![]() | |
Tarn Mison | |
---|---|
Informazioni biografiche | |
Pianeta d'origine | |
Descrizione fisica | |
Razza | |
Sesso |
Maschile |
Capelli |
Castani |
Pelle |
Chiara |
Equipaggiamento | |
Informazioni storiche e politiche | |
Epoche | |
Affiliazione |
Tarn Mison era un maschio Umano da Las Lagon che servì come pilota Imperiale e contrabbandiere prima di defezionare all'Alleanza Ribelle dopo essere stato testimone dell'esecuzione di massa dei coloni del pianeta Farbinda III da parte dell'Impero. Nel 3 ABY, Mison era di stanza presso il quartier generale della Ribellione Base Echo sul pianeta ghiacciato di Hoth. Dopo aver servito come artigliere di Tycho Celchu a bordo dello snowspeeder con segnale di chiamata Rogue Cinque nella Battaglia di Hoth, Mison fu tra i sei piloti ribelli che composero la scorta di caccia stellari Ala-X del trasporto medio GR-75 Bright Hope nella fuga attraverso il blocco navale Imperiale nell'orbita di Hoth. Nonostante gli sforzi di Mison e del resto del gruppo, la Bright Hope non riuscì a sfuggire al blocco venendo distrutta.
Biografia
Maschio Umano, Tarn Mison nacque sul pianeta dell'Orlo Interno Las Lagon; crescendo, imparò a pilotare e divenne noto per il suo talento. Ad un certo punto Mison entrò a far parte dell'Impero Galattico, servendo come pilota Imperiale.
Alla fine, Mison divenne un contrabbandiere, lavorando lungo la hyperlane Shipwrights' Trace. Durante la Guerra Civile Galattica, Tarn Mison accettò di trasportare dei rifornimenti a Farbinda III, dove un gruppo di obiettori di coscienza aveva stabilito una colonia. Al suo arrivo, scoprì che una squadra d'attacco Imperiale era atterrata su Farbinda III, dove radunò la popolazione locale che non offrì alcuna resistenza e vide gli Imperiali giustiziare sommariamente i coloni. Inorridito, Mison trascorse diversi mesi pensando all'evento prima di decidere di entrare a far parte dell'Alleanza per la Restaurazione della Repubblica poco dopo la distruzione della prima Morte Nera alla Battaglia di Yavin nello 0 BBY. Per un certo tempo, Mison servì la Ribellione alla Stazione Massassi sulla luna Yavin 4 prima della sua evacuazione.
Come tenente, Mison si guadagnò l'incarico presso il quartier generale dell'Alto Comando dell'Alleanza Base Echo sul pianeta ghiacciato Hoth per il 3 ABY, dove passò nell'hangar per trasporti principale mentre il Capitano Shawn Valdez emetteva ordini riguardanti le procedure di evacuazione della base ai suoi subordinati di fronte all'imminente invasione Imperiale poco prima della Battaglia di Hoth. Mison fu chiamato a far parte della frettolosamente assemblata Squadriglia Rogue, una raccolta di piloti e artiglieri provenienti dal Gruppo Rogue, dalla Squadriglia Blu e dalla Squadriglia Verde. Alla Squadriglia Rogue vennero assegnati gli airspeeder T-47 per rallentare l'assalto dei camminatori AT-AT e dare tempo alle forze dell'Alleanza di evacuare il pianeta. Mison venne unito a Tycho Celchu su Rogue Cinque, servendo da artigliere, e i due sopravvissero alla battaglia.
Durante l'ultima fase dell'evacuazione, Mison, assieme a Wedge Antilles, Derek "Hobbie" Klivian e Wes Janson, fu uno dei sei piloti Ribelli che volarono con i caccia stellari Ala-X T-65 di scorta al trasporto medio GR-75 Bright Hope, l'ultimo trasporto d'evacuazione ribelle a lasciare la Base Eco assediata.
