Confederazione dei Sistemi Indipendenti: differenze tra le versioni
(→Governo) |
|||
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Ere|asc}} | {{Ere|asc}} | ||
− | |||
− | |||
{{Governi | {{Governi | ||
|BG1=73263D | |BG1=73263D | ||
|BG2=D194A6 | |BG2=D194A6 | ||
− | |imageBG= | + | |imageBG=ffffff |
|image=[[Immagine: Csi_1.jpg|250px]] | |image=[[Immagine: Csi_1.jpg|250px]] | ||
|name=Confederazione dei Sistemi Indipendenti | |name=Confederazione dei Sistemi Indipendenti | ||
− | + | |type=[[Confederazione (disambiguazione)|Confederazione]] oligarchica | |
− | |type=Confederazione oligarchica | + | |language=[[Basic Galattico Standard]] |
− | |founding= | + | |capital=[[Raxus Prime]] (originalmente), [[Geonosis]], [[Neimoidia]], [[Utapau]], [[Mustafar]], e altri. |
+ | |founding=[[Articoli della Secessione]] | ||
|constitution=[[Articoli della Secessione]] | |constitution=[[Articoli della Secessione]] | ||
− | |headofstate=[[Capo di Stato | + | |headofstate=[[Capo di Stato (CSI)|Capo di Stato]] |
− | |headofgov=[[ | + | |headofgov=[[Capo di Stato (CSI)|Capo di Stato]] |
− | |commander=[[Comandante Supremo delle | + | |defacto=[[Palpatine|Darth Sidious]] |
− | + | |commander=[[Comandante Supremo delle Armate Droidi|Comandante Supremo]] delle [[Esercito Droide Separatista|Armate Droidi]] | |
− | | | + | |
|legislative=[[Consiglio Separatista]] | |legislative=[[Consiglio Separatista]] | ||
|judicial= | |judicial= | ||
− | | | + | |executive=[[Capo di Stato (CSI)]] |
− | + | ||
− | + | ||
− | + | ||
− | + | ||
− | + | ||
|anthem= | |anthem= | ||
− | | | + | |holiday= |
+ | |currency=[[Credito Galattico Standard]] | ||
|formed=[[Repubblica Galattica]] | |formed=[[Repubblica Galattica]] | ||
+ | |religious=[[Ordine dei Signori dei Sith]] (''de facto''), [[Accoliti Oscuri]] | ||
|established=[[24 BBY]] | |established=[[24 BBY]] | ||
− | | | + | |dissolved=[[19 BBY]], assorbita nell'[[Impero Galattico]]; i [[Resti del CSI]] vennero annientate nel [[11 BBY]]; la resistenza non organizzata venne annientata nel [[3 ABY]]. |
− | |reorganized= | + | |reorganized=[[19 BBY]] ([[Resti del CSI]]) |
− | | | + | |fragmented=[[19 BBY]] |
− | |restored=[[ | + | |restored= |
− | | | + | |era=*[[Era dell'ascesa dell'Impero]] |
+ | *[[Era della Ribellione]] | ||
+ | }} | ||
+ | {{Quote|È tempo di ricominciare.|[[Dooku]]|Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni}} | ||
+ | |||
+ | La '''Confederazione dei Sistemi Indipendenti (CSI)''', conosciuta anche come la '''Confederazione''', l''''Alleanza Separatista'''<ref name="TCW">''[[Star Wars: The Clone Wars (serie TV)''</ref>, la '''Confederazione Separatista'''<ref name="BFES">''[[Star Wars Battlefront: Elite Squadron]]'' <small>(dal titolo della modalità "Conquista Galattica")</small></ref>, il '''[[Nuovo Ordine (Separatista)|Nuovo Ordine]]''', i '''pro-secessionisti'''<ref name="Soergg and Gargonn: Hutt! Hutt! Hutt! #2">''[[Soergg and Gargonn: Hutt! Hutt! Hutt! #2]]''</ref> o, più colloquialmente, i '''Separatisti''', era il movimento governativo separatista guidato pubblicamente dal [[Conte di Serenno|Conte]] [[Dooku]], ''a.k.a.'' Darth Tyranus, e manovrato segretamente da [[Palpatine|Darth Sidious]]. La CSI era formata da numerosi governi planetari e settoriali, oltre che da megacorporazioni commerciali e/o industriali, che manifestarono l'intenzione di staccarsi dalla [[Repubblica Galattica]] con il pretesto di un'eccessiva ed ingiusta tassazione sulle rotte commerciali<ref name="Star Wars Episode I: The Phantom Menace">''[[Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma]]''</ref>, e della dilagante corruzione all'interno del [[Senato Galattico|Senato]] durante la [[Crisi Separatista]].<ref name="Star Wars Episode II: Attack of the Clones">''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]''</ref> | ||
