Kamino: differenze tra le versioni
m (→Collegamenti esterni) |
(→Appearances) |
||
Riga 72: | Riga 72: | ||
− | == | + | ==Presente in== |
{{Scroll box | {{Scroll box | ||
|width=100% | |width=100% |
Versione delle 16:50, 14 set 2009
![]() | |
Kamino | |
---|---|
Dati astrografici | |
Regione | |
Sistema | |
Sole/i | |
Orbita |
5[1] |
Satelliti | |
Distanza dal Nucleo | |
Periodo di rotazione |
27 ore standard[1] |
Periodo di rivoluzione |
463 giorni standard[1] |
Struttura fisica | |
Tipo | |
Diametro |
19.270 km[1] |
Atmosfera |
Respirabile[1] |
Gravità |
Normale[1] |
Ecosistema | |
Clima | |
Terreno principale |
Oceani ([wikipedia:it:idrosfera] satura)[1] |
Acque superficiali |
100%[2] |
Luoghi d'interesse | |
Società, economia, politica | |
Specie autoctone | |
Specie immigrate | |
Lingua ufficiale | |
Governo |
Consiglio governativo[1] |
Popolazione |
1 miliardo (100% kaminoani)[1] |
Città principali | |
Importazioni |
|
Esportazioni | |
Affiliazione |
- "Eccolo là, R4, proprio dove lo cercavo. Kamino, il pianeta scomparso."
- ―Obi-Wan Kenobi a R4-P17[fonte]
Kamino era un pianeta remoto situato nello Spazio Selvaggio, oltre l'Orlo Esterno, poco a sud del Labirinto di Rishi. Ben pochi avrebbero mai pensato che sarebbe diventato un elemento chiave di un impontente cambiamento politico negli ultimi giorni della Repubblica Galattica.
Indice
Caratteristiche
Kamino era un pianeta di tumultuosi oceani e tempeste senza posa, poche strutture marcano la sua superficie, fatta eccezione per le per le immense città su palafitte che ospitavano i nativi del pianeta: i Kaminoani.Il potere centrale del pianeta aveva la sua sede nella città di Tipoca City ed era posto nelle mani del Primo Ministro, al tempo della Guerra dei Cloni questa carica era rivestita da Lama Su. Egli controllava attentamente la più redditizia esportazione del pianeta: i cloni. Sebbene non fossero gli unici a possedere la conoscenza delle tecniche di clonazione, si riteneva che i Kaminoani fossero all’avanguardia rispetto ad ogni altra cultura che sia riuscita ad impadronirsi di questa difficile tecnica. La grande armata Repubblicana utilizzata durante la Guerra dei Cloni fu concepita, cresciuta ed addestrata nelle strutture Kaminoane, e furono sempre i Kaminoani, con l’aiuto del confinante sistema di Rothana, a fornire loro armi, armature e veicoli il cui livello tecnologico risultò all’epoca tra quelli più all’avanguardia mai ideati.

Sebbene fossero però riusciti a piegare la scienza genetica ai loro voleri per rispondere al caos ambientale generatosi, ricostruendo il loro bacino genetico in adattamento allo stesso, non riuscirono mai a riconquistare l’autosufficienza, dovendo importare dall’esterno del sistema qualsiasi cosa abbisognasse anche solo per la mera sopravvivenza.
Storia
La partnership dei Kaminoani con la Repubblica Galattica per fornire ad essa il suo Grande Esercito ben presto spinse il pianeta acquatico ad una notorietà della quale mai prima d’ora aveva goduto. Questo tuttavia lo portò ad essere l’obiettivo primario dei primi attacchi del Separatisti durante la guerra, con il Comandante Mon Calamari Merai alla guida di un assalto sul pianeta e nella sua orbita. Alcune informazioni acquisite da Quinlan Vos resero noto alla Repubblica questo attacco imminente, la quale ebbe così modo di inviare un gruppo di Jedi affinchè guidassero la difesa del pianeta.
Presente in
Presenze non canoniche
- Fett Club (solo citazione)
- Old Wounds (in un flashback)
- LEGO Star Wars: The Video Game
- LEGO Star Wars: The Complete Saga