Template:SWX:Coda per la vetrina/Settimana 16, 2010: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Nuova pagina: 200px La <b>Marina Imperiale</b> (o <b>Servizio Spaziale Imperiale</b>) era la branca delle Forze Armate Imperiali che si occupava delle attività spaz...)
 
 
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Era-4.jpg|right|200px]]
+
[[Immagine:Darthbane_1.jpg|right|200px]]
La <b>Marina Imperiale</b> (o <b>Servizio Spaziale Imperiale</b>) era la branca delle [[Forze Armate Imperiali]] che si occupava delle attività spaziali. Fondamentale per mantenere il controllo dell'[[Impero Galattico]] nella [[Galassia]], poteva dispiegare una flotta di migliaia di navi da guerra e disponeva di un'impressionante mole di armamenti. Proprio perché la Marina aveva come proprio simbolo i temibili incrociatori da guerra imperiali, spesso era identificata con la <b>Flotta Stellare Imperiale</b>, benché quest'ultima fosse di fatto una sezione della Marina. Non era invece componente della Marina l'[[Aviazione Imperiale]], che apparteneva ad un altro comando.
+
'''Darth Bane''', nato con il nome di '''Dessel''', fu uno dei [[Signore dei Sith|Signori dei Sith]] più importanti di tutti i tempi. Inizialmente semplice minatore sfruttato su [[Apatros]], divenne membro della [[Confraternita dell'Oscurità]], addestrato dai [[Sith]] più potenti dell'epoca per via della sua forte connessione con [[la Forza]]; successivamente, deluso dalla Confraternita, insorse contro di essa ed i suoi deboli capi, eliminandoli e imponendosi a sua volta come [[Signore Oscuro dei Sith]]. Distrutta la Confraternita stabilì la [[Regola dei Due]] e fondò l'[[Ordine dei Signori dei Sith]], che sarebbe durato, nascosto agli occhi della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] e dei [[Jedi]], fino a [[Darth Sidious]], che avrebbe riportato i Sith al potere.
  
Simbolo del potere dell'Impero, la Marina tenne la Galassia sotto il giogo di [[Palpatine]] per oltre vent'anni, rappresentando il principale ostacolo dell'[[Alleanza Ribelle]] nella sua lotta per liberare i popoli galattici dall'oppressione imperiale. La Marina si sfaldò dopo la [[Battaglia di Endor]] e lo scoppio della [[Guerra Civile Imperiale]], rimanendo però un'arma fondamentale nelle mani dei vari signori della guerra. Riunificata sotto i [[Resti dell'Impero]] dall'[[Ammiraglio]] [[Natasi Daala|Daala]] e poi dal [[Grand'Ammiraglio]] [[Gilad Pellaeon|Pellaeon]], tornò la forza di un tempo...
+
Darth Bane era il ''[[Sith'ari]]'', leggendario guerriero del [[lato oscuro]] che avrebbe dovuto distruggere i Sith e poi ricostruirli più forti e potenti di prima...
  
'''[[Marina Imperiale|Prosegui nella lettura...]]'''
+
'''[[Darth Bane|Prosegui nella lettura...]]'''

Versione attuale delle 14:50, 24 mar 2010

Darthbane 1.jpg

Darth Bane, nato con il nome di Dessel, fu uno dei Signori dei Sith più importanti di tutti i tempi. Inizialmente semplice minatore sfruttato su Apatros, divenne membro della Confraternita dell'Oscurità, addestrato dai Sith più potenti dell'epoca per via della sua forte connessione con la Forza; successivamente, deluso dalla Confraternita, insorse contro di essa ed i suoi deboli capi, eliminandoli e imponendosi a sua volta come Signore Oscuro dei Sith. Distrutta la Confraternita stabilì la Regola dei Due e fondò l'Ordine dei Signori dei Sith, che sarebbe durato, nascosto agli occhi della Repubblica e dei Jedi, fino a Darth Sidious, che avrebbe riportato i Sith al potere.

Darth Bane era il Sith'ari, leggendario guerriero del lato oscuro che avrebbe dovuto distruggere i Sith e poi ricostruirli più forti e potenti di prima...

Prosegui nella lettura...