+ | |||
+ | Le crescenti tensioni tra la CSI e la Repubblica sfociarono nel [[22 BBY]] in una [[Guerre dei Cloni|guerra]], dopo la cattura e la tentata esecuzione dei [[Jedi]] [[Anakin Skywalker]] e [[Obi-Wan Kenobi]] e della [[Senatore|Senatrice]] [[Padmé Amidala]], salvati poi su [[Geonosis]] da un gruppo di Jedi guidati da [[Mace Windu]].<ref name="Star Wars Episode II: Attack of the Clones"/> Proprio su Geonosis, la Repubblica rivelò l'esistenza di un [[Grand'Esercito della Repubblica|esercito di cloni]]; i Separatisti, colti di sorpresa da un esercito di tali dimensioni, dovettero muovere in ritirata, mobilitando a loro volta i loro eserciti di droidi e iniziando una guerra che sarebbe durata tre anni e che avrebbe coinvolto tutta la [[Galassia]]. | ||
− | La | + | La CSI terrorizzò gran parte degli abitanti dei pianeti Repubblicani, anche grazie al [[Generale]] [[Grievous]], [[Comandante Supremo delle Armate Droidi]]. La Confederazione vinse numerose battaglie durante la guerra, ma si dissolse dopo che i suoi [[Consiglio Separatista|capi]] vennero [[Missione su Mustafar|uccisi]] su [[Mustafar]]. Dopo quest'avvenimento, che pose fine alla guerra, Palpatine potè proclamare la nascita dell'[[Impero Galattico]]. |
==Storia== | ==Storia== | ||
− | === | + | ===Ascesa del movimento separatista=== |
− | + | {{Quote|Come già vi ho spiegato, ho la certezza che altri diecimila sistemi si uniranno alla nostra causa, naturalmente con il vostro appoggio, signori.|Il Conte Dooku parla al [[Consiglio Separatista]]|Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni}} | |
+ | Nei decenni precedenti le [[Guerre dei Cloni]], la Repubblica stava perdendo gradualmente la reputazione di un governo solido, stabile ed affidabile, in quanto molti abitanti della [[Galassia]] credevano che essa fosse ormai vittima irrecuperabile della corruzione tra i Senatori e della burocrazia. I movimenti secessionisti crebbero particolarmente nel periodo della [[Invasione di Naboo|Crisi di Naboo]], quando la [[Federazione dei Mercanti]] offrì un ottimo esempio che numerosi sistemi stellari poterono seguire. | ||
− | + | Proprio in questo frangente entrò in gioco Dooku, Conte di [[Serenno]], ex [[Maestro Jedi]] che aveva lasciato l'[[Ordine Jedi|Ordine]] poichè non credeva più negli ideali trasmessi dalla Repubblica, anche a suo parere corrotta. Dooku radunò, grazie al suo forte carisma, numerose organizzazioni di protesta minori, per radunarle in un'unica alleanza ribelle anti-Repubblicana. Una prima organizzazione venne fondata dall'ex Jedi, che ne divenne [[Capo di Stato|il capo]]; durante questo periodo, egli cercò soprattutto di spingere per la creazione di un nuovo governo all'interno della Repubblica. Alla fine, il movimento Separatista divenne la ben più imporatante Confederazione dei Sistemi Indipendenti, la più importante organizzazione che fronteggiava la Repubblica in quel periodo. | |
