Notluwiski Papanoida: differenze tra le versioni
m |
|||
Riga 25: | Riga 25: | ||
|apprentices= | |apprentices= | ||
}} | }} | ||
− | ''' N. Papanoida''' era un [[barone]] [[Pantorani|pantorano]] che visse durante le ultime decadi della [[Repubblica Galattica]] e fu anche [[Presidente dell'Assemblea Pantorana]]. Era noto per essere un frequentatore del [[Teatro dell'Opera | + | ''' N. Papanoida''' era un [[barone]] [[Pantorani|pantorano]] che visse durante le ultime decadi della [[Repubblica Galattica]] e fu anche [[Presidente dell'Assemblea Pantorana]]. Era noto per essere un frequentatore del [[Teatro dell'Opera delle Galassie]], sito nel [[Distretto degli Intrattenimenti Uscru]]. |
==Biografia== | ==Biografia== | ||
Riga 33: | Riga 33: | ||
Nel tentativo di "comprare" la fedeltà di Plutonia, i Separatisti rapirono [[Che Amanwe]] e [[Chi Eekway]], le due figlie del Barone. Questi, non nutrendo alcuna fiducia nell'ispettore [[Tan Divo]], si recò su [[Tatooine]] per dare la caccia al rapitore [[Greedo]] insieme a suo figlio [[Ion Papanoida|Ion]], mentre Chuchi e [[Ahsoka Tano]] si recavano sugli incrociatori separatisti attorno a Pantora. I due gruppi riuscirono a recuperare la famiglia del Barone, e gli stessi Papanoida e Ion affrontarono un gruppo di cacciatori di taglie a viso aperto. Poco dopo, rischiando lo smascheramento, la Federazione dovette ritirare il blocco. | Nel tentativo di "comprare" la fedeltà di Plutonia, i Separatisti rapirono [[Che Amanwe]] e [[Chi Eekway]], le due figlie del Barone. Questi, non nutrendo alcuna fiducia nell'ispettore [[Tan Divo]], si recò su [[Tatooine]] per dare la caccia al rapitore [[Greedo]] insieme a suo figlio [[Ion Papanoida|Ion]], mentre Chuchi e [[Ahsoka Tano]] si recavano sugli incrociatori separatisti attorno a Pantora. I due gruppi riuscirono a recuperare la famiglia del Barone, e gli stessi Papanoida e Ion affrontarono un gruppo di cacciatori di taglie a viso aperto. Poco dopo, rischiando lo smascheramento, la Federazione dovette ritirare il blocco. | ||
− | [[Immagine: Papanoida at the opera.jpg|thumb|180px|Il Barone Papanoida conversa con [[Chi Eekway]] all'[[Teatro dell'Opera | + | [[Immagine: Papanoida at the opera.jpg|thumb|180px|Il Barone Papanoida conversa con [[Chi Eekway]] all'[[Teatro dell'Opera delle Galassie|Opera della Galassie]].]] |
− | Nel corso del conflitto, Papanoida fece frequenti visite al [[Teatro dell'Opera | + | Nel corso del conflitto, Papanoida fece frequenti visite al [[Teatro dell'Opera delle Galassie]]; il suo amore per l'arte era uno dei pochi aspetti della sua vita a non essere segreti. Papanoida era presente alla rappresentazione della [[Squid Lake]] che seguì la [[Battaglia di Coruscant (Guerre dei Cloni)|Battaglia di Coruscant]], alla quale assistette anche il [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]]. Papanoida era uno schietto oppositore di Palpatine, benchè non si fosse mai associato a delle evidenti azioni politiche contro il Cancelliere, come la crescente [[Delegazione dei Duemila]]. Poteva invece contare su un flusso di informazioni che coinvolgeva molti senatori. |
Il Barone Papanoida servì la [[Repubblica Galattica]] come agente segreto, anche se c'erano alcuni dubbi circa la vera lealtà del Barone—si vociferava infatti che fosse un doppiogiochista, leale unicamente a sè stesso. Ciò poteva trovare conferma nel fatto che egli informò il [[Consiglio Jedi]] che non c'era alcuna presenza [[Separatisti|separatista]] su [[Utapau]]: in seguito, il [[Maestro Jedi|Maestro]] [[Obi-Wan Kenobi]] smentì l'informazione, avendo scoperto che il quartier generale del [[Generale]] [[Grievous]] era proprio su Utapau, a [[Pau City]]. Papanoida non chiarì che si fosse trattato di un banale errore o fosse piuttosto una deliberata omissione—un'atteggiamento che si sommava alla sua già ambigua reputazione. | Il Barone Papanoida servì la [[Repubblica Galattica]] come agente segreto, anche se c'erano alcuni dubbi circa la vera lealtà del Barone—si vociferava infatti che fosse un doppiogiochista, leale unicamente a sè stesso. Ciò poteva trovare conferma nel fatto che egli informò il [[Consiglio Jedi]] che non c'era alcuna presenza [[Separatisti|separatista]] su [[Utapau]]: in seguito, il [[Maestro Jedi|Maestro]] [[Obi-Wan Kenobi]] smentì l'informazione, avendo scoperto che il quartier generale del [[Generale]] [[Grievous]] era proprio su Utapau, a [[Pau City]]. Papanoida non chiarì che si fosse trattato di un banale errore o fosse piuttosto una deliberata omissione—un'atteggiamento che si sommava alla sua già ambigua reputazione. |
Versione delle 13:12, 2 ott 2010
![]() | |
N. Papanoida | |
---|---|
Informazioni biografiche | |
Pianeta d'origine | |
Descrizione fisica | |
Razza | |
Sesso |
Maschile |
Capelli |
blu |
Occhi |
neri |
Dotazione | |
Informazioni storiche e politiche | |
Epoche | |
Affiliazione |
N. Papanoida era un barone pantorano che visse durante le ultime decadi della Repubblica Galattica e fu anche Presidente dell'Assemblea Pantorana. Era noto per essere un frequentatore del Teatro dell'Opera delle Galassie, sito nel Distretto degli Intrattenimenti Uscru.