Tuttavia, la scorta di Mison e degli altri piloti non riuscì a far passare la Bright Hope attraverso il blocco Imperiale nell'orbita di Hoth: un attacco combinato da parte degli Star Destroyer Imperiali e della Mist Hunter, la nave dei cacciatori di taglie Zuckuss e 4-LOM, distrusse la Bright Hope prima che il trasporto potesse raggiungere la sicurezza dell'iperspazio. Vedendo che non potevano fare nulla per la Bright Hope e che non si poteva tentare alcun tipo di salvataggio di eventuali sopravvissuti, Mison e i cinque piloti di Ala-X fuggirono anch'essi nell'iperspazio.
Personalità e tratti
Pilota esperto e tiratore scelto, gli interessi di Tarn Mison ruotavano generalmente intorno ai crediti piuttosto che alla politica. Tuttavia, dopo essere stato testimone delle atrocità imperiali su Farbinda III, la coscienza di Mison lo portò ad aderire all'Alleanza per la Restaurazione della Repubblica per opporsi all'Impero. Aveva i capelli castani e la barba.
Dietro le quinte
- "Si, avevano l'artista [sic] insieme per fare una scena filmata su una pittura opaca che avevo fatto delle navi ribelli parcheggiate nella grotta di ghiaccio. Stavamo per essere soldati ribelli. Ero un generale che camminava dalla destra alla sinistra dello schermo. Potete vedermi se sapete cosa cercare. Joe Johnston, Harrison Ellinshaw [sic] e Mike Pangrazio, stavano in primo piano e avevano un paio di righe....."
- ―Ralph McQuarrie discute del suo ruolo in Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora
Tarn Mison appare per la prima volta come pilota ribelle non identificato nel film Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora, appena visibile mentre passa davanti alla telecamera per un breve momento durante la scena in cui il personale della Base Echo discute delle procedure d'evacuazione dei ribelli dopo la Battaglia di Hoth. Anche se non accreditato, il matte artist della Industrial Light & Magic Michael Pangrazio interpretò Mison nel film. In effetti, tutti i personaggi ribelli presenti nella scena di Mison erano artisti della ILM, tra cui Ralph McQuarrie, Joe Johnston e Harrison Ellenshaw.
Al personaggio di Mison venne fornito un nome e una breve retroscena sulla carta "Tenente Tarn Mison" come parte dell'espansione Special Edition Limited del Novembre 1998 dello Star Wars Customizable Card Game. Le informazioni dal SWCCG retcon (continuità retroattiva) vedono Mison come uno dei piloti di Ala-X che scortano il trasporto Bright Hope lontano da Hoth nel breve racconto del 1996 Of Possible Futures: The Tale of Zuckuss and 4-LOM.
Il retroscena di Mison fu poi ampliato in The Essential Guide to Warfare del 2012 di Jason Fry e Paul Urquhart. Non viene menzionato il periodo in cui Mison era pilota imperiale, preferendo concentrarsi sulle sue capacità di pilotaggio e la sua ragione per aderire all'Alleanza. Questo articolo presuppone che entrambi i conti sono corretti e che il suo tempo come contrabbandiere sia venuto dopo il suo periodo di lavoro come pilota imperiale.
Presente in
- Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora (prima apparizione)
- Star Wars Manga: The Empire Strikes Back 1 (Snowspeeder only)
- Of Possible Futures: The Tale of Zuckuss and 4-LOM (retroconnessione)
Fonti
"Special Edition Limited" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: Lieutenant Tarn Mison) (identificato per la prima volta come Tarn Mison)
- The Official Star Wars Fact File 33 (HOT16, Escape of the Rebels) (menzione indiretta)
"The Empire Strikes Fact!"—Star Wars Insider 94 (solo in una immagine)
- The Essential Guide to Warfare
"The Art of Harrison Ellenshaw"—Star Wars Insider 140 (solo in una immagine)