Intercettore TIE/IN: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Nuova pagina: "Quello ai comandi di un TIE fighter è solo un semplice suicida. Il fantino di un TIE Defender, invece, è assetato di sangue. Ma il pilota di un intercettore TIE...lui sì che è un ...)
 
m
 
(16 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
"Quello ai comandi di un TIE fighter è solo un semplice suicida. Il fantino di un TIE Defender, invece, è assetato di sangue. Ma il pilota di un intercettore TIE...lui sì che è un suicida assetato di sangue. Quando vedi una squadra di quei maniaci volare verso di te, faresti meglio a sperare che la tua iperguida funzioni bene." - Kyle Katarn
+
{{Ere|legends|reb|new|njo|leg}}
 +
{{LegendsCustom|TIE Interceptor}}
 +
{{ModelliAstronavi
 +
|image=[[Immagine:TIEin.jpg|250px]]
 +
|name=Intercettore TIE/in
 +
|manufacturer=[[Sienar Fleet Systems]]{{Ref|<ref name="CCS">''[[Star Wars: Complete Cross-Sections]]''</ref>}}
 +
|line=[[Serie TIE]]
 +
|model=caccia stellare intercettore a motori ionici gemelli
 +
|class=[[caccia stellare]]
 +
|cost=
 +
|modifier=
 +
|sysmods=
 +
|length=9.6 metri{{Ref|<ref name="BtM">''[[Star Wars: Behind the Magic]]''</ref>}}
 +
|width=
 +
|height=
 +
|mass=
 +
|max accel=4240 G
 +
|mglt=110 [[MGLT]]{{Ref|<ref name="BtM" />}}
 +
|max speed=1250 km/h{{Ref|<ref name="BtM" />}}
 +
|engine=[[motori ionici gemelli P-s5.6]] [[Sienar Fleet Systems|SFS]]{{Ref|<ref name="CCS" />}} (potenza stimata in 175 [[KTU]])
 +
|hyperdrive=
 +
|hdrange=
 +
|hdsystem=No{{Ref|<ref name="CCS" />}} (disponibile su commissione)
 +
|poweroutput=
 +
|power=[[reattore a ionizzazione solare I-s3a]] SFS{{Ref|<ref name="CCS" />}}
 +
|shield gen=No (disponibile su commissione)
 +
|hull=scafo in lega di [[titanio]] (20 [[RU]])
 +
|sensor=[[TAG multiraggio S-c4.1]] SFS
 +
|target=[[computer di mira T-s9a]] SFS
 +
|navigation=[[N-s6 Navcon]] SFS
 +
|avionics=[[sistema avionico F-s4]] SFS
 +
|maincomp=
 +
|countermeasures=
 +
|armament=Configurazione originale:
 +
*4 [[cannone laser L-s9.3|cannoni laser L-s9.3]] SFS{{Ref|<ref name="BtM" />}}
 +
Adattamenti successivi:
 +
*2 [[cannone laser L-s9.3|cannoni laser L-s9.3]] SFS
 +
*4 [[cannone blaster|cannoni blaster]]
 +
|complement=
 +
|bays=
 +
|escapepods=
 +
|crew=1 [[Pilota]]{{Ref|<ref name="CCS" />}}
 +
|skeleton=
 +
|passengers=Nessuno
 +
|capacity=75 kg{{Ref|<ref name="BtM" />}}
 +
|cargohandling=
 +
|consumables=2 giorni{{Ref|<ref name="CCS" />}}
 +
|lifesupport=
 +
|communications=
 +
|othersystems=*[[ricetrasmittente subspaziale AE-35]]
 +
*[[seggiolino eiettabile]]
 +
|role=*caccia stellare da superiorità spaziale
 +
*[[intercettore]]
 +
|firstuse=
 +
|era=*[[Era della Ribellione]]
 +
*[[Era della Nuova Repubblica]]
 +
*[[Era del Nuovo Ordine Jedi]]
 +
*[[Era Legacy]]
 +
|affiliation=*[[Impero Galattico]]<ref name="PrimaBF2">''[[Battlefront II: Prima Official Game Guide]]''</ref>
 +
*[[Nuova Repubblica]]
 +
*[[Resti dell'Impero]]
 +
*[[Federazione Galattica delle Libere Alleanze]]
 +
|modules=
 +
}}
 +
{{Quote|Quello ai comandi di un caccia TIE è solo un suicida. Il fantino di un TIE Defender, invece, è assetato di sangue. Ma il pilota di un intercettore TIE...lui sì che è un suicida assetato di sangue. Quando vedi una squadra di quei maniaci volare verso di te, faresti meglio a pregare che la tua iperguida sia un buono stato.|[[Kyle Katarn]]|The New Essential Guide to Vehicles and Vessels}}
  
