![]() | |
Bombardiere TIE/sa | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Serie | |
Modello |
bombardiere a motori ionici gemelli/sa |
Tipo |
bombardiere spaziale/planetario |
Note tecniche | |
Lunghezza |
7.8 metri[2] |
Accelerazione massima |
2380 G |
Velocità atmosferica massima |
850 km/h[2] |
Unità motrici |
motori ionici gemelli P-s4 SFS[3] (potenza stimata in 125 KTU) |
Sistema di iperguida |
No[3] (disponibile su commissione) |
Alimentazione | |
Scudi |
No (disponibile su commissione) |
Corazza |
scafo in lega di titanio con blindatura in acciaio quadanium (50 RU) |
Sensori | |
Sistemi di puntamento |
|
Sistemi di navigazione |
N-s4 Navcon SFS |
Avionica | |
Armi |
|
Gusci(o) di salvataggio | |
Equipaggio | |
Passeggeri |
Nessuno |
Capacità di carico |
|
Autonomia |
2 giorni[3] |
Supporto vitale |
Munito di sistema di sostentamento vitale[1] |
Utilizzo | |
Ruoli | |
Epoche | |
Affiliazione |
- "Quando i bombardieri TIE colpirono Yavin IV per la prima volta, pensai che il pianeta si sarebbe aperto in due. Quei portauova avevano letteralmente spianato la giungla..."
- ―Tigran Jamiro[fonte]
Il bombardiere TIE/sa, meglio noto come bombardiere TIE, era un caccia TIE più voluminoso e meno manovrabile, utilizzato per distruggere navi capitali e per assalti di precisione. La sigla "sa" sta per "surface assalut" (assalto di superficie). Per via della loro peculiare forma a doppia gondola, i bombardieri TIE divennero noti presso i piloti nemici come "i doppi".
Caratteristiche
A riprova delle sue radici TIE, la fusoliera del bombardiere era avvolta da due pannelli solari, caratterizzati da una superficie ben più estesa di quelli del caccia TIE a causa del maggior dispendio energetico. Il corpo principale della navetta era costituito da due scafi cilindrici, dei quali quello destro ospitava la cabina mentre il sinistro le testate esplosive, le quali venivano scaricate sui bersagli attraverso una botola ventrale.

A babordo, lo scafo era dotato di due aree di carico in grado di ospitare una varietà di testate esplosive, come siluri protonici, missili teleguidati, mine orbitali e detonatori termici. Sensori avanzati sviluppati dalla Nordoxicon Nanotecnologie garantivano a questo veicolo un'accuratezza senza precedenti per la sua categoria.
I difetti peggiori erano la lentezza e la ridotta manovrabilità; come è evidente, non si trattava di un vascello concepito per compiere emozionanti acrobazie o elusivi e furibondi combattimenti aerei. Sebbene la sua corazzatura rinforzata fornisse un certo grado di protezione contro il fuoco nemico, i piloti dei caccia dell’Alleanza Ribelle consideravano i cosiddetti "doppi" una facile preda.
Storia

Esistevano varianti multi-gondola del bombardiere TIE, come il TIE Martello o l'Interdittore TIE, ma erano piuttosto rare. Prima della morte dell’Imperatore Palpatine, l’Impero stava lavorando su un prototipo avanzato del bombardiere TIE/sa, evolutosi poi nel bombardiere d'assalto Scimitar.
A due anni dalla Battaglia di Yavin, dopo ingenti operazioni per la rimozione dei TIE/gt in circolazione, il TIE/sa divenne il bombardiere standard della Flotta Imperiale.
Presente in
Presenze non canoniche
Fonti
- Star Wars: Power of the Jedi
- Star Wars Sourcebook
- Imperial Sourcebook (First Edition)
- Imperial Sourcebook (Second Edition)
- http://images.wikia.com/starwars/images/e/ee/SWAJsmall.jpg "Special Military Unit Intelligence Update" - Star Wars Adventure Journal 15
- The Essential Guide to Vehicles and Vessels
- Star Wars: Behind the Magic
- Starships of the Galaxy (2001)
- The New Essential Guide to Vehicles and Vessels
"Dagobah Limited" - Gioco di carte collezionabili Star Wars
- Star Wars: Complete Cross-Sections
"The Empire Strikes Back" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: TIE Bomber Pilot)
"The Empire Strikes Back" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: TIE Bomber Squad)
"The Empire Strikes Back" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: TIE Bomber EX-1-2)
"The Empire Strikes Back" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: TIE Bomber EX-1-8)
- The Official Star Wars Fact File 84 (TIE13-14, TIE Bomber)
"Running the Belt"—Star Wars Gamer 9
Gioco di Carte Collezionabili di Star Wars Galaxies – Squadrons Over Corellia (Card: TIE Bomber)
TIE bomber nel Databank di SW.com
- Star Wars: Empire at War: Prima Official Game Guide
- Battlefront II: Prima Official Game Guide
- Rebellion Era Campaign Guide