Weequay: differenze tra le versioni
(→Società e cultura) |
|||
Riga 35: | Riga 35: | ||
Gran parte della loro cultura era strutturata intorno all’adorazione di un pantheon di divinità, uno dei principali era [[Quay]], il Dio della Luna. Gli Weequay possedevano una vasta gamma di ninnoli e totem per facilitare la comunicazione coi loro dei. Imprenditori truffatori stranieri hanno approfittato di questi tratti culturali, ed hanno invaso [[Sriluur]] con innumerevoli cianfrusaglie che sostenevano avrebbero attirato i favori delle divinità. | Gran parte della loro cultura era strutturata intorno all’adorazione di un pantheon di divinità, uno dei principali era [[Quay]], il Dio della Luna. Gli Weequay possedevano una vasta gamma di ninnoli e totem per facilitare la comunicazione coi loro dei. Imprenditori truffatori stranieri hanno approfittato di questi tratti culturali, ed hanno invaso [[Sriluur]] con innumerevoli cianfrusaglie che sostenevano avrebbero attirato i favori delle divinità. | ||
− | La società Weequay era basata sui clan, e l’identità di ciascuno dipendeva dal clan di appartenenza. Spesso, l’individualità era così secondaria che gli Weequay non avevano nomi propri, almeno fino a che non decidevano di lasciare [[Sriluur]] o quando avevano a che fare con gli stranieri. Gli Weequay non avevano bisogno di nomi per identificarsi fra loro, in quanto i loro metodi feromonici di comunicazione potevano inviare un gran numero di informazioni senza l’uso delle parole. | + | [[Immagine:weequay_1.jpg|thumb|left|Individuo di razza Weequay.]]La società Weequay era basata sui clan, e l’identità di ciascuno dipendeva dal clan di appartenenza. Spesso, l’individualità era così secondaria che gli Weequay non avevano nomi propri, almeno fino a che non decidevano di lasciare [[Sriluur]] o quando avevano a che fare con gli stranieri. Gli Weequay non avevano bisogno di nomi per identificarsi fra loro, in quanto i loro metodi feromonici di comunicazione potevano inviare un gran numero di informazioni senza l’uso delle parole. |
Anche se alcuni potevano vedere i loro modi come rozzi e primitivi, gli Weequay hanno costruito grandi città su [[Sriluur]], come [[Dnalvec]]. Queste città traevano molti benefici dalla trafficatissima [[Rotta Sisar]]. Gran parte delle città erano costruite intorno ad un [[thal]], un santuario religioso nel quale i devoti seguaci lasciavano offerte di cibo e oggetti di valore. | Anche se alcuni potevano vedere i loro modi come rozzi e primitivi, gli Weequay hanno costruito grandi città su [[Sriluur]], come [[Dnalvec]]. Queste città traevano molti benefici dalla trafficatissima [[Rotta Sisar]]. Gran parte delle città erano costruite intorno ad un [[thal]], un santuario religioso nel quale i devoti seguaci lasciavano offerte di cibo e oggetti di valore. | ||
− | + | Gli Weequay espatriati, ai quali era proibito costruire thal da un rigido codice religioso, dovevano rendere omaggio facendo sacrifici animali. Gli scagnozzi Weequay al servizio di [[Jabba]] the [[Hutt]] erano responsabili di una bizzarra serie di mutilazione ai [[bantha]]. A causa dell’ira sempre più crescende da parte dei [[Predoni Tusken]], Jabba fu costretto a fermare gli Weequay da questa pratica raccapricciante. Sempre prudenti, gli agenti di Jabba assassinarono un coltivatore d’umidità, e misero il suo cadavere vicino ai bantha morti, in modo da far apparire gli [[Umani]] responsabili. | |
La vicinanza di [[Sriluur]] allo [[Spazio Hutt]] significava che molti Weequay fossero impiegati o ridotti in schiavitù dai signori del crimine [[Hutt]] come guardie del corpo o agenti. Questo tipo di carriera ai margini della società ha fatto in modo che gli Weequay si sparpagliassero in tutta la [[galassia]]. Gli Weequay espatriati erano facilmente riconoscibili dalla loro cresta. La tradizione dice che un Weequay faceva crescere una treccia per ogni anno Sriluuriano passato lontano dal pianeta. Se vi faceva ritorno, un Weequay tagliava le trecce. | La vicinanza di [[Sriluur]] allo [[Spazio Hutt]] significava che molti Weequay fossero impiegati o ridotti in schiavitù dai signori del crimine [[Hutt]] come guardie del corpo o agenti. Questo tipo di carriera ai margini della società ha fatto in modo che gli Weequay si sparpagliassero in tutta la [[galassia]]. Gli Weequay espatriati erano facilmente riconoscibili dalla loro cresta. La tradizione dice che un Weequay faceva crescere una treccia per ogni anno Sriluuriano passato lontano dal pianeta. Se vi faceva ritorno, un Weequay tagliava le trecce. |
Versione delle 10:26, 31 lug 2010
![]() | |
Weequay | |
---|---|
Classificazione biologica | |
Caratteristiche fisiche | |
Altezza media |
170 cm |
Pelle |
Marrone |
Peculiarità |
Comunicazione tramite feromoni |
Caratteristiche socio-culturali | |
Pianeta d'origine | |
Lingua | |
Membri noti |
Gli Weequay erano una razza di umanoidi proveniente dal pianeta Sriluur, situato nell'Orlo Esterno vicino allo spazio Hutt.