I [[Senatore|Senatori]] allarmisti richiesero la creazione di un [[Grand'Esercito della Repubblica|Esercito della Repubblica]]. Il [[Decreto di Fondazione Militare]] venne messo ai voti, e molti credevano che l’istituzione di forze armate repubblicane sarebbe semplicemente stato il catalizzatore di una guerra civile su larga scala. Il voto venne ritardato a causa del tentato omicidio al leader dell’opposizione: [[Padmé Amidala]]. | I [[Senatore|Senatori]] allarmisti richiesero la creazione di un [[Grand'Esercito della Repubblica|Esercito della Repubblica]]. Il [[Decreto di Fondazione Militare]] venne messo ai voti, e molti credevano che l’istituzione di forze armate repubblicane sarebbe semplicemente stato il catalizzatore di una guerra civile su larga scala. Il voto venne ritardato a causa del tentato omicidio al leader dell’opposizione: [[Padmé Amidala]]. | ||
− | Quello che nessuno all’interno del [[Senato Galattico|Senato]] sapeva, era che i Separatisti si stavano già preparando alla guerra, potenziando i propri eserciti. Il Conte [[Dooku]] corteggiò i più potenti motori commerciali della [[La Galassia|Galassia]], istituzioni quali l’[[Alleanza Corporativa]], la [[Federazione dei Mercanti]], la [[Tecno Unione]], il [[Immagine: Csi_2.jpg|thumb|Dooku | + | Quello che nessuno all’interno del [[Senato Galattico|Senato]] sapeva, era che i Separatisti si stavano già preparando alla guerra, potenziando i propri eserciti. Il Conte [[Dooku]] corteggiò i più potenti motori commerciali della [[La Galassia|Galassia]], istituzioni quali l’[[Alleanza Corporativa]], la [[Federazione dei Mercanti]], la [[Tecno Unione]], il [[Immagine: Csi_2.jpg|thumb|Dooku mentre ufficializza il suo ingresso nella CSI.]] [[Clan Bancario Intergalattico]], e le [[Gilde Commerciali]], con la promessa di riforme e di un’incondizionata devozione al capitalismo. In cambio, queste corporazioni avrebbero impegnato i loro immensi eserciti nella causa separatista. Con le loro armate droidi sparse in tutta [[la Galassia]], i Separatisti avrebbero sopraffatto la [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. [[Dooku]] era sicuro che altri diecimila sistemi si sarebbero uniti ai Separatisti. |
In una oscura stanza per le conferenze su [[Geonosis]], il Conte [[Dooku]] fece la sua offerta, e la Confederazione dei Sistemi Indipendenti venne istituita formalmente. Questo incontro venne scoperto dal [[Cavaliere Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]], il quale informò immediatamente la [[Repubblica Galattica|Repubblica]] di questo nuovo allarmante avvenimento. | In una oscura stanza per le conferenze su [[Geonosis]], il Conte [[Dooku]] fece la sua offerta, e la Confederazione dei Sistemi Indipendenti venne istituita formalmente. Questo incontro venne scoperto dal [[Cavaliere Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]], il quale informò immediatamente la [[Repubblica Galattica|Repubblica]] di questo nuovo allarmante avvenimento. | ||
Riga 80: | Riga 83: | ||
La [[CSI|CSI]] non sviluppò una cultura propria nei pochi anni della sua esistenza. In ogni caso, si fece ufficialmente grande promotrice del capitalismo e dell'[[anti-Jedismo]] a livello galattico. Specialmente quest'ultimo aspetto le permise di guadagnare consistenti supporti anche fra la popolazione comune. | La [[CSI|CSI]] non sviluppò una cultura propria nei pochi anni della sua esistenza. In ogni caso, si fece ufficialmente grande promotrice del capitalismo e dell'[[anti-Jedismo]] a livello galattico. Specialmente quest'ultimo aspetto le permise di guadagnare consistenti supporti anche fra la popolazione comune. | ||
− | [[ | + | ==Presente in== |
+ | {{Scroll box| | ||
+ | {{Incomplete list}} | ||