Modello: caccia Twin Ion Engine/in
+
L'intercettore TIE fu realizzato dalla [[Sienar Fleet Systems]] come risposta all'[[Ala-X T-65]] della [[Incom]]. Basandosi sul [[TIE Advanced x1|prototipo]] concepito da [[Darth Vader]] in persona, svilupparono un mezzo spaziale dalla potenza di fuoco e velocità sensibilmente superiori a quelle del classico [[TIE/ln]].
Produttore: Sienar Fleet Systems  
+
Tipo: caccia stellare
+
Funzioni:
+
- caccia di superiorità spaziale
+
- intercettore
+
  
Lunghezza: 9.6 metri
+
[[File:TIEin_2.jpg|thumb|left|200px|Schema tecnico di un intercettore TIE/in.]]Per motivi economici e d'addestramento, la Sienar mantenne la cabina sferica monoposto e molte delle interfacce del caccia TIE, elevando però le prestazioni a livelli impressionanti. Il nuovo modello esibiva un paio di pannelli solari a forma di pugnale dentato, i quali gli conferivano un profilo morbido e allungato. Tale configurazione offriva, inoltre, diversi vantaggi tattici, come rendere la cabina di pilotaggio inagganciabile dai sistemi di puntamento nemici e restituire, grazie alla scanalatura nelle ali, una visibilità laterale notevolmente incrementata rispetto a quella concessa dagli ingombranti pannelli esagonali dei TIE/ln. Ogni intercettore TIE era dotato di quattro potenti [[cannone laser|cannoni laser]] montati sulle punte delle ali.
Equipaggio: 1
+
Passeggeri: 0
+
Capacità di carico: 75 kg
+
Autonomia: 2 giorni
+
  
Iperguida: motivatore SFS ND9
+
L'[[Impero Galattico|Impero]] ricorse a grandi quantità di TIE/in durante la [[Battaglia di Endor]] e all'epoca della [[campagna di Thrawn]], quando alcuni di questi caccia furono dotati di generatori di scudi, segno della crescente importanza rivestita all'interno dello sforzo bellico imperiale.
Moltiplicatore d’iperguida: x2
+
Accelerazione massima: 155 MGLT (4.240 G)
+
Velocità atmosferica massima: 1.250 km/h
+
Motori: (2) motori ionici gemelli SFS P-s5.6 da 175 KTU
+
Reattore a ionizzazione solare: SFS I-a3a
+
Sensori: SFS S-c4.1 multi-range TAG
+
Sistema di navigazione: SFS N-s6 Navcon
+
Sistema di puntamento: computer di mira SFS T-s9a
+
Elettronica di volo: sistema di volo SFS F-s4
+
Scafo: 20 RU, in lega di titanio
+
Scudi: Nessuno, ma adottabili
+
Armamenti: 6 cannoni laser SFS L-s9.3
+
  
