cartao]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Republic HoloNet News Core Edition 15:2:22]]'' | ||
+ | *{{TCW|Shadow of Malevolence|Shadow of ''Malevolence''}} | ||
+ | *''[[The Clone Wars: No Prisoners]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[The Clone Wars: Act on Instinct]]'' {{Mo}} | ||
+ | *{{TCW|Brain Invaders}} | ||
+ | *{{TCW|The Deserter}} {{Mo}} | ||
+ | *{{TCW|Senate Murders}} | ||
+ | *''[[Clone Wars Gambit: Stealth]]'' | ||
+ | *''[[MedStar II: Jedi Healer]]'' | ||
+ | *''[[Labyrinth of Evil]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Order 66: A Republic Commando Novel]]'' | ||
+ | *{{CWACite|4|Orders}} {{Flash}} | ||
+ | *''[[Dark Lord: The Rise of Darth Vader]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Coruscant Nights I: Jedi Twilight]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Imperial Commando: 501st]]'' | ||
+ | *''[[In His Image]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[A Two-Edged Sword]]'' {{Mo}} | ||
+ | *[[Star Wars: The Force Unleashed (fumetto)|Fumetto de ''Star Wars: The Force Unleashed'']] {{Flash}} | ||
+ | *''[[Rebel Force: Firefight]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Rebellion: The Ahakista Gambit]]'' | ||
+ | *''[[Bloodlines]]'' | ||
+ | *''[[Sacrifice]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Revelation]]'' {{Mo}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | ===Presenze non canoniche=== | ||
+ | *''[[LEGO Star Wars: Il videogioco]]'' | ||
+ | *''[[LEGO Star Wars: La Saga completa]]'' | ||
+ | |||
+ | ==Fonti== | ||
+ | {{Scroll box|content= | ||
+ | {{Immagini|Immagini di Kaminoani}} | ||
+ | *''[[L'attacco dei cloni: Guida ai personaggi]]'' | ||
+ | *{{TCG|Attack of the Clones (TCG){{!}}Attack of the Clones|link=|cardname=}} | ||
+ | *''[[Ultimate Alien Anthology]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: The Complete Visual Dictionary]]'' | ||
+ | *''[[The New Essential Chronology]]'' | ||
+ | *{{InsiderCite|84|Guide to the Grand Army of the Republic}} | ||
+ | *{{Hyperspace|url=hyperspace/member/insideronline/89/indexp3.html|text=''Underworld Appendix: Swoops, Spice, and Wretched Rogues''|int=Underworld Appendix: Swoops, Spice, and Wretched Rogues}} | ||
+ | *''[[Star Wars Miniatures: Universe]]'' | ||
+ | *''[[The Clone Wars: The Visual Guide]]'' | ||
+ | *''[[The Clone Wars Campaign Guide]]'' | ||
+ | *{{WizardsCite|url=default.asp?x=starwars/article/CWenhancement1|int=The Clone Wars Web Enhancement 1: Polis Massan|text=The Clone Wars Web Enhancement 1: Polis Massan}} | ||
+ | *{{Hyperspace|url=fans/hyperspace/source/writtenword/index.html?page=7|text=''The Written Word''|int=The Written Word}} | ||
+ | *''[[The Unknown Regions]]'' | ||
+ | *{{DB|organization|five01st|501st Legion}} | ||
+ | *{{DB|creature|aiwha|Aiwha}} | ||
+ | *{{DB|character|neealavar|Nee Alavar}} | ||
+ | *{{DB|organization|arctroopers|ARC troopers}} | ||
+ | *{{DB|organization|clonecommando|Clone commando}} | ||
+ | *{{DB|organization|cloenetroopers|Clone troopers}} | ||
+ | *{{DB|technology|cloning|Cloning}} | ||
+ | *{{DB|character|commandercody|Commander Cody}} | ||
+ | *{{DB|character|gree|Commander Gree}} | ||
+ | *{{DB|character|bobafett|Boba Fett}} | ||
+ | *{{DB|character|jangofett|Jango Fett}} | ||
+ | *{{DB|character|dexterjettster|Dexter Jettster}} | ||
+ | *{{DB|location|kaliidashoals|Kaliida Shoals Med Center}} | ||
+ | *{{DB|location|kamino|Kamino}} | ||
+ | *{{DB|species|kaminoan|Kaminoan}} | ||
+ | *{{DB|vehicle|ke8enforcer|KE-8 Enforcer}} | ||
+ | *{{DB|character|obiwankenobi|Obi-Wan Kenobi}} | ||
+ | *{{DB|species|polismassan|Polis Massan}} | ||
+ | *{{DB|starship|republicassaultship|Republic assault ship}} | ||
+ | *{{DB|character|kosai|Ko Sai}} | ||
+ | *{{DB|character|nalase|Nala Se}} | ||
+ | *{{DB|vehicle|sphat|Self Propelled Heavy Artillery - Turbolaser}} | ||
+ | *{{DB|character|lamasu|Lama Su}} | ||
+ | *{{DB|character|shaakti|Shaak Ti}} | ||
+ | *{{DB|location|tipocacity|Tipoca City}} | ||
+ | *{{DB|location|wayland|Wayland}} | ||
+ | *{{DB|character|taunwe|Taun We}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | ==Note e riferimenti== | ||
+ | {{Reflist}} | ||
+ | |||
+ | ==Collegamenti esterni links== | ||
+ | *{{Hyperspace|url=hyperspace/member/galactic/2006/03/galactic20060308.html|text=Ocean Creature|int=}} | ||
+ | |||
+ | [[Categoria: Anfibi senzienti]] | ||
+ | [[Categoria: Razze extragalattiche]] | ||
+ | [[Categoria: Kaminoani| ]] | ||
[[Categoria: Razze]] | [[Categoria: Razze]] |
Versione attuale delle 16:00, 21 mar 2011
![]() | |
Kaminoani | |
---|---|
Classificazione biologica | |
Caratteristiche fisiche | |
Altezza media |
2.2 mt. |
Pelle |
bianco |
Peculiarità |
molto alti, lunghi arti |
Caratteristiche socio-culturali | |
Pianeta d'origine | |
Lingua | |
Membri noti |
I Kaminoani erano una razza di alti e pallidi individui provenienti dal remoto pianeta acquatico Kamino. I Kaminoani vivevano in grandi città palafitte costruite sopra la superficie oceanica, come ad esempio Tipoca City.