Indice
Caratteristiche
Spesso pacidi ed enigmatici, gli Weequay si trovavano in tutta la galassia, dai più bassi livelli di Coruscant alle remote piane desertiche di Tatooine. Erano una razza umanoide con pelle dura e ruvida e senza capelli sul capo. Come da tradizione, un Weequay indossava una cresta intracciata ad un lato della testa. Provenienti dall’arido mondo di Sriluur sulla remota Rotta Sisar, gli Weequay erano una popolazione laconica profondamente legata alle antiche tradizioni.
Società e cultura
Gran parte della loro cultura era strutturata intorno all’adorazione di un pantheon di divinità, uno dei principali era Quay, il Dio della Luna. Gli Weequay possedevano una vasta gamma di ninnoli e totem per facilitare la comunicazione coi loro dei. Imprenditori truffatori stranieri hanno approfittato di questi tratti culturali, ed hanno invaso Sriluur con innumerevoli cianfrusaglie che sostenevano avrebbero attirato i favori delle divinità.
La società Weequay era basata sui clan, e l’identità di ciascuno dipendeva dal clan di appartenenza. Spesso, l’individualità era così secondaria che gli Weequay non avevano nomi propri, almeno fino a che non decidevano di lasciare Sriluur o quando avevano a che fare con gli stranieri. Gli Weequay non avevano bisogno di nomi per identificarsi fra loro, in quanto i loro metodi feromonici di comunicazione potevano inviare un gran numero di informazioni senza l’uso delle parole.Anche se alcuni potevano vedere i loro modi come rozzi e primitivi, gli Weequay hanno costruito grandi città su Sriluur, come Dnalvec. Queste città traevano molti benefici dalla trafficatissima Rotta Sisar. Gran parte delle città erano costruite intorno ad un thal, un santuario religioso nel quale i devoti seguaci lasciavano offerte di cibo e oggetti di valore.
Gli Weequay espatriati, ai quali era proibito costruire thal da un rigido codice religioso, dovevano rendere omaggio facendo sacrifici animali. Gli scagnozzi Weequay al servizio di Jabba the Hutt erano responsabili di una bizzarra serie di mutilazione ai bantha. A causa dell’ira sempre più crescende da parte dei Predoni Tusken, Jabba fu costretto a fermare gli Weequay da questa pratica raccapricciante. Sempre prudenti, gli agenti di Jabba assassinarono un coltivatore d’umidità, e misero il suo cadavere vicino ai bantha morti, in modo da far apparire gli Umani responsabili.
La vicinanza di Sriluur allo Spazio Hutt significava che molti Weequay fossero impiegati o ridotti in schiavitù dai signori del crimine Hutt come guardie del corpo o agenti. Questo tipo di carriera ai margini della società ha fatto in modo che gli Weequay si sparpagliassero in tutta la galassia. Gli Weequay espatriati erano facilmente riconoscibili dalla loro cresta. La tradizione dice che un Weequay faceva crescere una treccia per ogni anno Sriluuriano passato lontano dal pianeta. Se vi faceva ritorno, un Weequay tagliava le trecce.