Shuttle T-2c di classe Theta: differenze tra le versioni
(→Storia) |
m (→Fonti) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{Ere|asc|reb}} | + | {{Ere|legends|asc|reb}} |
+ | {{LegendsCustom|Shuttle di classe Theta}} | ||
{{AstronaviPersonali | {{AstronaviPersonali | ||
|imageBG= | |imageBG= | ||
Riga 8: | Riga 9: | ||
|line= | |line= | ||
|model= | |model= | ||
− | |class= | + | |class= Trasporto personale |
− | |cost= | + | |cost= Non in vendita (valutata tra 210.000 e 1.000.000 crediti repubblicani) |
|modifier= | |modifier= | ||
|hidet= | |hidet= | ||
Riga 49: | Riga 50: | ||
|hideu= | |hideu= | ||
|availability= | |availability= | ||
− | |role= | + | |role=*Shuttle personale |
+ | *Trasporto truppe | ||
|era=*[[Era dell'ascesa dell'Impero]] | |era=*[[Era dell'ascesa dell'Impero]] | ||
*[[Era della Ribellione]] | *[[Era della Ribellione]] | ||
Riga 105: | Riga 107: | ||
*''[[Battlefront II: Prima Official Game Guide]]'' | *''[[Battlefront II: Prima Official Game Guide]]'' | ||
*[[Starships of the Galaxy (2007)|''Starships of the Galaxy'' (2007)]] | *[[Starships of the Galaxy (2007)|''Starships of the Galaxy'' (2007)]] | ||
+ | |||
+ | {{DEFAULTSORT: Theta, shuttle T-2c di classe}} | ||
+ | [[Categoria: Prodotti della Cygnus Spaceworks]] | ||
+ | [[Categoria: Trasporti]] | ||
+ | [[Categoria: Classi di astronavi della Repubblica Galattica]] | ||
+ | [[Categoria: Classi di astronavi dell'Impero Galattico]] | ||
+ | [[Categoria: Classi di shuttle]] |
Versione attuale delle 13:30, 9 giu 2016


Lo shuttle T-2c di classe Theta era una navetta da trasporto presente negli ultimi anni della Vecchia Repubblica e successivamente nell'Impero Galattico. Adibita anche al trasporto truppe, era perlopiù usata per i viaggi degli alti dignitari.
Caratteristiche
Prodotto dalla Cygnus Spaceworks, il T-2c di classe Theta era un veicolo ben armato, dotato di due cannoni laser quadrupli sull’anteriore ed uno sul posteriore. Le ampie superfici alari erano ricoperte da un potente scudo energetico deflettore, che rendeva la nave incredibilmente resistente.
L’elegante nave era costituita da un articolato sistema alare che rilasciava le ali in una configurazione lateral-obliqua durante il volo. Durante il decollo e l’atterraggio, le ali si chiudevano anteriormente, per permettere ai pattini d’atterraggio di estendersi dal fondo del veicolo.
Storia

Le prime navette Theta furono inventate e messe in circolazione già pochi anni dopo le Nuove Guerre Sith, ma non conobbero mai una vasta diffusione, specialmente poiché si trattava di un periodo di stabilità nel quale viaggiare al massimo della sicurezza personale non era considerato una priorità.
L’instabilità politica che aleggiava nel corso delle Guerre dei Cloni spinse i più importanti leader repubblicani a viaggiare su mezzi ben armati, in modo da potersi difendere da assassini e rapitori.
Le Theta rimasero in servizio anche negli anni dell'Impero Galattico. Palpatine possedeva uno shuttle persoale, guidato dal Capitano Kagi, modificato per permettere una maggiore e più veloce comunicazione con il resto della Galassia e per alloggiare una sorta di camera di meditazione per l'Imperatore.
Già nel 19 BBY, diversi tecnici dela Cygnus passati alla Sienar Fleet Systems inventarono lo shuttle T-4a di classe Lambda, che lentamente rimpiazzò il Theta. Ai tempi della Guerra Civile Galattica, i Theta venivano usati quasi esclusivamente per il trasporto militare o per i viaggi dei Senatori. Con lo scioglimento del Senato Imperiale, i Theta vennero massivamente messi in vendita e diversi modelli furono acquistati dall'Alleanza Ribelle — naturalmente dietro falso nome.
Presente in
- The Eyes of Revolution
- Star Wars: Battlefront II
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (esordio)
- Dark Lord: The Rise of Darth Vader
- Star Wars Dark Times 6: Parallels, Part 1
- Star Wars Dark Times 7: Parallels, Part 2
- Star Wars Dark Times: Vector
- Evasive Action: Recruitment
- Evasive Action: Prey
- Evasive Action: End Game