Klatooiniani
![]() | |
Klatooiniani | |
---|---|
Classificazione biologica | |
Caratteristiche fisiche | |
Altezza media |
1.8 mt. |
Pelle |
Dal verde oliva al marrone scuro |
Peculiarità |
Musi canini, sopracciglia pronunciate |
Caratteristiche socio-culturali | |
Pianeta d'origine | |
Lingua |
Huttese (in precedenza Klatooiniano) |
Membri noti |
Barada M'Beg, Tarados Gon, Barada, Umpass-stay, Rolanda Gron |
I Klatooiniani erano una razza umanoide proveniente dal pianeta Klatooine, situato nell'Ammasso Si'Klaata. Per gran parte della loro storia, furono associati agli Hutt, in quanto erano spesso i loro scagnozzi, soldati, e schiavi. Al tempo della Guerra Civile Galattica, tuttavia, alcuni Klatooiniani iniziarono a liberarsi dalla propria schiavitù.
Caratteristiche
I Klatooiniani erano alti umanoidi dalla pelle ruvida che variava nel colore fra il verde olivastro e il marrone scuro. Avevano volti piatti vagamente canini, e occhi scuri sotto una fronte pronunciata. Da adulti, la loro altezza variava dal metro e sessanta ai due metri, senza differenze fra maschi e femmine, anche se i maschi erano leggermente più robusti di costituzione.
Società e cultura
Legati agli Hutt per millenni, i Klatooiniani erano tuttavia un popolo fiero con un forte senso delle tradizioni. Si sono evoluti sul pianeta Klatooine nell'Ammasso Si'Klaata, situato nell’Orlo Esterno. L’arido ambiente desertico di Klatooine ha forgiato una razza molto tenace. I Klatooiniani valorizzavano grandemente l’età e l’esperienza, in quanto erano i veri segni di forza di un individuo, dato che sopravvivere fino ad un’età avanzata in un clima così ostile non era una cosa da poco. Ai giovani Klatooiniani venivano concessi pochi diritti, e i primi anni di un giovane Klatooiniano erano segnati dal duro lavoro, da un indottrinamento continuo, e da minima libertà. I Klatooiniani non potevano neppure trovare l’individualità nel proprio nome, in quanto alla maggior parte veniva dato il nome di importanti figure storiche. Dopo dieci anni di rigida educazione, un giovane Klatooiniano vieniva venduto come servitore o servitrice. I Klatooiniani erano noti per la loro fiera determinazione e fedeltà. Anche se non troppo brillanti, erano compagni valorosi e non si scoraggiavano facilmente.Storia
Il profondo rispetto dei Klatooiniani per l’età venne sfruttato dagli antichi Hutt. I disgustosi gasteropodi vivevano per secoli, e i primi Klatooiniani li veneravano come semi-dei per questo motivo. Gli Hutt ingaggiarono i Klatooiniani, così come i Nikto e i Vodrani, le razze dei pianeti vicini, nella guerra contro Xim il Despota nella Terza Battaglia di Vontor. Da quel giorno, i Klatooiniani divennero proprietà dell’impero criminale Hutt.
Dato che l’influenza degli Hutt coinvolgeva numerosi pianeti, i Klatooiniani si diffusero in fretta lungo tutta la galassia. Alcuni godettero di limitata libertà, ma si incontravano spesso dove interessi Hutt erano vicini. I Klatooiniani non hanno mai stabilito una relazione commerciale o affari senza l’approvazione degli Hutt, e si può essere relativamente sicuri che il denaro guadagnato con queste imprese è parzialmente, se non interamente, incanalato verso le casse degli Hutt.
Negli ultimi decenni, una lunga striscia di rivolte e ribellioni ha coinvolto sempre più individui delle giovani generazioni di Klatooiniani, alimentata dai cambiamenti politici che hanno visto il collasso della Repubblica. Se la Repubblica era un tempo creduta invincibile, ed è caduta, probabilmente anche l’impero Hutt poteva essere rovesciato. Infatti, quando il Nuovo Ordine giunse al potere, sempre più giovani spinti dal desiderio di libertà rifiutarono di sottomettersi agli Hutt, cosa che li portò inevitabilmente a rimpolpare le fila o di organizzazioni criminali o dell’Alleanza Ribelle. Acluni rivoluzionari Klatooiniani iniziarono anche a studiare segretamente l’antico e dimenticato linguaggio Klatooiniano, con l’aiuto di pochi, antichi, e fragili testi che erano sopravvissuti alla distruzione.Anche se i Klatooiniani erano consapevoli della tecnologia avanzata ed erano addestrati all’uso di blaster in modo da poter servire con efficiacia gli Hutt, molti di loro preferivano la semplicità della scarsa tecnologia che era prevalente sul loro pianeta natale. Si dedicavano soprattutto a impieghi come guardie del corpo, esploratori, e furono rarissimi nell’arco della storia gli individui Force-sensitive.
Gran parte dei Klatooiniani parlava l’Huttese ed era analfabeta. L’originale linguaggio Klatooiniano si trovava come detto solo su rari testi antichi conosciuti solo da pochissimi Klatooiniani.
Presente in
Fonti
- Star Wars: The Power of the Force (1985)
- Wanted by Cracken
- Star Wars: The Power of the Force (1995)
- Galaxy Guide 12: Aliens — Enemies and Allies (identificato per la prima volta come Klatooiniani)
- Platt's Smugglers Guide
- The Far Orbit Project (solo in una immagine)
- The Essential Guide to Alien Species
- Alien Anthology
- Ultimate Alien Anthology
- Star Wars: The Action Figure Archive
- Attack of the Clones: The Visual Dictionary
"Who's Who in the Max Rebo Band"—Star Wars Insider 67
- The New Essential Chronology
- The New Essential Guide to Alien Species
- Star Wars Miniatures: Clone Strike
- Star Wars Miniatures: Bounty Hunters
"University of Sanbra Guide to Intelligent Life: The Nikto"—Star Wars Gamer 6 (solo citazione)
"The Vaynai Archipelago"—Star Wars Gamer 8
"Standoff on Leritor"—Star Wars Gamer 10
A Night at Tosche Station su Wizards.com (articolo)
"Jabba's Palace Limited" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: Klatooinian Revolutionary)
- Legacy Era Campaign Guide
Xim Week: The History of Xim and the Tion Cluster on Hyperspace (article)
Xim Week: The Despotica (Part IV: Evocar) on Hyperspace (article)
Barada nel Databank di SW.com
Klatooinian nel Databank di SW.com
Nikto nel Databank di SW.com
Ree-Yees nel Databank di SW.com
Umpass-stay nel Databank di SW.com