Jamillia
![]() | |
Jamillia | |
---|---|
Informazioni biografiche | |
Pianeta d'origine | |
Descrizione fisica | |
Razza | |
Sesso |
femmina |
Altezza |
1.57 metri[1] |
Capelli |
marrone scuro |
Occhi |
marrone scuro |
Dotazione | |
Informazioni storiche e politiche | |
Epoche | |
Affiliazione |
Jamillia, il cui nome formale da Regina era Sua Altezza Reale, la Regina Jamillia di Naboo, succedette la Regina Amidala sul trono di Naboo. Come la precedente Regina, Jamillia era giovane al momento dell'elezione, ma mantenne sempre un comportamento regale e dignitoso.
Indice
Biografia
Elezione
Dopo il termine del secondo mandato della Regina Amidala, il popolo Naboo chiese a gran voce che Padmé continuasse ad essere Regina, votando un emendamento che le permettesse un terzo mandato. Amidalà però declinò quest’onore: al suo posto ascese la Regina Jamillia. Come colei che la aveva preceduta, era regale e nobile, anche se non era giovane quanto Padmé al tempo del suo regno.
I membri del Consiglio Reale cambiarono, ad eccezione di Sio Bibble. La Regina Jamillia chiese a Padmé di continuare a servire il popolo di Naboo. Anche se aveva ogni diritto di ritirarsi, Padmé accettò di buon grado e divenne la rappresentante di Naboo nel Senato Galattico. Jamillia era preoccupata della sicurezza di Padmé durante la Crisi Separatista, e fornì il suo aiuto per nascondere la sua presenza su Naboo durante la sua fuga da Coruscant, dopo il tentato omicidio operato dalla cacciatrce di taglie Zam Wesell.
Crisi Separatista e Guerre dei Cloni
Durante la Crisi Separatista, milioni di fedeli cittadini si trasformarono in profughi, quando sempre più pianeti iniziavano a staccarsi dalla Repubblica. Quando Coruscant iniziò a mettere un freno all’immigrazione per ragioni di sicurezza e affollamento, i pianeti dell’Orlo Intermedio aprirono le loro porte. Jamillia, una monarca compassionevole, ammorbidì le legislazioni sull’immigrazione per accettare il flusso di rifugiati.
Poco dopo l’inizio delle Guerre dei Cloni, durante la Battaglia di Ohma-D’un, Jamillia nominò C-3PO ambasciatore di Naboo per l’Ordine Jedi.
Successione
Jamillia ebbe solo un mandato di Regina, e la Principessa Apailana di Theed la succedette.
Provenienza e tratti distintivi
Jamillia indossava gli stessi simboli culturali di Amidala. Il suo trucco facciale era molto simile, con simboli simmetrici e la “cicatrice del ricordo” disegnata al centro del labbro inferiore. L’accento della Regina Jamillia nel pronunciare le consonanti indicava la sua provenienza dalle regioni sudorientali di Naboo.
Apparizioni
Mid Rim Worlds Open Ports to Refugees—HoloNet News Vol. 531 52 (prima apparizione)
Naboo Miners Clog Ports in Protest—HoloNet News Vol. 531 53
BREAKING NEWS: Amidala Alive—HoloNet News Vol. 531 56 (solo citazione)
- Star Wars Episode II: Attack of the Clones novel
- Star Wars Episode II: Attack of the Clones
- Star Wars Episode II: Attack of the Clones comic
- Star Wars Episode II: Attack of the Clones junior novel
- Star Wars Republic: The New Face of War (solo citazione)
- The Clone Wars: Wild Space (solo citazione)
Fonti
- Attack of the Clones: The Visual Dictionary
- Star Wars: The Complete Visual Dictionary
- The New Essential Guide to Characters
- The Official Star Wars Fact File 46 (JAM1-2, Queen Jamillia)
- The New Essential Chronology
"Attack of the Clones" - Gioco di carte collezionabili Star Wars (Carta: Queen Jamillia)
Queen Jamillia nel Databank di SW.com
Theomet Danlé nel Databank di SW.com
- The Clone Wars: The Visual Guide (solo citazione)
- Star Wars: The Clone Wars: Visual Guide Ultimate Battles (solo citazione)
Link esterni
Note e riferimenti
- ↑ The Official Star Wars Fact File