Fenn Shysa: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Nuova pagina: {{Bozza}} Si credeva che Fenn Shysa fosse uno dei 3 Protettori Mandaloriani sopravvissuti, assieme ad Alpha-02 e Tobbi Dala, di un gruppo originario composto da 212 elementi e inviato ...)
 
Riga 1: Riga 1:
{{Bozza}}
+
{{espandere}}
Si credeva che Fenn Shysa fosse uno dei 3 Protettori Mandaloriani sopravvissuti, assieme ad Alpha-02 e Tobbi Dala, di un gruppo originario composto da 212 elementi e inviato in battaglia durante la Guerra dei Cloni.
+
{{Ere|asc|reb|new}}
 +
{{Mandaloriani
 +
|imageBG=fff
 +
|image=[[File:FennShysa.jpg|250px]]
 +
|name=Fenn Shysa
 +
|hideb=
 +
|homeworld=[[Mandalore (pianeta)|Mandalore]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians">''[[The History of the Mandalorians]]''</ref>}}
 +
|birth=
 +
|death=[[21 ABY]] (56), [[Shogun]]{{Ref|<ref name="Galaxy at War">''[[Galaxy at War]]''</ref>}}
 +
|hidep=
 +
|species=[[Umano]]{{Ref|<ref name="The Search Begins">''[[Star Wars 68: The Search Begins]]''</ref>}}
 +
|gender=[[Maschile]]{{Ref|<ref name="The Search Begins" />}}
 +
|height=
 +
|hair=Biondi{{Ref|<ref name="The Search Begins" />}}
 +
|eyes=Blu{{Ref|<ref name="The Search Begins" />}}
 +
|cyber=
 +
|hidec=
 +
|era=*[[Era dell'ascesa dell'Impero]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}
 +
*[[Era della Ribellione]]{{Ref|<ref name="The Search Begins" />}}
 +
*[[Era della Nuova Repubblica]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}
 +
|affiliation=*[[Protettori Mandaloriani]]{{Ref|<ref name="The Search Begins" />}}
 +
*[[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}
 +
*[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}
 +
*[[Alleanza dei Pianeti Liberi]]{{Ref|<ref name="Touch of the Goddess">''[[Star Wars 99: Touch of the Goddess]]''</ref>}}
 +
*[[Squadrone Resurrector]] {{Ref|<ref name="TFW">''[[The Forgotten War: The Nagai and the Tofs]]''</ref>}}
 +
*[[Nuova Repubblica]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}
 +
|masters=
 +
|apprentices=}}
 +
{{Quote|Se cerchi di salvare solo la tua pelle, non sei un uomo.|Fenn Shysa|Sacrifice}}
  
Alcune voci popolari sostenevano che in realtà fosse stato Boba Fett, e non Alpha-02, a essere sopravvissuto al conflitto. Shysa e Dala erano sotto il comando di Alpha-02 durante la guerra, ed entrambi tornarono su Mandalore quando tutto fu finito. Qualunque sia la verità in merito a queste voci, ciò che si sapeva era che Fenn Shysa aveva riorganizzato i nativi di Mandalore e li aveva guidati in battaglia contro gli schiavisti che avevano preso il controllo del pianeta durante la sua assenza, nei primi momenti della Guerra Civile Galattica. Riuscì a catturare il cacciatore di taglie Dengar poco dopo che Tobbi Dala venisse catturato dagli schiavisti.
+
Si credeva che '''Fenn Shysa''' fosse uno dei 3 [[Protettori Mandaloriani]] sopravvissuti, assieme ad [[Alpha-02]] e [[Tobbi Dala]], di un gruppo originario composto da 212 elementi e inviato in battaglia durante la [[Guerra dei Cloni]].
  