Componenti speciali:
+
==Presente in==
- ricetrasmittente subspaziale AE-35
+
{{Scroll box
- seggiolino eiettabile
+
|content=
 +
*''[[Star Wars: Lethal Alliance]]''
 +
*''[[Star Wars Rebellion: My Brother, My Enemy]]''
 +
*''[[Star Wars Rebellion: Small Victories]]''
 +
*''[[River of Chaos]]''
 +
*''[[Star Wars: L'Impero in guerra: L'esercito dei corrotti]]''
 +
*''[[Star Wars Galaxies]]''
 +
*''[[Star Wars: Rebellion (videogioco)|Star Wars: Rebellion]]''
 +
*''[[Star Wars: Galactic Battlegrounds]]''
 +
*''[[Star Wars: X-wing]]''
 +
*''[[Star Wars: TIE Fighter]]''
 +
*''[[Star Wars: X-wing vs. TIE Fighter]]''
 +
*''[[Star Wars: Imperial Ace]]''
 +
*''[[Star Wars: X-wing Alliance]]''
 +
*''[[Star Wars: Battlefront II]]''
 +
*''[[Star Wars Battlefront: Renegade Squadron]]''
 +
*''[[Star Wars: Rebel Assault II: The Hidden Empire]]''
 +
*''[[Mission to Lianna]]''
 +
*''[[Star Wars: Rogue Squadron]]''
 +
*''[[Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader]]''
 +
*''[[Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike]]''
 +
*[[L'ombra dell'Impero (fumetto)|Fumetto ''L'ombra dell'Impero'']]
 +
*''[[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi]]'' {{1st}}
 +
*''[[Star Wars: Return of the Jedi 4: The Final Duel]]''
 +
*''[[LEGO Star Wars II: The Original Trilogy]]'' {{Nc}}
 +
*''[[LEGO Star Wars: The Complete Saga]]'' {{Nc}}
 +
*''[[X-wing: Rogue Leader]]''
 +
*''[[Luke Skywalker and the Shadows of Mindor]]''
 +
*''[[Lando's Commandos: On Eagles' Wings]]''
 +
*''[[X-wing Rogue Squadron: The Rebel Opposition]]''
 +
*''[[X-wing Rogue Squadron: The Phantom Affair]]''
 +
*''[[X-wing Rogue Squadron: Battleground: Tatooine]]''
 +
*''[[X-wing Rogue Squadron: The Warrior Princess]]''
 +
*''[[X-wing Rogue Squadron: In the Empire's Service]]''
 +
*''[[X-wing Rogue Squadron: Mandatory Retirement]]''
 +
*{{GalaxyCite|3|Lumiya: Dark Star of the Empire}}
 +
*''[[X-wing: Rogue Squadron]]''
 +
*''[[X-wing: Wedge's Gamble]]''
 +
*''[[X-wing: The Krytos Trap]]''
 +
*''[[X-wing: The Bacta War]]''
 +
*''[[X-wing: Wraith Squadron]]''
 +
*''[[X-wing: Iron Fist]]''
 +
*''[[X-wing: Solo Command]]''
 +
*''[[Collapsing New Empires]]'' {{Am}}
 +
*''[[The Courtship of Princess Leia]]''
 +
*''[[Tatooine Ghost]]''
 +
*''[[Dark Force Rising]]''
 +
*''[[X-wing: Isard's Revenge]]''
 +
*''[[Crimson Empire]]''
 +
*''[[Crimson Empire II: Council of Blood]]''
 +
*''[[Champions of the Force]]''
 +
*''[[X-wing: Starfighters of Adumar]]''
 +
*''[[Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy]]''
 +
*''[[Vision of the Future]]''
 +
*''[[Agents of Chaos I: Hero's Trial]]''
 +
*''[[Enemy Lines I: Rebel Dream]]''
 +
*''[[Force Heretic I: Remnant]]''
 +
*''[[The Unifying Force]]''
 +
*''[[Revelation]]''
 +
*''[[Invincible (romanzo)|Invincible]]'' {{Mo}}
 +
}}
  
