![]() | |
"Ambush" | |
---|---|
Serie | |
Stagione | |
Episodio |
1 |
Scritto da | |
Regia di | |
Messa in onda | |
Messa in onda italiana | |
Cronologia della serie | |
Episodio successivo |
- "I grandi leader ispirano la grandezza negli altri."
- ―biscottino Jedi
Ambush è il primo episodio della prima stagione di Star Wars: The Clone Wars (serie TV). Prima del debutto televisivo, l'episodio è stato mostrato ai giornalisti della Television Critics Association l'11 Luglio 2008, e più avanti alla Dragon Con di Atlanta in settempre. Ambush è andato in onda su Cartoon Network USA il 3 Ottobre 2008 e in Italia il 13 febbraio 2009.
Descrizione ufficiale
Il Maestro Jedi Yoda sta svolgendo una missione segreta per stipulare un trattato con il Re dello strategico sistema di Toydaria, quando la sua nave viene colta in un'imboscata da parte del Conte Dooku. Yoda e tre clone trooper devono affrontare la temibile asssassina del Conte, Asajj Ventress, ed il suo imponente esercito di droidi per dimostrare che i Jedi sono abbastanza forti da proteggere il Re e il suo popolo dalle forze in gioco nelle Guerre dei Cloni.
Riassunto della trama
| ||
Il Maestro Jedi Yoda fu invato su Rugosa per convincere il Re Katuunko di permettere alla Repubblica Galattica di costruire una base Repubblicana in territorio Toydariano. In orbita sulla luna, la nave fu attaccata da due fregate del Clan Bancario InterGalattico che lo costrinsero a fuggire in un guscio di salvataggio e a far allontanare la sua nave. Tre cloni, fra cui il Tenente Clone Thire, lo accompagnarono sulla superficie. Tuttavia, una volta arrivati, trovarono Asajj Ventress ad aspettarli, che suggerì un patto: se Yoda fosse risucito a sfuggire alle sue truppe, allora Toydaria avrebbe aiutato la Repubblica. Se invece avesse fallito, Toydaria si sarebbe unita ai Separatisti.
Yoda allora fu costretto ad affrontare numerosi droidi da battaglia e diversi AAT. Riuscì a distruggerli tutti, lasciando Katuunko a ridere in faccia ad una furiosa Ventress. Quando Yoda e i tre cloni si rifugiarono in una caverna per riposare, i cloni gli consigliarono di andare avanti da solo, dato che le loro vite non valevano poi molto, e ricordarono al Maestro Jedi che loro in fondo avevano tutti lo stesso volto. Yoda disse loro che era la Forza a guidare le azioni di tutti gli esseri viventi, che fossero Jedi o no. Nel frattempo, Asajj proseguiva con il suo piano diabolico. Inviò dei droideka contro Yoda e i cloni, i quali tuttavia si difesero con astuzia e riuscirono a distruggerli tutti. Questo convise Katuunko ad allearsi con la Repubblica.
Furioso, Dooku ordinò a Ventress di uccidere il Re, dicendo che forse il suo successore sarebbe stato più ragionevole. Fortunatamente per il Re, in quel momento arrivò il Maestro Yoda, che spinse via la spada laser di Ventress dalla gola del Toydariano. Ventress provocò una valanga utilizzando la Forza, e sfruttò questa distrazione per fuggire. Il Re Katuunko accettò quindi l'offerta di Yoda e diede il permesso di costruire una base Repubblicana.
Apparizioni
Personaggi
Droidi
Creature
Eventi
Luoghi
Organizzazioni e titoli
- Confederazione dei Sistemi Indipendenti
- Conte
- Leader Supremo
- Repubblica Galattica
- clone troopers
- Ordine Jedi
- Consiglio Jedi
- Maestro Jedi
- Re
- Ordine dei Signori dei Sith
- Accoliti Oscuri
Razze
- carro armato AAT
- nave d'atterraggio C-9979
- guscio di salvataggio
- cannoniera repubblicana LAAT/i
- fregata stellare di classe Munificent
- veliero stellare di classe Punworcca 116
- fregata repubblicana
- Thief's Eye
- Star Destroyer di classe Venator
Armi e tecnologia
- blaster
- fucile blaster DC-15A
- blaster DC-15S
- fucile blaster E-5
- cannone blaster rotante Z-6
- elettrobinocolo
- granata
- oloproiettore
- lanterna
- spada laser
- lanciarazzi
- spada cerimoniale toydariana
- turbolaser