All Terrain Personal Transport
![]() | |
All Terrain Personal Transport (AT-PT) | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Serie | |
Modello |
All Terrain Personal Transport |
Tipo | |
Prezzo |
|
Note tecniche | |
Lunghezza |
4 mt. |
Altezza |
3 mt. |
Velocità massima |
60 km/h (su terreni piani) |
Armi |
|
Equipaggio |
|
Passeggeri |
1 (nelle emergenze) |
Capacità di carico |
150 kg. |
Utilizzo | |
Ruoli |
Cavalleria pesante/mezzo d'assalto |
Epoche | |
Affiliazione |
L’AT-PT - All Terrain Personal Transport era un piccolo camminatore monoposto impiegato dalla Repubblica Galattica e successivamente dall’Impero Galattico. Veniva prodotto dalla Rothana Heavy Engineering, una sussidiaria della Kuat Drive Yards.
Caratteristiche
Tecnicamente, l’AT-PT fu sviluppato per essere impiegato in terreni aperti, acqua poco profonda, giungla, zone montuose e aree urbane. Il sistema di sospensione delle gambe, regolabile separatamente per ogni arto, consentiva al veicolo di inerpicarsi su superfici molto inclinate e di superare ostacoli che avrebbero bloccato un veicolo a repulsione o un altro camminatore. Per un risultato ottimale, i progettisti suggerirono di non impiegare mai gli AT-PT da soli, ma di assegnare ad un dato numero di camminatori almeno un plotone di soldati, così da fornire al distaccamento la potenza di fuoco di un’intera compagnia.
Se si sollevava la testa del camminatore, le gambe potevano essere estese completamente, così da fornire al pilota un punto d’osservazione più elevato, oppure per facilitare movimenti ad alta velocità. L’AT-PT era capace di assumere anche la posizione opposta, cioè una configurazione accovacciata, adatta per ambienti angusti. Gli arti flessibili garantivano un equilibrio ed una stabilità di molto superiori a quelle del più grande AT-ST; come nel “cugino”, l’operatore entrava ed usciva dall’abitacolo attraverso una botola sul tettuccio.
Il posto di guida -strettissimo- era equipaggiato con un primitivo sistema di combattimento a sensori ed ospitava anche il processore motorio. La cabina corazzata offriva al pilota una buona protezione dall’esterno: l’AT-PT era praticamente impenetrabile al fuoco delle armi leggere. Con la loro velocità e il loro apparato di comunicazione a lungo raggio, questi camminatori potevano pattugliare aree distanti ed estese, cosa che quasi impossibile per forze terrestri convenzionali.
Storia
L’AT-PT fu concepito durante le Guerre dei Cloni come camminatore monoposto sperimentale per il Grand'Esercito della Repubblica. L’idea era quella di convertire un singolo soldato in un piccolo arsenale blindato capace di affrontare un intero squadrone di truppe nemiche. Nonostante i successi iniziali, il progetto AT-PT fu accantonato in favore del più economico AT-RT. La maggior parte degli AT-PT, inoltre, era stata affidata alle Dreadnaught della Flotta Katana, scomparendo con essa nei meandri della Galassia. In epoca più tarda, gli ingegneri del Nuovo OrdineTitolo del collegamento recuperarono i progetti dell’AT-PT, riabilitando il mezzo e riutilizzandone le specifiche per creare i camminatori AT-AT e AT-ST.
Ovviamente, l’AT-PT non fu solo il pretesto per disegnare nuovi veicoli, ma conobbe esso stesso una buona diffusione presso l’Impero; spesso era impiegato per pattugliamenti perimetrali delle basi imperiali. Nel 3 ABY, alcune squadre di AT-PT parteciparono alla Battaglia di Hoth.
Gli AT-PT potevano essere reperiti sul mercato nero, recuperati dai campi di battaglia o più semplicemente rubati, cosicché non era troppo difficile vederne qualcuno adottato da pirati o da mercenari. Nell’1 ABY, la Squadriglia Rogue penetrò in un avamposto di ricerca bellica su Fest e riuscì a mettere le mani su un paio di questi camminatori monoposto.
Quando le Forze della Nuova Repubblica ritrovarono la Flotta Katana, Luke Skywalker e Han Solo dovettero utilizzare un AT-PT per difendersi dagli stormtroopers del Grand'Ammiraglio Thrawn a bordo di una Dreadnaught.
Presente in
- Star Wars: The Clone Wars: The Way of the Jedi
- Yoda: Dark Rendezvous (solo citazione)
- Star Wars: Rogue Squadron
- Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader
- Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike
- Star Wars: Force Commander
- Star Wars: Galactic Battlegrounds
- X-wing Rogue Squadron: Apple Jacks Special Bonus Story (solo citazione)
- Dark Force Rising (prima apparizione)
Fonti
- Alliance Intelligence Reports
- The Essential Guide to Vehicles and Vessels
- Star Wars Encyclopedia
- Star Wars: Behind the Magic
- Inside the Worlds of Star Wars Trilogy
- The New Essential Guide to Vehicles and Vessels
- Arms & Equipment Guide
- The Official Star Wars Fact File 71 (ATP1-4, All Terrain Personal Transport (AT-PT))
Wings, Walkers, and Whatnot su Wizards.com (articolo)
- The Complete Star Wars Encyclopedia