![]() | |
Bothan | |
---|---|
Classificazione biologica | |
Caratteristiche fisiche | |
Altezza media |
140/150 cm. |
Peculiarità |
razza felina e canina, pelo sensibile all'umore, fattezze facciali equine |
Caratteristiche socio-culturali | |
Pianeta d'origine | |
Lingua | |
Membri noti |
Asyr Sei'lar, Weasy, Borsk Fey'lya, Kai Hudorra, Koth Melan, Laryn Kre'fey, Oryon, Polo Se'lab, Traest Kre'fey |
I Bothan erano una razza aliena di mammiferi pelosi provenienti dal pianeta Bothawui. Alleatisi alla Ribellione durante la Guerra Civile Galattica, essi svolgevano la funzione di informatori grazie al loro corpo di spie altamente addestrate al recupero di dati sensibili. Molti agenti Bothan morirono per consegnare i piani della seconda Morte Nera all’Alleanza, appena prima della Battaglia di Endor.
Caratteristiche
I Bothan erano una razza umanoide caratterizzata da strutture tozze e da volti ricoperti di pelo. Il pelo aveva la funzione di indicatore emozionale, in quanto a differenti atteggiamenti corrispondevano diverse increspature del pelo. La loro altezza media variava dai 130 ai 150 cm.
I Bothan venivano da Bothawui, un pianeta cosmopolita dell’Orlo Intermedio risparmiato dalla Guerra Civile Galattica per via della sua neutralità. I Bothan avevano inoltre pianeti colonie sparsi lungo tutto il loro piccolo ritaglio di spazio indigeno, come i pianeti Kothlis e Torolis.
Società e cultura

I Bothan si organizzavano in clan familiari, e l’apostrofo nei loro cognomi serviva per separare il nome della famiglia dal nome del clan. Per esempio, Borsk Fey'lya apparteneva al clan Alya. La famiglia era importante per i Bothan, e la lealtà all’interno dei clan era di importanza primaria; i Bothan inoltre mostravano orgogliosamente i sigilli di clan. Fra clan, tuttavia, le cose cambiavano radicalmente. I politici Bothan erano noti per essere sottili manovratori che non perdevano l’occasione di “pugnalare” i nemici alle spalle. Sebbene non fossero violenti, le loro abilità nell’assassinio erano senza pari. Per cultura, i Bothan credevano che il confronto diretto con gli avversari, economici, politici, o di guerra, fosse inutile. In un conflitto aperto, l’oggetto o la proprietà che entrambe le parti desideravano veniva nella maggior parte distrutto. Questo li ha spinti ad assumere lo spionaggio come la loro normale linea lavorativa. Per oltre 300 anni questi alieni hanno coltivato una vasta rete di agenti segreti incaricati di recuperare informazioni utili. La Bothan Spynet rimase indipendente durante la Guerra Civile Galattica, o per lo meno, in apparenza. Gran parte dell’intelligence acquisita venne incanalata verso l’Alleanza Ribelle, ma anche l’Impero Galattico e altre organizzazioni criminali si avvantaggiarono dei servizi Bothan.
Fu la Bothan Spynet a catturare i piani per la seconda Morte Nera, appena prima della storica Battaglia di Endor. Due dozzine di piloti Bothan e artiglieri della Squadriglia Blu persero le loro vite nella rapina al trasporto Imperiale Suprosa.
Quand’anche un Bothan si dedicava ad una giusta e nobile causa, per tratto culturale era difficile che non considerasse il profitto ed il prestigio che può portargli la situazione, per questo motivo i Jedi Bothan sono rarissimi, venendo a mancare ai componenti della razza il naturale altruismo che l’ Ordine Jedi richiedeva.
Dopo il termine del mandato di Leia Organa Solo, la giuda della Nuova Repubblica passò nella mani del nuovo Capo di Stato Borsk Fey'lya. Per lungo tempo membro del Consiglio Interno della Nuova Repubblica, Fey’lya si proclamò colui che aveva a cuore in modo più profondo gli interessi della Nuova Repubblica. Ma le vecchie abitudini Bothan erano dure a morire, e Fey’lya assieme al suo staff spesero molte delle loro energie nel proteggere la vita politica del Capo di Stato piuttosto che nella crisi provocata dall’invasione degli Yuuzhan Vong che stava lacerando la galassia.
Nonostante le sue manovre egoistiche, Fey’lya rimase su Coruscant anche dopo che la capitale cadde nelle mani degli invasori. Fey’lya fece esplodere una potente bomba nei suoi uffici esecutivi, che provocò la sua morte ma anche quella di diversi importanti Yuuzhan Vong, oltre che la distruzione di gran parte dei segreti dello stato. Per il suo sacrificio, anche alcuni Yuuzhan Vong dimostrarono un certo rispetto per il politico Bothan.