Indice
Caratteristiche
Quando il pianeta Kamino cominciò ad uscire dal gelo profondo della sua era glaciale, l’innalzamento dei mari causato dallo sciogliersi delle vastissime calotte polari costrinse le forme di vita native ad adattarsi per sopravvivere. I Kaminoani perfezionarono allora la tecnologia di clonazione, praticando una selezione della specie mirata a renderla duttile e vitale.
Il Kaminoano-tipo era una alta (usualmente oltre i due metri), sottile figura, con pelle pallida, grandi occhi a mandorla dall’aspetto vitreo, un piccolo cranio bitorzoluto in cima ad un lungo collo formato da sette vertebre cervicali. I maschi della specie avevano spesso una prominente pinna craniale, in posizione mediale lungo la parte posteriore del capo, probabile vestigia della loro evoluzione da specie marina degli oceani di Kamino a specie umanoide. I grandi occhi erano in grado di percepire una gamma dello spettro luminoso che andava ben oltre la luce visibile.
Società e Cultura
Gli insediamenti urbani del pianeta erano evolute palafitte, quello di maggiore concentrazione rispondev al nome di Tipoca City.La lotta per la sopravvivenza ha instillato nella razza un senso di austerità che rigettava il materialismo comune in altre culture, una visita alle loro strutture abitative rivelava un apparente rigido minimalismo fatto di ambienti asettici e senza colori, la loro capacità di leggere nello spettro dell’ultravioletto tuttavia mostrava loro un mondo differente, a cui rispondev dunque un differente senso decorativo.
Scostanti e distaccati per natura, preferivano rimanere isolati dagli altri popoli, badando solo a se stessi, incuranti delle ripercussioni che questo isolazionismo potesse avere nei delicati equilibri di potere esterni al loro sistema; era voce diffusa che tale natura fosse dovuta in parte all’esteso lavoro di ingegneria a cui venne sottoposto il bacino genetico Kaminoano allo scopo di mantenere la specie in vita nel generale e progressivo surriscaldamento del clima, voce che trovava il suo apice speculativo nell’asserire che i Kaminoani fossero creature totalmente ingegnerizzate e clonate piuttosto che procreate secondo metodi naturali; quale che fosse la verità, rimane da dire che nella loro cultura non si è rinunciato alla individualità, processo sociale invece attuato in molte specie sopravvissute all’estinzione.
Fin dai tempi in cui si verificò quella cui ci si riferisce come "La Grande Inondazione" il pianeta forniva poche risorse naturali a cui attingere, per questo motivo la conoscenza acquisita nella scienza della clonazione venne messo al servizio di clienti paganti, spesso al prezzo delle materie prime loro necessarie nell’edilizia e per la ricerca scientifica.
Sebbene rinomati per la loro arte nella manipolazione genetica, i Kaminoani erano in effetti noti a poche persone nella galassia, quelli che per un motivo o per l’altro avevano dovuto nel tempo dovuto ricorrere ai loro servigi; la collocazione lungo le rotte stellari del loro pianeta era spesso dubbia, deducibile solo tramite complesse triangolazioni e raffonto dati nel quadrante.
A scanso della loro affettata educazione, i Kaminoani nutrivano un'intolleranza verso l’imperfezione, vista nella loro società come una minaccia al bacino genetico ideale. Monitorizzavano strettamente le loro creazioni e progetti in ogni manipolazione biochimica, avvalendosi anche di tecnici/guardiani massivamente condizionati ed ingegnerizzati per migliorarne la resa.