Confederazione dei Sistemi Indipendenti
![]() | |
Confederazione dei Sistemi Indipendenti | |
---|---|
Informazioni politiche | |
Tipo di governo |
Confederazione oligarchica |
Costituzione | |
Capo di Stato | |
Capo del Governo | |
Comandante in capo | |
Leader de facto | |
Organi esecutivi | |
Organi legislativi | |
Informazioni sociali | |
Capitale |
Geonosis, Raxus Prime, Utapau, Mustafar e altre |
Lingua ufficiale | |
Valuta | |
Informazioni storiche | |
Formato da | |
Fondato nel | |
Abbattuto nel | |
Restaurato nel |
La Confederazione dei Sistemi Indipendenti fu un governo secessionista nato in seno alla Repubblica Galattica all'alba delle Guerre dei Cloni. Ufficialmente si opponeva alla corruzione del governo repubblicano, ma di fatto era controllato da un'oligarchia di disonesti uomini d'affari e, segretamente, era sotto l'influenza dei Signori Oscuri dei Sith, Darth Sidious e Darth Tyranus.
Indice
Storia
Sorge il movimento separatista
Nonostante i rosei ricordi di un grande passato, la Repubblica dovette soccombere ad un’inesorabile decadimento. La sua ingombrante burocrazia rallentava ogni tentativo di riforma, e troppi dei suoi componenti erano diventati ormai corrotti e compiacenti per decretare qualsiasi cambiamento. Un sentimento di sfiducia crebbe nella Galassia, specialmente nei sistemi esterni, dove le gravose tassazioni non venivano bilanciate da migliorie nei servizi.
In questo clima caotico emerse un uomo carismatico, il Conte Dooku, un ex Jedi bramoso di dare una lezione alla Repubblica; inoltre, in segreto, era l'apprendista di Darth Sidious, Signore Oscuro dei Sith. Lo status quo poteva essere capovolto, e c’era l’opportunità di un cambiamento, un radicale cambiamento. Dooku guidò un Movimento Separatista popolare che ebbe uno slancio crescente, che, in due anni, aveva già coinvolto alcune migliaia di sistemi solari. Per la prima volta in un migliaio di anni, la paura di una guerra aperta si insinuò nella Repubblica.
I Senatori allarmisti richiesero la creazione di un Esercito della Repubblica. Il Decreto di Fondazione Militare venne messo ai voti, e molti credevano che l’istituzione di forze armate repubblicane sarebbe semplicemente stato il catalizzatore di una guerra civile su larga scala. Il voto venne ritardato a causa del tentato omicidio al leader dell’opposizione: Padmé Amidala.
Quello che nessuno all’interno del Senato sapeva, era che i Separatisti si stavano già preparando alla guerra, potenziando i propri eserciti. Il Conte Dooku corteggiò i più potenti motori commerciali della Galassia, istituzioni quali l’Alleanza Corporativa, la Federazione dei Mercanti, la Tecno Unione, il Clan Bancario Intergalattico, e le Gilde Commerciali, con la promessa di riforme e di un’incondizionata devozione al capitalismo. In cambio, queste corporazioni avrebbero impegnato i loro immensi eserciti nella causa separatista. Con le loro armate droidi sparse in tutta la Galassia, i Separatisti avrebbero sopraffatto la Repubblica. Dooku era sicuro che altri diecimila sistemi si sarebbero uniti ai Separatisti.In una oscura stanza per le conferenze su Geonosis, il Conte Dooku fece la sua offerta, e la Confederazione dei Sistemi Indipendenti venne istituita formalmente. Questo incontro venne scoperto dal Cavaliere Jedi Obi-Wan Kenobi, il quale informò immediatamente la Repubblica di questo nuovo allarmante avvenimento.
La Repubblica rispose con un attacco preventivo ai Separatisti, colpendo il loro pianeta con l’appena formato esercito di cloni. Con furiosa battaglia che seguì, iniziò la Guerra dei Cloni fra i Separatisti e la Repubblica.
Le Guerre dei Cloni
I vari stadi delle Guerre dei Cloni alternarono vittorie repubblicane e confederate. La Repubblica si vide particolarmente in vantaggio quando riuscì a prendere pianeti importanti come Raxus Prime e Muunilist, ma venne pesantemente sconfitta in battaglia dai migliori comandanti della Confederazione. In particolare, il Conte Dooku si circondò di ufficiali speciali, quali il Generale Grievous e la Comandante Asajj Ventress, addestrando inoltre una nutrita schiera di Jedi Oscuri che divennero noti come Accoliti Oscuri. Costoro furono l’arma principale di Dooku contro l’Ordine Jedi.
