Incrociatore Immobilizer 418: differenze tra le versioni
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | |||
{{Ere|reb|new|njo|leg}} | {{Ere|reb|new|njo|leg}} | ||
{{AstronaviPersonali | {{AstronaviPersonali |
Versione delle 19:36, 16 ott 2009
Con l’ausilio della tecnologia dei proiettori gravitazionali, la Sienar Fleet Systems creò l’incrociatore Immobilizer 418, che, per essere una sorta di interdittore, era talvolta noto come incrociatore pesante di classe Interdictor o come Star Destroyer di classe Interdictor (in realtà esisteva uno Star Destroyer Interdictor, ma era tutt'altra nave). Il suo compito principale era quello di generare un campo di gravità artificiale nelle aree di combattimento e in avamposti di alta sicurezza.
Caratteristiche
In primo luogo, un ombra di massa appare ai sistemi di iperguida come un grande ostacolo gravitazionale, della portata di un meteorite o di una piccola luna: questo impediva a qualunque astronave nei paraggi di compiere un salto iperspaziale. L’Immobilizer 418 era pensato per operare ai margini delle zone di scontro, così da restare lontano dalla battaglia quanto bastava per alzare il campo gravitazionale se le circostanze lo richiedevano: nessuna nave nemica avrebbe potuto sottrarsi al massacro.
In secondo luogo, ogni nave in transito iperspaziale che incontrasse un campo gravitazionale veniva immediatamente rallentata a velocità subluce. Sapendo dove sarebbe passato l’obbiettivo designato, l’Immobilizer 418 poteva posizionarsi nelle vicinanze del corridoio iperspaziale previsto e attivare i generatori di ombra di massa, attendendo la vittima.
L’Immobilizer 418 standard era basato sul telaio dell’incrociatore pesante di classe Vindicator, ma esistevano versioni a uno o due proiettori di campo che differivano leggermente da quella originale.
Storia
L'Immobilizer fu progettato e prodotto all'incirca due anni prima della Battaglia di Yavin, ma si "presentò" all'Alleanza Ribelle poco prima della Battaglia di Hoth, quando un singolo Immobilizer annientò l'intera Squadriglia Deretta Destroyers. Numerosi Immobilizer vennero impiegati dall'Ammiraglio Thrawn nella sua campagna contro gli ammiragli traditori Harkov e Zaarin. Ironicamente, lo stesso Zaarin era un noto utilizzatore di Immobilizer.
L'elevatissimo costo degli Immobilizer aveva fatto sì che, entro la Battaglia di Endor, la Sienar Fleet Systems ne avesse prodotte solo poche centinaia. Il caos che seguì alla battaglia rese il costo addirittura proibitivo per l'Impero, ma fu successivamente il Grand'Ammiraglio Thrawn a farne largo uso nella sua campagna contro la Nuova Repubblica. Il Chiss considerava questi incrociatori essenziali per imboscate che, il più delle volte, si dimostravano devastanti per i Ribelli.
Successivamente, fu la Nuova Repubblica ad entrare in possesso degli Immobilizer, apportandovi però importanti modifiche, come l'ampliamento del raggio del campo gravitazionale. L'incrociatore così modificato divenne noto come Immobilizer 418A ed era ancora in servizio durante la Guerra degli Yuuzhan Vong. In questo periodo, la Repubblica ne passò alcuni esemplari al Consorzio Hapano.
Gli Immobilizer restarono in servizio sotto l'Alleanza Galattica; nel 40 ABY, erano impiegati dalla Guardia dell'Alleanza Galattica per tendere imboscate e trappole.
Un Immobilizer costituiva parte del complesso del Tempio Nascosto.