Antares Draco

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Obi-wan-kenobi.jpg

La Morte Nera sarà completata entro i tempi previsti...

(LAVORI IN CORSO)

DarthFranky si sta attualmente occupando di questa pagina. Quando l'inserimento dell'articolo sarà completo, questo avviso sarà rimosso.

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era Legacy.
Antares DracoHS.jpg
Antares Draco
Informazioni biografiche
Descrizione fisica
Razza

Umano

Sesso

Maschio

Dotazione
Informazioni storiche e politiche
Epoche

Era Legacy

Affiliazione
"Capisci?"'
'"No sire. Ma obbedirò.
"
―Roan Fel e antares Draco[fonte]

Antares Draco fu l'Umano che fu capo dei Cavalieri Imperiali durante la Seconda Guerra Civile Imperiale. Abile pilota e pregevole duellante con la spada laser, Draco fu totalmente fedele a Roan Fel, Imperatore dell'Impero Fel e poi dell'Impero in Esilio, e pronto a morire per lui. Nonostante il vero e pregevole impegno che dimostrò durante gli anni di servizio, parte di quella devozione era radicata in Draco dall'amore che nutriva per la Principessa Marasiah Fel, figlia dell'Imperatore ed erede al trono. Insieme a Marasiah, Draco reputava il Cavaliere Imperiale Ganner krieg uno dei propri amici e alleati più fidati e spesso facero coppia nelle missioni che vennero loro affidate durante la guerra. Arrogante e orgoglioso, Draco fu manifestatamente critico nei confronti sia dei Sith che dei Jedi.

Draco fu addestrato personalmente dall'Imperatore, così come dal Cavaliere Imperiale Eshkar Niin. Ricoprì la carica di Cavaliere fin dal 130 ABY, alla conclusione della Guerra Sith-Imperiale, quando insieme all'Imperatore dovette abbandonare la capitale imperiale dopo che il Signore dei Sith Darth Krayt aveva preso il controllo dell'Impero e della galassia, dichiarando un nuovo ordine e costringendo le forze di Fel all'esilio. Sette anni dopo, Draco fu al fianco di Fel quando riconquistò il pianeta Bastion e poco dopo si recò su Vendaxa con Krieg in un tentativo di salvare Marasiah dai Sith. Fuggendo dal pianeta sulla Mynock, una nave appartenente al cacciatore di taglie Cade Skywlaker, Draco e Krieg riuscirono a riportare la Principessa su Bastion, ma a spese della fiducia del loro Imperatore, che aveva infatti espressamente proibito loro di partire per salvarla.

Sperando di risconquistare abbastanza fiducia da parte dell'Imperatore per convincerlo a lasciargli sposare la figlia, Draco rafforzò il proprio senso di dedizione al dovere, obbedendo con rigore agli ordini e recandosi insieme a Krieg in missione sulla Ruota, al Tempio Nascosto dei Jedi e su Had Abbadon. In quest'ultima missione, Draco ebbe uno scontro con il compagno e con un altro Cavaliere Imperiale, Azlyn Rae, a proposito degli ordini dell'Imperatore. Fu inoltre in questa missione che Rae contribuì all'uccisione di Darth Krayt e dopo essere tornato su Bastion Draco fu inviato a Coruscant, per osservare le reazioni che sarebbero seguite alla morte del Signore dei Sith. Più tardi, insieme ad altri Cavalieri Imperiali, accompagnò l'Imperatore su Agamar a una conferenza di pace con i rappresentanti dell'Ordine Jedi, ma la riunione fu interrotta dagli emissari dell'Unico Sith. Mentre sia i Jedi che i Cavalieri Imperiali combattevano gli assalitori, Draco ordinò allo shuttle da sbarco di portare in salvo l'Imperatore, cosa che significava lasciare indietro Marasiah e Rae. Marasiah fu catturata dai Sith, cosa che fece piombare Draco in un vortice di dolore e depressione; metabolizzata l'agonia interiore, si concentrò su come camuffarsi da Sith e recarsi a Korriban per salvare la propria amata.

Biografia

Guerra Sith-Imperiale

Seconda Guerra Civile Imperiale

Salvataggio su Vendaxa

La caduta di Vendaxa

La squadra d'attacco di Skywalker

La Principessa catturata