Quermiani
I Quermiani erano una specie senziente originaria del pianeta Quermia.
Caratteristiche

I Quermiani erano dotati di un lungo collo per poter scrutare oltre la vegetazione, una testa a forma di patata con un perenne e pensieroso sorriso e due paia di braccia affusolate. Di norma, i Quermiani tenevano un paio di braccia nascoste sotto gli abiti. Erano inoltre dotati di due cervelli, uno dei quali si trovava in una cavità nel torace. L'avere due cervelli poteva causare dei problemi mentali quando un cervello sviluppava una personalità differente dall'altro. Non possedendo un naso, le ghiandole olfattive di questa specie erano posizionate sulle mani. I Quermiani erano soliti dedicarsi all'elaborazione di complessi concetti filosofici, e molti dei più noti diplomatici della Galassia appartenevano proprio a questa specie.
Era convinzione comune tra gli xenobiologi che i Quermiani avessero l'abilità di comunicare telepaticamente tra di loro. Questa teoria trovava supporto nell'insolita attività cerebrale dei Quermiani, inizialmente ritenuta frutto di una manipolazione genetica operata dai Quermiani stessi, benchè molti avessero postulato che fosse un tratto naturale che avevano sviluppato anche gli Xexto nel tempo. I Quermiani stessi dichiararono che la loro acuta capacità di leggere il linguaggio del corpo dei loro simili era stata scambiata per telepatia da molti osservatori.
Storia
I Quermiani erano imparentati alla lontana con gli Xexto, essendo stati genericamente modificati dai genetisti Arkaniani attorno al 17.000 BBY. Gli Arkaniani abbandonarono alla fine il loro progetto, temendo ripercussioni legali, e permisero ai Quermiani di evolvere per conto loro. Anche dopo che la loro parentela fu provata, gli Xexto furono riluttanti nel dimostrare rispetto ai Quermiani, vedendoli come una specie inferiore. Fortunatamente per i Quermiani, questo atteggiamento mutò e migliorò nel tempo, e le due specie lavorarono fianco a fianco dopo essersi unite alla Nuova Repubblica. Per quel periodo, i Quermiani erano noti per essere tecnologicamente avanzati.
Una colonia Quermiana fu installata sulla luna Ploo II, dopo che un piccolo gruppo di Quermiani erano emigrati dal loro mondo, Quermia. Il famoso professore Murk Lundi era originario di questa colonia.
Grazie alle loro latenti capacità telepatiche, molti Quermiani divennero dei Jedi nella Repubblica Galattica. Alcuni dei più noti erano Loo Raelo, Kindee Ya, Vinian Ska e il membro del Consiglio Jedi Yarael Poof. Durante il dominio dell'Impero Galattico, questi loro tratti naturali fecero sì che i Quermiani venissero perseguitati dalle autorità, costringendo molti di loro ad una vita di solitudine su Quermia. Con la caduta dell'Impero e l'unificazione della Galassia durante la Guerra degli Yuuzhan Vong, questo isolamento ebbe termine, e molti Quermiani si riunirono alla società galattica.
Presente in
- Star Wars Knights of the Old Republic: Reunion
- Star Wars Knights of the Old Republic 47: Demon, Part 1
- "Yaddle's Tale: The One Below" - Star Wars Tales 5
- Hate Leads to Lollipops (comparsa non canonica)
- "Children of the Force" - Star Wars Tales 13
- Jedi Apprentice Special Edition: The Followers
- Tag & Bink: Revenge of the Clone Menace (comparsa non canonica)
- Jedi Council: Acts of War
- Cloak of Deception
- Episode I Adventures 1: Search for the Lost Jedi
- Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (prima apparizione)
- Star Wars Episode I: I Am a Jedi (comparsa non canonica)
- Episode I: Obi-Wan Kenobi (in un flashback)
- Star Wars Republic: Emissaries to Malastare
- Star Wars Republic: The Hunt for Aurra Sing
- Star Wars Republic: Darkness
- Star Wars Republic: The Stark Hyperspace War (in un flashback)
- Star Wars Republic: The Devaronian Version (in un flashback)
- Star Wars Republic: Rite of Passage
- Fumetto Jedi Quest
- Star Wars: Zam Wesell
- The Lesson
- Star Wars Republic 53: Blast Radius
- Star Wars Republic 61: Dead Ends
- Star Wars Republic: Into the Unknown