La galassia/Legends

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
< La galassia
Versione del 6 feb 2009 alle 14:18 di Blackstar (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
"Vieni con me, e insieme domineremo la galassia come padre e figlio!"
Darth Vader a Luke Skywalker[fonte]

La Vecchia Repubblica, l'Impero Galattico, la Nuova Repubblica e l'Alleanza Galattica fiorirono, crebbero e morirono tutte in una singola galassia, nota semplicemente come "la galassia".

Secondo alcune fonti, la galassia misura 120mila anni luce in ampiezza, ossia 37mila parsecs. Come molte delle sue simili, anch'essa ospita un buco nero al suo centro. Vi sono approssimativamente 400 miliardi di stelle e circa la metà di esse ha dei pianeti in grado di ospitare la vita. Il 10% di essi ha sviluppato forme di vita autoctona, ma solo 1 su 1000 tra questi ha prodotto organismi intelligenti (circa 20 milioni di specie nel complesso).

Prima dell'avvento della storia scritta moderna, la prima entità politica di importanza galattica nota agli archeologi fu l'Impero Infinito dei Rakata, scomparso molto prima degli albori della cosiddetta "civiltà galattica". La galassia come entità ufficiale prese vita millenni più tardi, quando gli Umani scoprirono il viaggio iperspaziale e incontrarono altre razze senzienti. Dopo che diversi mondi e specie vennero a conoscenza gli uni degli altri, fu firmato un documento che sanciva leggi e valuta comune: l'organismo in seguito noto come "Repubblica" divenne il governo galattico "ufficiale". Un regime ostile più piccolo, chiamato Impero Sith, rivaleggiò a lungo con la Repubblica, soprattutto per motivi mistico-religiosi (la comprensione della Forza). I Sith furono sconfitti numerose volte dalle forze repubblicane, ma riemersero altrettante volte.

Nel 19 BBY, dopo mille anni di silenzio, i Sith riuscirono a ripristinare il loro dominio, dissolvendo la Repubblica e sostituendola con il breve Impero Galattico. Durante il sanguinoso conflitto che prende il nome di Guerra Civile Galattica, l'Alleanza Ribelle riuscì a rovesciare il regime despotico e a ristabilire la Repubblica. Nonostante ciò, i Resti dell'Impero continuarono ad opporre resistenza al nuovo governo per più di dieci anni, prima di siglare un trattato di pace definitivo.

Non molto tempo dopo, una razza extragalattica nota come Yuuzhan Vong invase la galassia; il loro assalto devastò gran parte dei sistemi planetari, incluso Coruscant, luogo della loro sconfitta finale.

Alcuni degli Yuuzhan Vong furono incorporati nella comunità galattica, e nel corso del secolo e mezzo che seguì, diversi governi si alternarono al potere. Particolare significato ebbe la Restaurazione dell'Impero, perpetrata da un regime militarizzato ma per nulla orientato al lato oscuro: il Nuovo Impero, infatti, fu strenuo avversario del Nuovo Ordine Sith.

Regioni astronomiche

Principali governi storici

Mappa della galassia (aggiornata a Episodio III)