Periodo d’introduzione: 3 ABY
+
==Fonti==
Epoche: Era della Ribellione, Era della Nuova Repubblica, Era del Nuovo Ordine Jedi
+
*[[Star Wars: Il ritorno dello Jedi (linea di giocattoli)|Linea di giocattoli ''Star Wars: Il ritorno dello Jedi'']]
Affiliazione Impero Galattico, Nuova Repubblica, Resti dell’Impero
+
*''[[Star Wars: Power of the Jedi]]''
 +
*''[[Imperial Sourcebook]]''
 +
*[[Star Wars: The Roleplaying Game, Second Edition|''Star Wars: The Roleplaying Game'', Second Edition]]
 +
*''[[Imperial Sourcebook, Second Edition]]''
 +
*[[Rebel Alliance Sourcebook (Second Edition)|''Rebel Alliance Sourcebook'', Second Edition]]
 +
*{{DB|starship|tieinterceptor|TIE interceptor}}
 +
*''[[The Essential Guide to Vehicles and Vessels]]''
 +
*''[[Star Wars: Behind the Magic]]''
 +
*''[[The New Essential Guide to Vehicles and Vessels]]''
 +
*''[[Star Wars: The Action Figure Archive]]''
 +
*{{FFCite|58|TIE5-6, ''TIE Interceptor''}}
 +
*{{FFCite|61|TIE7-8, ''TIE Interceptor''}}
 +
*''[[Star Wars Miniatures: Starship Battles]]''
 +
*''[[Star Wars: Behind the Magic]]''
 +
*''[[Star Wars: Complete Cross-Sections]]''
 +
*''[[Handbook 1: X-wing Rogue Squadron]]''
 +
*{{CCG|Death Star II Limited|link=deathstar2/dark/images/tieinterceptor.gif|cardname=TIE Interceptor}}
 +
*''[[Battlefront II: Prima Official Game Guide]]''
  
 +
==Note e riferimenti==
 +
{{Reflist}}
  
Una successiva aggiunta all’arsenale TIE, fu realizzato dalla Sienar Fleet Systems come risposta all’ Incom T-65 X-Wing.
+
==Collegamenti esterni==
Basandosi sul prototipo concepito da Darth Vader in persona, l’ Advanced x1 TIE , svilupparono un mezzo spaziale dalla potenza di fuoco e velocità sensibilmente superiori a quelle del regolare TIE/in.
+
*{{SW|url=kids/games/what_is_this/2006/07/what_is_this20060728.html|text=Imperial Eyeball}}
 +
*[http://www.theforce.net/swtc/tie.html#tiei I caccia TIE] su [[Star Wars Technical Commentaries]]
  
Per motivi economici e inerenti l’addestramento piloti la Sienar mantenne il cockpit sferico monoposto e molte delle interfaccia di controllo, elevando però le prestazioni a livelli impressionanti.
+
[[Categoria:Varianti TIE]]
Il rinnovato design sfoggiava un paio di ali/pannelli solari dalla forma di daghe dentate, che gli donavano un profilo morbido, allungato, ed offrivano diversi vantaggi: unite alla accecante velocità rendevano pressoché inagganciabile il cockpit dai sistemi di puntamento nemici, offrendo inoltre grazie alla scanalatura una incrementata visibilità rispetto agli ingombranti pannelli esagonali dei TIE/in.
+
[[Categoria:Prodotti della Sienar Fleet Systems]]
Altro merito dei pannelli di nuova concezione era quello di ottimizzare l’accumulazione delle emanazioni solari che alimentavano i motori, dotati per questo modello di un sistema di proiezione dei flussi ionici modulato da minuscoli deflettori, che davano ai TIE Interceptor un’eccezionale manovrabilità.
+
[[Category:Classi di caccia dell'Alleanza Galattica]]
Ogni TIE Interceptor era dotato di quattro potenti cannoni laser montati sulle punte delle ali.
+
[[Category:Classi di caccia della Nuova Repubblica]]
 
+
Durante la Guerra Civile Galattica il TIE Interceptor venne impiegato per la formazione di stormi, divisi su molti Star Destroyer i quali erano dotati di singoli squadroni di 12 Interceptor ciascuno.
+
Sebbene esistano alcuni modelli dalle prestazioni superiori, il TIE Defender ad esempio, l’Interceptor rappresentò la punta di diamante della produzione Sienar nella serie TIE.
+
 
