Squadriglia Rogue
![]() | |
Squadriglia Rogue | |
---|---|
Informazioni generiche | |
Fondatori | |
Leader | |
Informazioni storiche | |
Scaturita da | |
Fondazione | |
Riorganizzazione |
4 ABY (come Squadriglia Rossa) |
Restaurazione | |
Informazioni aggiuntive | |
Epoche | |
Affiliazione |
Scanzonati, dalla battuta pronta, ma con un coraggio e una generosità senza pari: così erano i piloti della squadriglia Rogue. Nata da un’idea di Luke Skywalker e Wedge Antilles durante la Guerra Civile Galattica, la squadriglia Rogue era un gruppo di piloti della Ribellione addestrati a situazioni estreme, una sorta di commando dell’aria, famoso per aver portato a termine imprese che sembravano perse in partenza.
Storia
Prime missioni
Una delle loro prime missioni si svolse su Tatooine, prima della Battaglia di Yavin: l’Impero aveva cercato di tendere un’ imboscata a Skywalker e aveva mandato sul pianeta numerosi droidi sonda con alcuni TIE Bomber, che minacciavano di bombardare Mos Espa. La squadriglia Rogue limitò notevolmente i danni, distruggendo i TIE Bomber e i droidi sonda, liberando Tatooine da una situazione pericolosa.
Un’ altra delle loro prime imprese, oltre a una scorta difficoltosa su Barkesh, fu il salvataggio della nave da carico Nonnah su Chorax. Il pianeta era assai pericoloso per il volo, in quanto era un insieme di canyon con alcuni grandi laghi. Una manovra sbagliata e il caccia finiva in acqua, con estrema difficoltà di recupero, oltre che di sopravivenza. La Nonnah era finita in uno di questi laghi, in una sorte di valle molto ampia, uno dei pochi spazi davvero aperti di Chorax. L’Impero aveva mandato un trasporto imperiale corazzato, contenente droidi da guerra, truppe imperiali ed era attrezzato per prendere il controllo dell’area.
L’Impero voleva mettere le mani sulla nave caduta, che conteneva armi, scorte e molti materiali utili alla Ribellione, che non poteva contare su sicure rotte commerciali. Numerosi TIE Fighter e Interceptor erano stati dispiegati e pattugliavano senza sosta i canyon. Volando in spazi pericolosi, la squadriglia Rogue, a bordo non di X-Wing, ma di A-Wing, riuscì a sconfiggere i piloti Imperiali e, con una rapida incursione, eliminò le forze terrestri nemiche presidianti la Nonnah. La Ribellione, quindi, poté riappropriarsi della nave e la squadriglia Rogue iniziò ad avere un peso maggiore all’ interno di essa.
Ma la loro impresa più famosa fu forse, assieme alla Battaglia di Dac, il salvataggio di Crix Madine su Corellia. Madine infatti, ufficiale imperiale di stanza su Corellia, era desideroso di unirsi alla Ribellione, ma la notizia era trapelata fino ai vertici dell’Impero, che aveva inviato truppe terrestri, forze navali e numerosi TIE Bomber e Fighter. A bordo di modesti Snowspeeder, utilizzati in quanto piccoli e adatti al volo in mezzo ai palazzi della principale città di Corellia, dove Madine si trovava, riuscirono non solo a respingere i TIE che cercavano di demolire la città come atto di punizione, ma anche a buttare giù un pericoloso AT-AT.Eccezionale fu anche la loro prestazione su Gerrad V dove catturarono una donna molto particolare: un asso dell’ aviazione imperiale. Il suo nome era Kasan Moor, comandante della 128esima squadriglia di TIE Interceptor. Si unì in seguito alla Ribellione, in quanto la distruzione di Alderaan, suo pianeta, l’ aveva scossa profondamente.
Duri colpì subì l’Impero sulla Luna di Jade, dove vide i Ribelli infiltrarsi in una base d’ importanza strategica, su Taloraan, dove gli fu precluso il gas tibanna, su Kessel, dove vide le sue prigioni svuotarsi, su Fest, dove tre AT-PT furono rubati, su Kile II e su Balmorra, dove vi fu un’incursione che costò caro rispettivamente allo spazioporto e al cantiere militare dell’ Impero. Infine, un raid su Sullust fu quasi una vetta altissima raggiunta dalla Ribellione.
