Airspeeder T-47

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
Versione del 20 mar 2011 alle 11:15 di Blackstar (Discussione | contributi) (Caratteristiche)

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era dell'ascesa dell'Impero.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Ribellione.Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Nuova Repubblica.
Snowspeeder 1.jpg
Airspeeder T-47
Note di fabbricazione
Produttore

Incom Corporation

Modello

Airspeeder T-47

Classe
  • Airpeeder
  • Veicolo a repulsione
Modificato da
  • Armi
  • Controlli
  • Motori
Specifiche tecniche
Lunghezza
  • 4.5 mt
  • 5.3 mt modificato
Velocità massima
  • 650 km/h
  • 1.100 km/h modificato
  • Velocità d'attacco: 570 km/h
Altitudine massima

175 mt.

Unità motrici
Scudi

Nessuno

Armi

Versione standard:

  • Arpione e cavo di rimorchio

Versione modificata:

Equipaggio

Versione standard:

  • 1 pilota
  • 1 controllore di carico

Versione modificata:

  • 1 pilota
  • 1 artigliere
Capacità di carico

10 kg

Utilizzo
Ruolo/i
  • Ricognizione
  • Pattugliamento
  • Assalto aereo
Era/e
Affiliazione

L’airspeeder T-47 (o più comunemente snowspeeder) della Incom era un aeromobile civile divenuto famoso durante la Guerra Civile Galattica per essere stato riadattato ad uso militare dall’Alleanza Ribelle.

Caratteristiche

Schema tecnico dello snowspeeder.
Il T-47 originale era progettato per il trasporto di carichi industriali e imbarcava un pilota e un controllore di carico, messi schiena contro schiena. Il controllore manovrava l’arpione magnetico e il cavo da rimorchio per dirigere i container dotati di repulsore che formavano una lunga carovana dietro al piccolo airspeeder.

Il T-47 fu modificato dell’Alleanza Ribelle e trasformato in un veicolo di pattuglia e da combattimento, divenendo famoso con il soprannome di snowspeeder dopo la Battaglia di Hoth. Prima del 3 ABY, l’Alleanza aveva già utilizzato con successo i T-47 per effettuare ricognizioni su Dantooine e altri pianeti; quando i Ribelli si trasferirono su Hoth, fu necessario modificare gli airspeeder per renderli adatti a lunghe operazioni in climi estremamente freddi. Fu aggiunto un impianto di riscaldamento per impedire il congelamento delle unità di guida, delle superfici di controllo e della griglia dei sensori.

I tecnici Ribelli riutilizzarono per i T-47 alcuni componenti dell'Ala-Y, tra cui placche corazzate, dispositivi di controllo e parti dell’abitacolo. Furono montati due cannoni laser e il controllore di carico divenne un artigliere. Questi utilizzava un apposito display e sistemi di puntamento computerizzati per controllare i laser e il lancia-arpione; il pilota poteva in ogni caso prendere il controllo delle armi se necessario. Poiché non aveva scudi, furono aggiunti rinforzi corazzati allo scafo. Inoltre, fuorono installati un generatore di potenza avanzato e motori repulsorlift più potenti per compensare il maggior peso, dovuto alle armi e alla nuova corazza. Le sue piccole dimensioni, la manovrabilità e la velocità ne facevano una vera e propria sfida per la contraerea nemica.

Vista posteriore di un T-47.
I T-47 furono adattati anche ad altri contesti climatici. La versione palustre, il cosiddetto swampspeeder includeva un carrello d’emergenza per il galleggiamento e sigilli impermeabili; il sandspeeder, per ambienti caldi e sabbiosi, era equipaggiato con unità di raffreddamento del motore, filtri avanzati contro la polvere e un radar a lungo raggio per volare attraverso le tempeste di sabbia; lo skyspeeder, pensato per le grandi altitudini, aveva un abitacolo pressurizzato e repulsorlift più potenti per sollevarsi di molti chilometri, e veniva utilizzato per pattugliare il perimetro della Base Ribelle di Arbra.

Storia

Uno snowspeeder fa fuoco su un AT-AT durante la Battaglia di Hoth.

Durante la Battaglia di Hoth, nel 3 ABY, gli snowspeeder ritardarono l’avanzata della Forza Blizzard, fornendo il tempo necessario all’evacuazione della Base Echo. Quando i loro blaster si rivelarono inefficaci contro la blindatura degli AT-AT, Luke Skywalker propose ai piloti della Squadriglia Rogue di usare i cavi da rimorchio per imbrigliare le gambe dei camminatori. Purtroppo, molti degli speeder che presero parte alla battaglia furono irrimediabilmente danneggiati o addirittura distrutti, mentre quelli che sopravvissero furono abbandonati perché il tempo impiegato per caricarli sui trasporti rallentava eccessivamente le procedure di evacuazione.

Luke Skywalker e i Rogue svilupparono alcune tattiche aeree appositamente per l’airspeeder T-47, tra cui vanno ricordate il Piano d’Attacco Beta e il Piano d’Attacco Delta.


Holoproiettore.jpg
Guarda la galleria immagini dedicata a Airspeeder T-47.

Presente in

Fonti