Fregata stellare di classe Munificent
La fregata stellare di classe Munificent, nota anche come fregata del Clan Bancario, fu una nave spaziale utilizzata dalla Confederazione dei Sistemi Indipendenti durante le Guerre dei Cloni.
Caratteristiche
A favorire l’ascesa del Clan Bancario al dominio finanziario, c’era una cultura dalle radici profonde di estrema paranoia fra i più alti membri del consiglio direttivo. Gli investitori erano sicuri che il Clan avrebbe preso provvedimenti straordinari per proteggere i suoi assetti, inclusa la costruzione dei più avanzati droidi da guerra ed equipaggiamento militare. Il Clan Bancario era così preoccupato dalle possibili interferenze provenienti dal governo o da eventuali furti, che costruì una propria rete di comunicazione separata dalla HoloNet.
Una rete di collegamento di trasmettitori subspaziali e iperonda stabilirono canali sicuri per le transazioni finanziarie. Se un ladro intraprendente avesse deciso di prendere di mira un trasmettitore fisico invece che una fetta di rete, avrebbe avuto una spiacevole sorpresa. I trasmettitori erano a bordo di enormi fregate spaziali di classe Munificent, immense navi capitali dotate di potenti armamenti.
Una fregata del Clan Bancario era armata pesantemente, con un’imponente coppia di cannoni turbolaser di prua, lenti da manovrare ma letali per le navi più grandi. La nave era dotata inoltre di due cannoni a ioni a lungo raggio, 26 cannoni turbolaser, 20 torrette turbolaser leggere e 38 cannoni laser nei punti di difesa. Poteva trasportare truppe fino a 150.000 battledroid in configurazione compressa.
Ogni fregata poteva caricare ben 150.000 droidi da battaglia disattivi, ma nessun caccia stellare, a meno che non fosse stata configurata diversamente. Durante le battaglie, solitamente, i caccia droide Vulture si appostavano sullo scafo in attesa di partire per la battaglia.
Il ponte di comando, situato a prua, si ergeva su una struttura piramidale e sulla cima sedeva il comandante, insieme a due assistenti.
Storia
La fregata di classe Munificent fu creata dalla Hoersch-Kessel Drive, Inc. e dalla Gwori Revolutionary Industries su commissione del Clan Bancario InterGalattico per un motivo fondamentale: assicurarsi una rete di comunicazioni sicura e infallibile. Infatti, queste fregate erano utilizzate per estendere la rete privata del Clan Bancario, e per trasferire beni materiali dai caveau ai clienti.
Quando scoppiarono le Guerre dei Cloni, il Presidente San Hill firmò il trattato che diede vita alla Confederazione dei Sistemi Indipendenti, alla quale fornì molte delle proprie fregate, per quella che lui considerava un’avventura proficua. La rete di comunicazioni mantenuta dalla sua flotta era usata principalmente per trasmissioni di propaganda militare, non per scopi finanziari.
Le fregate videro un uso diffusissimo, specialmente prima dell'avvento della torpediniere di classe Providence, perché si potevano adattare a multipli compiti: oltre a tenere testa (ma necessariamente in numero elevato) agli Star Destroyer della Repubblica, le fregate potevano compiere eccezionali attacchi di disturbo, nonché trasmettere, anche a lungo raggio, propaganda antirepubblicana. Non è un caso che fossero impiegate sempre negli attacchi contro l'HoloNet e che un numero più che cospicuo prese parte alla Battaglia di Coruscant.
Con la dissoluzione della CSI, furono alcuni fuoriusciti separatisti a fare uso delle fregate di classe Munificent, nonché, per una breve parte della sua esistenza, l'Alleanza Ribelle, che poi le riadattò e riassemblò.
Presente in
- Star Wars: The Clone Wars
- Star Wars: The Clone Wars: Lightsaber Duels
- Star Wars: The Clone Wars: Republic Heroes
- Star Wars The Clone Wars Volume 1: Shipyards of Doom
- Star Wars The Clone Wars Volume 2: Crash Course
- Star Wars The Clone Wars Volume 3: The Wind Raiders of Taloraan
Star Wars: The Clone Wars – "Ambush"
Star Wars: The Clone Wars – "Rookies"
Star Wars: The Clone Wars – "Downfall of a Droid"
Star Wars: The Clone Wars – "Cloak of Darkness"
- The Clone Wars: Bait
Star Wars: The Clone Wars – "Dooku Captured"
Star Wars: The Clone Wars – "Jedi Crash"
Star Wars: The Clone Wars – "Storm Over Ryloth"
Star Wars: The Clone Wars – "Innocents of Ryloth"
- The Clone Wars: Hunting the Hunters (Part 1)
Star Wars: The Clone Wars – "Holocron Heist"
- The Clone Wars: Act on Instinct
Star Wars: The Clone Wars – "Cargo of Doom"
- Star Wars: Battlefront II
- Star Wars Battlefront: Renegade Squadron
- Star Wars: Obsession (prima apparizione)
- Labyrinth of Evil
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
- Star Wars Dark Times: The Path to Nowhere
- Star Wars Dark Times 6: Parallels, Part 1