![]() | |
Raymus Antilles | |
---|---|
Informazioni biografiche | |
Pianeta d'origine | |
Nascita | |
Morte |
0 BBY, sulla Tantive IV |
Descrizione fisica | |
Razza | |
Sesso |
Maschio |
Altezza |
188 cm |
Capelli |
Castani |
Occhi |
Castani |
Informazioni storiche e politiche | |
Epoche | |
Affiliazione |
- "Bel lavoro, capitano. Sono in debito con te."
- ―Bail Organa[fonte]
Raymus Antilles fu un principe di Alderaan, nonché il capitano della Corvetta Tantive IV, la nave della diplomazia alderaaniana, presso cui servì dal periodo delle Guerre dei Cloni fino alla sua morte, avvenuta nell’anno 0 BBY per mano di Darth Vader. La sua carriera si svolse interamente nella Flotta Civile Reale di Alderaan, sotto la guida del Senatore Bail Organa.
Biografia
- "Questa è una nave consolare...Siamo in missione diplomatica..."
"Se questa è una nave consolare, dov'è l'ambasciatore?" - ―Raymus Antilles e Darth Vader[fonte]
Raymus Antilles era originario del pacifico pianeta di Alderaan. Mebro dell’illustre casata degli Antilles, fu lo zio di Corla Metonae e parente della Regina Breha Organa.
La sua immagine era contraddistinta dalla classica uniforme grigia dei capitani delle navi di Alderaan e per la sua arma, un target blaster.
In seguito alla trasmissione dell’Ordine 66, il Capitano Antilles riuscì ad intercettare un segnale proveniente dalle rovine del Tempio Jedi; durante il processo di ricezione, dovette confrontarsi con l’opposizione delle clone troopers della 501esima Legione.
Tuttavia, le procedure d’intercettazione andarano a buon fine e il segnale aiutò Bail Organa nella localizzazione dei Maestri Jedi Obi-Wan Kenobi e Yoda. Il Capitano Antilles trasportò i due Jedi su Coruscant e, in seguito, entrambi i Maestri esausti e feriti al centro medico di Polis Massa, per assistere al parto di Padmé Amidala.
Quando Bail fece ritorno ad Alderaan a bordo della Tantive IV, fu in compagnia dei droidi R2-D2 e C-3PO, e della sua nuova figlia adottata, Leia. Per preservare la vera discendenza della bambina, Bail ordinò ad Antilles di cancellare la memoria di C-3PO; R2-D2 riuscì invece ad evitare questo destino.
Per i successivi diciannove anni, Raymus Antilles continuò ad occupare la carica di comandante della Tantive IV, tuttavia senza il supporto di C-3PO e R2-D2: i tre si ritrovarono poco prima dell’anno 0 BBY. Fin dai primi tempi della Guerra Civile Galattica, Raymus combattè per l’Alleanza Ribelle, al comando della Corvette Corelliana modificata Sundered Heart, che prese parte alla Battaglia di Kuat. Antilles distrusse personalmente sei cantieri spaziali gravitanti attorno l’orbita del pianeta, col fine di iniziare le operazioni per il furto dei prototipi dell’X-Wing. Inoltre, egli attaccò alcune navi imperiali che trasportavano prigionieri ribelli, salvandoli da morte certa. Fu coinvolto in numerose altre missioni a favore della causa ribelle. In seguito, ritornato al comando della Tantive IV, partecipò alla missione che intercettò i piani tecnici della Morte Nera.
Durante la battaglia nei cieli di Tatooine, Antilles guidò la Squadriglia Blue dall’abitacolo della Tantive IV. Quando lo Star Destroyer Devastator catturò la sua nave e la 501esima Legione attaccò la sua postazione, egli fu fatto prigioniero e condotto da Darth Vader. Il Signore Oscuro dei Sith condusse Antilles alla morte per strangolamento, dopo che egli ebbe affermato il suo rifiuto di svelare le preziosi informazioni sui piani rubati della Morte Nera.

Sebbene condividano lo stesso cognome, il Capitano Antilles non ha alcuna relazione con il pilota ribelle Wedge Antilles.
Personalità e tratti
Raymus Antilles fu un ottimo capitano, un esperto diplomatico e un abile pilota. Fortemente legato all'Alleanza Ribelle, era in grado di superare facilmente i blocchi navali dell'Impero, ma non aveva alcuna esperienza nell'organizzazione e nel coordinamento delle truppe terrestri.
Dietro le quinte
Raymus Antilles è stato interpretato da Peter Geddis e Rohan Nichol, rispettivamente in Una nuova speranza e in La vendetta dei Sith. In Star Wars: L'Impero in guerra, è doppiato da Stephen Stanton, mentre nella versione radiofonica della saga, da David Ackroyd. George Lucas, al momento delle riprese di Episodio III, propose a Denis Lawson, l'attore che aveva interpretato Wedge Antilles nella trilogia orginale, di apparire nei panni di Raymus Antilles (così come Jeremy Bullock nel cameo del Capitano Jeremoch Colton). Tuttavia, Lawson rifiutò l'offerta e Lucas tornò alla sua scelta iniziale, Nichol.
Raymus vs Colton
Nella trasposizione di Episodio IV, pare che il capitano strangolato da Vader venga chiamato "Colton". Anche C-3PO si riferisce a lui con lo stesso appellativo, ovvero, "Jeremoch Colton". Inoltre, l'attore Peter Geddis, che interpretò il "Capitano Antilles" in Una nuova speranza, non sembra dimostrare diciannove anni in più di quello interpretato da Rohan Nichol ne La vendetta dei Sith. Probabilmente, in origine il personaggio visto in Episodio III non era lo stesso "Capitano Antilles" ucciso da Vader. Colton sarebbe quindi da identificarsi come il possibile figlio di Raymus Antilles, chiamato in questo modo in onore del suo ultimo collega, Jeremoch Colton. Ad ogni modo, Leland Chee ha confermato che i capitani apparsi nei due film sono in realtà la stessa persona.
Presente in
- "Bailed Out" - Clone Wars Adventures: Volume 5
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (fumetto)
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (romanzo per bambini)
- Dark Lord: The Rise of Darth Vader
- Coruscant Nights I: Jedi Twilight (menzione indiretta)
- The Last of the Jedi: Master of Deception
- Star Wars: L'Impero in guerra
- Death Star
- Star Wars Empire: Princess... Warrior
- Star Wars radio drama
- Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza (romanzo) (prima apparizione) (identificato per la prima volta come Captain Colton)
- Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza
- Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza (romanzo per bambini)
- Star Wars 1
- Star Wars Journal: Captive to Evil
- The Rise and Fall of Darth Vader (in un flashback)
- X-wing: Wraith Squadron (solo citazione)
- Children of the Jedi (solo citazione)
- Shield of Lies (solo citazione)
Apparizioni non canoniche
- "Captain Threepio" - Star Wars Tales 8 (fonte canonica ambigua)
- "Trooper" - Star Wars Tales 10
- LEGO Star Wars II: La Trilogia Classica
- LEGO Star Wars: La Saga Completa
Fonti
- Revenge of the Sith: The Visual Dictionary
- Star Wars: The Complete Visual Dictionary
- Star Wars Insider 90
"Premiere Limited" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: Physical Choke)
- Star Wars: The Action Figure Archive
- Visual Guides
Homing Beacon #164 - Captain Antilles Speaks! su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
Heroes of Revenge of the Sith su Wizards.com (articolo)
- The Complete Star Wars Encyclopedia
- Star Wars: Empire at War: Prima Official Game Guide
Raymus Antilles nel Databank di SW.com