Il comune denominatore di questi assalti era la squadriglia Rogue, che spinse a tanto la Ribellione nei suddetti raid. La stessa squadriglia che mandò il Gran Moff Seerdon, pezzo grosso dell’Impero, su tutte le furie. Egli decise di affrontare la squadriglia Rogue, senza successo, su Sullust e su Thyferra, dopo un ulteriore smacco su Chandrila, successivo a quello di Taloraan, dove la Ribellione aveva portato i suoi ideali e una rivolta sfociata nell’ indipendenza del pianeta. Su Thyferra, Seerdon incontrò la sua fine, nel fallito tentativo di impedire ai Ribelli di impossessarsi del bacta, che qui trova la sua origine. Acerrimo nemico dei Rogue, in questo periodo, era Ysanne Isard, imperatrice de facto, che tentò più volte – senza riuscirci – di distruggere la famigerata squadriglia.
In lotta per la Nuova Repubblica

Sei anni dopo la Battaglia di Endor, l’Impero tornò con il Devastatore di Mondi, su Dac. La battaglia decisiva si svolse tra mille difficoltà, con numerose perdite per la Ribellione. Ma, come in ogni situazione disperata, l’arrivo della squadriglia Rogue segnò il lieto fine per la Ribellione: con l’ aiuto di questi valorosi piloti, l’ Impero fu fermato di nuovo e le mostruosità create dal Devastatore di Mondi presenti, distrutte. La squadriglia Rogue era composta da Luke Skywalker, Wedge Antilles, Hobbie, e altri eroi della Battaglia di Hoth.
In seguito rimasero dei veterani solo Wedge Antilles e Hobbie, mentre si aggiunsero nuovi, ma abili, piloti, tra cui ricordiamo Plourr, futura principessa del suo pianeta. Le loro avventure inclusero uno scontro con un ex pirata spaziale al servizio dell’ Impero, una battaglia su Tatooine contro un folle e ambizioso Twi'lek e una… guerra civile per il controllo del pianeta di Plourr, dove quest’ ultima riuscì a diventarne principessa.
Negli anni successivi in qui la Nuova Repubblica si allargò su tutta la Galassia, i Rogue dovettero affrontare prima l’Ammiraglio Tavira, un’ex ufficiale imperiale, e quindi l’Ammiraglio Gilad Pellaeon, che stava portando i Resti dell'Impero a ottenere nuove e inaspettate vittorie. I Rogue furono tra i pochi sopravvissuti della flotta repubblicana a seguito della Battaglia di Orinda, che vide una vittoria significativa per Pellaeon. Successivamente, durante la Crisi del Documento di Caamas, e il falso ritorno di Thrawn, la squadriglia ebbe il compito di difendere la Nuova Repubblica, venendo ‘umilmente’ posta in retroguardia.
Guerra Yuuzhan Vong

Guerra Sith-Imperiale
Un secolo dopo, la squadriglia Rogue faceva ancora parte della flotta alleata. Guidata dal temibile Jhoram Bey, dopo la Guerra Sith-Imperiale essa si unì ai Resti dell'Alleanza Galattica e contribuì ai raid portati dall’Ammiraglio Gar Stazi; infine, in una mossa che la riportò alla ribalta, combatté la flotta imperiale nella Quarta Battaglia di Mon Calamari.
Comandanti
In ordine cronologico
Piloti
In ordine alfabetico
Originari (Pre-Endor)
Post-Endor
- Wedge Antilles
- Feylis Ardele
- Avan Beruss
- Tycho Celchu
- Soontir Fel
- Xarcce Huwla
- Ibtisam
- Plourr Ilo
- Herian I'ngre
- Wes Janson
- Standro Jcir
- Dar Keyis
- Derek "Hobbie" Klivian
- Elscol Loro
- Dllr Nep
- Luke Skywalker
- Nrin Vakil