Shysa acconsentì ad uno scambio di prigionieri, ma Leia Organa, giunta sul pianeta in cerca di Han Solo, chiese di parlare con Dengar. Lo scambio fallì quando Dengar fuggì e guidò gli Imperiali a Kedable nella base di Shysa. Fenn si infiltrò nella base degli schiavisti e salvò Leia e Tobbi Dala, ma non riuscì a proteggere Dala quando Suprema, il leader degli schiavisti, gli sparò al petto. Fenn catturò Suprema, ma non potè salvare la vita di Dala.
+
Alcune voci popolari sostenevano che in realtà fosse stato [[Boba Fett]], e non Alpha-02, a essere sopravvissuto al conflitto. Shysa e Dala erano sotto il comando di Alpha-02 durante la guerra, ed entrambi tornarono su [[Mandalore (pianeta)]] quando tutto fu finito. Qualunque sia la verità in merito a queste voci, ciò che si sapeva era che Fenn Shysa aveva riorganizzato i nativi di Mandalore e li aveva guidati in battaglia contro gli schiavisti che avevano preso il controllo del pianeta durante la sua assenza, nei primi momenti della [[Guerra Civile Galattica]]. Riuscì a catturare il cacciatore di taglie [[Dengar]] poco dopo che Tobbi Dala venisse catturato dagli schiavisti.
  
Fenn prese poi il nome di Mandalore, ed i Protettori Mandaloriani rinacquero. Rimase in contatto con l’Alleanza Ribelle, e alla fine offrì il suo supporto all’Alleanza. Ciò che Shysa non sapeva, però, era che un ex clonatore di Kamino, Taun We, aveva scoperto che egli era l’unico Mandaloriano sopravvissuto ad un attacco su Kamino durante la Guerra dei Cloni. Così ella chiese a Boba Fett di eliminarlo per vendicare la distruzione del suo pianeta natio, e Fett acconsentì.  
+
Shysa acconsentì ad uno scambio di prigionieri, ma [[Leia Organa]], giunta sul pianeta in cerca di [[Han Solo]], chiese di parlare con Dengar. Lo scambio fallì quando Dengar fuggì e guidò gli [[Impero Galattico|Imperiali]] a [[Kedable]] nella base di Shysa. Fenn si infiltrò nella base degli schiavisti e salvò Leia e Tobbi Dala, ma non riuscì a proteggere Dala quando [[Suprema]], il leader degli schiavisti, gli sparò al petto. Fenn catturò Suprema, ma non potè salvare la vita di Dala.
  
 +
Fenn prese poi il nome di [[Mandalore]], ed i Protettori Mandaloriani rinacquero. Rimase in contatto con l’[[Alleanza Ribelle]], e alla fine offrì il suo supporto all’Alleanza. Ciò che Shysa non sapeva, però, era che un ex-clonatrice di [[Kamino]], [[Taun We]], aveva scoperto che egli era l’unico Mandaloriano sopravvissuto ad un attacco su Kamino durante la Guerra dei Cloni. Così ella chiese a Boba Fett di eliminarlo per vendicare la distruzione del suo pianeta natio, e Fett acconsentì.
 +
 +
==Presente in==
 +
*''[[Order 66: A Republic Commando Novel]]''
 +
*''[[Imperial Commando: 501st]]''
 +
*''[[Star Wars 68: The Search Begins]]'' {{1st}}
 +
*''[[Star Wars 69: Death in the City of Bone]]''
 +
*''[[Star Wars 99: Touch of the Goddess]]''
 +
*''[[Star Wars 100: First Strike]]''
 +
*''[[Star Wars 101: Far, Far Away]]''
 +
*''[[Star Wars 107: All Together Now]]''
 +
*''[[Boba Fett: Twin Engines of Destruction]]'' {{Mo}}
 +
*''[[Luke Skywalker and the Shadows of Mindor]]''
 +
*''[[Bloodlines]]'' {{Mo}}
 +
*''[[Sacrifice]]'' {{Mo}}
 +
*''[[Revelation]]'' {{Mo}}
 +
*''[[Invincible (novel)|Invincible]]'' {{Mo}}
 +
 +
==Fonti==
 +
*''[[The Essential Guide to Characters]]''
 +
*{{GamerCite|1|University of Sanbra Guide to Intelligent Life: The Marvel Series}}
 +
*{{GamerCite|9|Race for the Tessent}}
 +
*''[[The History of the Mandalorians]]''
 +
*''[[The New Essential Guide to Characters]]''
 +
*''[[The New Essential Chronology]]''
 +
*''[[The New Essential Guide to Droids]]''
 +
*{{InsiderCite|91|Comic Marvels}}
 +
*''[[Aliens in the Empire]]''
 +
*''[[Galaxy at War]]''
 +
*{{Hyperspace|url=fans/hyperspace/source/nagai11202009/index.html|text=The Forgotten War: The Nagai and the Tofs|int=The Forgotten War: The Nagai and the Tofs}} {{Mo}}
 +
*{{DB|character|bobafett|Boba Fett}}
 +
 +
{{Apertura}}
 +
{{Successioni
 +
|title=[[Mandalore]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}
 +
|years=[[19 BBY]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}&ndash;[[23 ABY]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}
 +
|before=[[Alpha-Ø2|Mandalore il Resuscitatore]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}
 +
|after=[[Boba Fett]]{{Ref|<ref name="History of the Mandalorians" />}}}}
 +
{{Chiusura}}
 +
 +
==Note e riferimenti==
 +
{{Scroll box
 +
|content=
 +
{{Reflist}}
 +
}}
 +
 +
==Collegamenti esterni==
 +
*{{CUSWEID|34227|Shysa, Fenn}}
 +
 +
{{DEFAULTSORT: Shysa, Fenn}}
 
