Skyhopper T-16: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Caratteristiche)
Riga 66: Riga 66:
 
Questo velivolo troposferico aveva strumenti e controlli molto simili a quelli dell'[[X-Wing]]. Come risultato, i piloti che si erano esercitati sui T-16 avevano pochi problemi al comando di un X-Wing. L’abitacolo e l’apparato motore si trovavano al centro delle ali triedriche.
 
Questo velivolo troposferico aveva strumenti e controlli molto simili a quelli dell'[[X-Wing]]. Come risultato, i piloti che si erano esercitati sui T-16 avevano pochi problemi al comando di un X-Wing. L’abitacolo e l’apparato motore si trovavano al centro delle ali triedriche.
  
Il segreto della grande altitudine e dell’elevata velocità raggiunte dal T-16 era nella vincente accoppiata di un efficiente [[repulsorlift]] gemello DCJ-45 e un [[motore ionico E-16/x]] Incom. Questi consentivano allo skyhopper una velocità superiore a 1000 km/h e una massima altitudine di volo di 300 km. L’abitacolo era pressurizzato per sopportare simili spostamenti suborbitali.
+
[[Immagine:t-16_2.jpg|thumb|left|Schematiche di un T-16.]]Il segreto della grande altitudine e dell’elevata velocità raggiunte dal T-16 era nella vincente accoppiata di un efficiente [[repulsorlift]] gemello DCJ-45 e un [[motore ionico E-16/x]] Incom. Questi consentivano allo skyhopper una velocità superiore a 1000 km/h e una massima altitudine di volo di 300 km. L’abitacolo era pressurizzato per sopportare simili spostamenti suborbitali.
  
 
Il modello standard non montava armamenti, ma la Incom li rese disponibili tramite dei pacchetti aggiornamento standard; questo fece sì che il T-16 fosse utilizzato come velivolo di sicurezza, di scorta o in altre operazioni di polizia su diversi mondi.
 
Il modello standard non montava armamenti, ma la Incom li rese disponibili tramite dei pacchetti aggiornamento standard; questo fece sì che il T-16 fosse utilizzato come velivolo di sicurezza, di scorta o in altre operazioni di polizia su diversi mondi.

Versione delle 09:32, 8 lug 2009

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era dell'ascesa dell'Impero.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Ribellione.
T-16 1.jpg
T-16 skyhopper
Note di fabbricazione
Produttore

Incom Corporation

Serie

Airspeeder

Modello

T-16 skyhopper

Classe

Veicolo a repulsione

Prezzo
  • Nuovo: 14.500 crediti
  • Usato: 6.500 crediti
Specifiche tecniche
Lunghezza

10.4 mt. (compresi i blaster)

Altezza/profondità

12 mt.

Velocità massima

1.200 km/h

Altitudine massima

300 km

Unità motrici
Armi

Cannone laser doppio

Equipaggio

Pilota/artigliere

Passeggeri

1

Capacità di carico

50 kg

Utilizzo
Ruolo/i
  • Ricognizione
  • Pattugliamento
  • Addestramento
  • Assalto aereo
  • Sport
Era/e
Affiliazione

Varie

Il T-16 skyhopper era un airspeeder ad alte prestazioni.

Caratteristiche

Se si chiedeva ad un giovane agricoltore di Tatooine quali fossero le cose che rendevano più difficile la vita sul remoto pianeta dell’Orlo Esterno, probabilmente avrebbe risposto la noia, oltre al caldo, l’aridità e le feroci creature del deserto. Per un gruppo di ragazzi cresciuti nelle vicinanza di Anchorhead, l’unica distrazione aveva la forma triedrica dell’Incom T-16 skyhopper.

Questo velivolo troposferico aveva strumenti e controlli molto simili a quelli dell'X-Wing. Come risultato, i piloti che si erano esercitati sui T-16 avevano pochi problemi al comando di un X-Wing. L’abitacolo e l’apparato motore si trovavano al centro delle ali triedriche.

Schematiche di un T-16.
Il segreto della grande altitudine e dell’elevata velocità raggiunte dal T-16 era nella vincente accoppiata di un efficiente repulsorlift gemello DCJ-45 e un motore ionico E-16/x Incom. Questi consentivano allo skyhopper una velocità superiore a 1000 km/h e una massima altitudine di volo di 300 km. L’abitacolo era pressurizzato per sopportare simili spostamenti suborbitali.

Il modello standard non montava armamenti, ma la Incom li rese disponibili tramite dei pacchetti aggiornamento standard; questo fece sì che il T-16 fosse utilizzato come velivolo di sicurezza, di scorta o in altre operazioni di polizia su diversi mondi.

Luke Skywalker aveva bruciato la strumentazione del suo skyhopper biposto in una spericolata acrobazia nel Beggar's Canyon: non potendo volare sul suo amato velivolo, era solito giocare un modellino per passare il tempo.

Presente in

Fonti