Il Generale Grievous in particolare fu uno stratega temuto ed eccezionale. Le sue operazioni portarono la Confederazione a risollevarsi da un primo periodo di sconfitte e a mettere in seria difficoltà la Repubblica. L’Operazione Lancia di Durge rappresentò l’apice dell’espansione della CSI: le forze confederate guidate da Grievous riuscirono a portare a termine una vittoriosa incursione nell’Orlo Interno, che spezzò le difese repubblicane e si spinse fino alla conquista di Duro.
Dopo queste grandiose vittorie, la Confederazione soffrì tuttavia la perdita di varie importanti battaglie e la morte o la scomparsa di molti dei suoi eroi, fra cui Durge e Asajj Ventress. Questo permise alla Repubblica di riorganizzarsi e lanciare un massiccio contro-attacco: i Separatisti persero molte delle posizioni conquistate e le armate repubblicane furono in grado di avviare gli Assedi dell’Orlo Esterno. In questo periodo, il Consiglio Separatista fu costretto a muoversi da una locazione all’altra per sfuggire alla cattura.
Dooku e Grievous tentarono di risollevare le sorti della guerra lanciando attacchi mirati. La Battaglia di Kashyyyk e la Battaglia di Coruscant erano appunto volte a questo obiettivo. Tuttavia, specialmente l’incursione a Coruscant sortì l’effetto contrario, poiché vide la morte di Dooku e la distruzione della formidabile Invisible Hand.
Le ultime avvisaglie della guerra videro, tra le altre, la Battaglia di Utapau, in cui il Generale Grievous venne ucciso, la caduta di Cato Neimoidia e di altri importanti pianeti e il Massacro di Mustafar, nel quale Darth Vader assassinò tutti i membri del Consiglio Separatista e ordinò la smobilitazione delle armate confederate.Nonostante la morte di Nute Gunray e degli altri consiglieri separatisti, e l’assorbimento dei pianeti e delle organizzazioni confederate nell’appena fondato Impero Galattico, ci furono numerosi tentativi di riorganizzare i Resti della CSI per opporsi all'Impero; tutti questi vennero stroncati prima della Guerra Civile Galattica dalla temibile macchina da guerra imperiale.
Governo
Benché dietro alla CSI ci fosse il Signore dei Sith Darth Sidious, essa aveva un ben definito complesso governativo. Alla sua testa stava un Capo di Stato, con poteri praticamente illimitati. Al di sotto di esso, stava il Consiglio Separatista, con poteri esecutivi e legislativi; il Consiglio, formato dai principali componenti della CSI, era diretto da un individuo che faceva le funzioni di Capo del Governo.
Il Comandante Supremo delle Forze Armate, pur non avendo nessuna autorità sul governo, aveva però l'incarico di sostituire il Capo di Stato qualora quest'ultimo fosse stato incapacitato ad esercitare le sue funzioni, o fosse morto. A seguito della morte di Dooku, infatti, Grievous assunse il controllo della Confederazione.
Forze Armate
Le Forze Armate della CSI erano costituite perlopiù da droidi armate, che costituivano la loro branca principale: erano infatti divise nell'Armata Droide Confederata e nella Flotta Confederata. Gran parte delle forze droidi erano fornite da organizzazioni quali la Federazione dei Mercanti e la Tecno Unione, e su gran parte dei pianeti separatisti erano costruite fabbriche di droidi da battaglia per provvedere ad un continuo approvigionamento di rinforzi per le Forze Armate. I droidi da battaglia, specialmente i B1, erano però dotati di scarsissima intelligenza artificiale, il ché costò alla Confederazione molte battaglie. La CSI contava più sulla superiorità numerica, piuttosto che sulla capacità tattica.
Nel tempo, l'unione ai Separatisti di organizzazioni quali la Lega Isolazionista Quarren, portarono all'ampliamento delle Forze Armate della CSI anche con consistenti individui organici. Vittoria importante per la CSI fu l'immissione degli Accoliti Oscuri, che privarono la Repubblica del vantaggio assoluto dei Cavalieri Jedi.
A capo delle Forze Armate stava il Comandante Supremo, sottoposto al Capo di Stato. Per tutta la durata della Confederazione, il Generale Grievous fu Comandante Supremo.
Costumi e cultura
La CSI non sviluppò una cultura propria nei pochi anni della sua esistenza. In ogni caso, si fece ufficialmente grande promotrice del capitalismo e dell'anti-Jedismo a livello galattico. Specialmente quest'ultimo aspetto le permise di guadagnare consistenti supporti anche fra la popolazione comune.