[[Categoria: Personaggi maschili]]
 
[[Categoria: Personaggi maschili]]
 
[[Categoria: Umani]]
 
[[Categoria: Umani]]

Versione delle 08:45, 5 giu 2010

Yoda 12.jpg

Giudichi forse me dalla grandezza?

Questa voce copre un tema importante per la saga di Star Wars e necessita di essere ampliata.

Per favore segui le linee guida del DataBank e porta questa voce al più alto livello di qualità prima di occuparti di schede meno importanti.

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era dell'ascesa dell'Impero.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Ribellione.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Nuova Repubblica.
"Se cerchi di salvare solo la tua pelle, non sei un uomo."
―Fenn Shysa[fonte]

Si credeva che Fenn Shysa fosse uno dei 3 Protettori Mandaloriani sopravvissuti, assieme ad Alpha-02 e Tobbi Dala, di un gruppo originario composto da 212 elementi e inviato in battaglia durante la Guerra dei Cloni.

Alcune voci popolari sostenevano che in realtà fosse stato Boba Fett, e non Alpha-02, a essere sopravvissuto al conflitto. Shysa e Dala erano sotto il comando di Alpha-02 durante la guerra, ed entrambi tornarono su Mandalore (pianeta) quando tutto fu finito. Qualunque sia la verità in merito a queste voci, ciò che si sapeva era che Fenn Shysa aveva riorganizzato i nativi di Mandalore e li aveva guidati in battaglia contro gli schiavisti che avevano preso il controllo del pianeta durante la sua assenza, nei primi momenti della Guerra Civile Galattica. Riuscì a catturare il cacciatore di taglie Dengar poco dopo che Tobbi Dala venisse catturato dagli schiavisti.

Shysa acconsentì ad uno scambio di prigionieri, ma Leia Organa, giunta sul pianeta in cerca di Han Solo, chiese di parlare con Dengar. Lo scambio fallì quando Dengar fuggì e guidò gli Imperiali a Kedable nella base di Shysa. Fenn si infiltrò nella base degli schiavisti e salvò Leia e Tobbi Dala, ma non riuscì a proteggere Dala quando Suprema, il leader degli schiavisti, gli sparò al petto. Fenn catturò Suprema, ma non potè salvare la vita di Dala.

Fenn prese poi il nome di Mandalore, ed i Protettori Mandaloriani rinacquero. Rimase in contatto con l’Alleanza Ribelle, e alla fine offrì il suo supporto all’Alleanza. Ciò che Shysa non sapeva, però, era che un ex-clonatrice di Kamino, Taun We, aveva scoperto che egli era l’unico Mandaloriano sopravvissuto ad un attacco su Kamino durante la Guerra dei Cloni. Così ella chiese a Boba Fett di eliminarlo per vendicare la distruzione del suo pianeta natio, e Fett acconsentì.

Presente in

Fonti

Note e riferimenti

Collegamenti esterni