+
TIE Interceptor vennero usati in largo numero durante la battaglia di Endor e più tardi, durante l’epoca della campagna di Thrawn, alcuni di questi caccia vennero dotati di generatori di scudi, segno indicativo dell’importanza che rivestivano nel crescente sforzo bellico Imperiale.
+
 
+
[[Categoria: Varianti TIE]]
+
[[Categoria: prodotti della Sienar Fleet Systems]]
+

Versione attuale delle 19:36, 9 giu 2016

Questa pagina contiene informazioni che sono considerate Legends.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Ribellione.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Nuova Repubblica.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era del Nuovo Ordine Jedi.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era Legacy.
Clicca qui per leggere la versione Canon.Questo articolo riguarda la versione Legends di questo soggetto.
TIEin.jpg
Intercettore TIE/in
Note di fabbricazione
Produttore

Sienar Fleet Systems[1]

Serie

Serie TIE

Modello

caccia stellare intercettore a motori ionici gemelli

Tipo

caccia stellare

Note tecniche
Lunghezza

9.6 metri[2]

Accelerazione massima

4240 G

Velocità atmosferica massima

1250 km/h[2]

Unità motrici

motori ionici gemelli P-s5.6 SFS[1] (potenza stimata in 175 KTU)

Sistema di iperguida

No[1] (disponibile su commissione)

Alimentazione

reattore a ionizzazione solare I-s3a SFS[1]

Scudi

No (disponibile su commissione)

Corazza

scafo in lega di titanio (20 RU)

Sensori

TAG multiraggio S-c4.1 SFS

Sistemi di puntamento

computer di mira T-s9a SFS

Sistemi di navigazione

N-s6 Navcon SFS

Avionica

sistema avionico F-s4 SFS

Armi

Configurazione originale:

Adattamenti successivi:

Equipaggio

1 Pilota[1]

Passeggeri

Nessuno

Capacità di carico

75 kg[2]

Autonomia

2 giorni[1]

Altri sistemi
Utilizzo
Ruoli
Epoche
Affiliazione
"Quello ai comandi di un caccia TIE è solo un suicida. Il fantino di un TIE Defender, invece, è assetato di sangue. Ma il pilota di un intercettore TIE...lui sì che è un suicida assetato di sangue. Quando vedi una squadra di quei maniaci volare verso di te, faresti meglio a pregare che la tua iperguida sia un buono stato."
Kyle Katarn[fonte]

L'intercettore TIE fu realizzato dalla Sienar Fleet Systems come risposta all'Ala-X T-65 della Incom. Basandosi sul prototipo concepito da Darth Vader in persona, svilupparono un mezzo spaziale dalla potenza di fuoco e velocità sensibilmente superiori a quelle del classico TIE/ln.

Schema tecnico di un intercettore TIE/in.
Per motivi economici e d'addestramento, la Sienar mantenne la cabina sferica monoposto e molte delle interfacce del caccia TIE, elevando però le prestazioni a livelli impressionanti. Il nuovo modello esibiva un paio di pannelli solari a forma di pugnale dentato, i quali gli conferivano un profilo morbido e allungato. Tale configurazione offriva, inoltre, diversi vantaggi tattici, come rendere la cabina di pilotaggio inagganciabile dai sistemi di puntamento nemici e restituire, grazie alla scanalatura nelle ali, una visibilità laterale notevolmente incrementata rispetto a quella concessa dagli ingombranti pannelli esagonali dei TIE/ln. Ogni intercettore TIE era dotato di quattro potenti cannoni laser montati sulle punte delle ali.

L'Impero ricorse a grandi quantità di TIE/in durante la Battaglia di Endor e all'epoca della campagna di Thrawn, quando alcuni di questi caccia furono dotati di generatori di scudi, segno della crescente importanza rivestita all'interno dello sforzo bellico imperiale.

Presente in

Fonti

Note e riferimenti

Collegamenti esterni