Biografia
Papanoida era una volta un modesto drammaturgo sul suo pianeta natale, Pantora, e i suoi numerosi successi gli permisero di acquisire un'immensa popolarità tra la sua gente. Il successo delle sue opere contibuì ad accrescere il capitale di Papanoida e del suo impero dello spettacolo. Molto del suo passato era volutamente avvolto dal mistero, pertanto era difficile stabilire in che modo il barone era stato in grado di sviluppare e coltivare un network informativo che alcuni dicevano fosse in grado di rivaleggiare perfino con la celebre Bothan Spynet.
Quando, durante le Guerre dei Cloni, il leader pantorano Chi Cho venne deposto per avere attaccato impunemente i Talz di Orto Plutonia, Papanoida venne eletto nuovo Presidente dell'Assemblea Pantorana. La sua ostilità ai Separatisti portò la Federazione dei Mercanti a cingere Plutonia d'embargo per convincerla ad arrendersi; mentre la popolazione pantorana perdeva fiducia nei confronti della Repubblica, Papanoida incaricò la Senatrice Riyo Chuchi di convincere il Senato ad aiutarli.
Nel tentativo di "comprare" la fedeltà di Plutonia, i Separatisti rapirono Che Amanwe e Chi Eekway, le due figlie del Barone. Questi, non nutrendo alcuna fiducia nell'ispettore Tan Divo, si recò su Tatooine per dare la caccia al rapitore Greedo insieme a suo figlio Ion, mentre Chuchi e Ahsoka Tano si recavano sugli incrociatori separatisti attorno a Pantora. I due gruppi riuscirono a recuperare la famiglia del Barone, e gli stessi Papanoida e Ion affrontarono un gruppo di cacciatori di taglie a viso aperto. Poco dopo, rischiando lo smascheramento, la Federazione dovette ritirare il blocco.
Nel corso del conflitto, Papanoida fece frequenti visite al Teatro dell'Opera delle Galassie; il suo amore per l'arte era uno dei pochi aspetti della sua vita a non essere segreti. Papanoida era presente alla rappresentazione della Squid Lake che seguì la Battaglia di Coruscant, alla quale assistette anche il Cancelliere Supremo Palpatine. Papanoida era uno schietto oppositore di Palpatine, benchè non si fosse mai associato a delle evidenti azioni politiche contro il Cancelliere, come la crescente Delegazione dei Duemila. Poteva invece contare su un flusso di informazioni che coinvolgeva molti senatori.
Il Barone Papanoida servì la Repubblica Galattica come agente segreto, anche se c'erano alcuni dubbi circa la vera lealtà del Barone—si vociferava infatti che fosse un doppiogiochista, leale unicamente a sè stesso. Ciò poteva trovare conferma nel fatto che egli informò il Consiglio Jedi che non c'era alcuna presenza separatista su Utapau: in seguito, il Maestro Obi-Wan Kenobi smentì l'informazione, avendo scoperto che il quartier generale del Generale Grievous era proprio su Utapau, a Pau City. Papanoida non chiarì che si fosse trattato di un banale errore o fosse piuttosto una deliberata omissione—un'atteggiamento che si sommava alla sua già ambigua reputazione.
Grazie alla sua discrezione nell'opporsi a Palpatine, N. Papanoida fu in grado di preservare la sua condizione quando la Repubblica fu trasformata nel Primo Impero Galattico.
Presente in
Star Wars: The Clone Wars – "Sphere of Influence"
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (prima apparizione)
Fonti
- Revenge of the Sith: The Visual Dictionary
- Star Wars: The Complete Visual Dictionary
- Star Wars Chronicles: The Prequels
- Dressing a Galaxy: The Costumes of Star Wars
- The Complete Star Wars Encyclopedia
Baron Papanoida nel Databank di SW.com
Chi Eekway nel Databank di SW.com
Pantoran nel Databank di SW.com
Collegamenti esterni