+ | *''[[Star Wars: The Life and Legend of Obi-Wan Kenobi]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: The Rise and Fall of Darth Vader]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: Battlefront]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: Republic Commando]]'' | ||
+ | *''[[The Approaching Storm]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: Jedi Starfighter]]'' {{1st}} | ||
+ | *''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]'' | ||
+ | *''[[Precipice]]'' | ||
+ | *[[Star Wars: The Clone Wars (videogioco)|''Star Wars: The Clone Wars'' (videogioco)]] | ||
+ | *''[[Star Wars: Battlefront II]]'' | ||
+ | *''[[Republic Commando: Hard Contact]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Battlefront: Renegade Squadron]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: Galactic Battlegrounds: Clone Campaigns]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: Clone Wars]]'' | ||
+ | *{{InsiderCite|79|Death in the Catacombs}} {{Mo}} | ||
+ | *''[[Boba Fett: Crossfire]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Republic 49: Sacrifice]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Republic 50: The Defense of Kamino]]'' | ||
+ | *''[[Jedi: Mace Windu]]'' | ||
+ | *''[[Storm Fleet Warnings]]'' | ||
+ | *''[[Shatterpoint (novel)|Shatterpoint]]'' | ||
+ | *''[[Jedi: Aayla Secura]]'' | ||
+ | *''[[Jedi: Count Dooku]]'' | ||
+ | *{{CWACite|1|Blind Force}} | ||
+ | *{{CWACite|1|Heavy Metal Jedi}} | ||
+ | *{{CWACite|7|Creature Comfort}} | ||
+ | *{{CWACite|4|Another Fine Mess}} | ||
+ | *{{CWACite|2|Hide in Plain Sight}} | ||
+ | *{{CWACite|8|Versus}} {{Mo}} | ||
+ | *{{CWACite|8|One of a Kind (comic)|One of a Kind}} | ||
+ | *''[[The Cestus Deception]]'' | ||
+ | *''[[The Hive]]'' | ||
+ | *{{CWACite|1|Fierce Currents}} | ||
+ | *''[[Odds]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Republic: Show of Force]]'' | ||
+ | *{{CWACite|5|Bailed Out}} | ||
+ | *{{CW|1}} | ||
+ | *{{CW|2}} | ||
+ | *{{CW|3}} | ||
+ | *{{CW|4}} | ||
+ | *{{CW|5}} | ||
+ | *{{CW|6}} | ||
+ | *{{CW|7}} | ||
+ | *{{CW|8}} | ||
+ | *{{CW|9}} | ||
+ | *{{CW|10}} | ||
+ | *{{CW|11}} | ||
+ | *{{CW|12}} | ||
+ | *{{CW|13}} | ||
+ | *{{CW|14}} | ||
+ | *{{CW|16}} | ||
+ | *{{CW|17}} | ||
+ | *{{CW|18}} | ||
+ | *{{CW|19}} | ||
+ | *{{CW|20}} | ||
+ | *{{CW|21}} | ||
+ | *{{CW|22}} | ||
+ | *{{CW|24}} | ||
+ | *{{CW|25}} | ||
+ | *''[[Star Wars: The New Droid Army]]'' | ||
+ | *''[[The Clone Wars: Shadowed]]'' | ||
+ | *{{TCW|The Hidden Enemy}} | ||
+ | *[[Star Wars: The Clone Wars (film)|''Star Wars: The Clone Wars'' (film)]] | ||
+ | *''[[Star Wars The Clone Wars Volume 2: Crash Course]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars The Clone Wars Volume 3: The Wind Raiders of Taloraan]]'' | ||
+ | *{{TCW|Ambush}} | ||
+ | *{{TCW|Rising Malevolence|Rising ''Malevolence''}} | ||
+ | *{{TCW|Shadow of Malevolence|Shadow of ''Malevolence''}} | ||
+ | *{{TCW|Destroy Malevolence|Destroy ''Malevolence''}} | ||
+ | *{{TCW|Rookies}} | ||
+ | *{{TCW|Downfall of a Droid}} | ||
+ | *{{TCW|Duel of the Droids}} | ||
+ | *{{TCW|Bombad Jedi}} | ||
+ | *{{TCW|Cloak of Darkness}} | ||
+ | *{{TCW|Lair of Grievous}} | ||
+ | *{{TCW|Dooku Captured}} | ||
+ | *{{TCW|The Gungan General}} | ||
+ | *{{TCW|Jedi Crash}} | ||
+ | *{{TCW|Defenders of Peace}} | ||
+ | *{{TCW|Trespass}} | ||
+ | *''[[The Clone Wars: The Valley]]'' | ||
+ | *{{TCW|Blue Shadow Virus (episode)|Blue Shadow Virus}} | ||
+ | *{{TCW|Mystery of a Thousand Moons}} | ||
+ | *''[[The Clone Wars: Covetous]]'' | ||
+ | *{{TCW|Storm Over Ryloth}} | ||
+ | *{{TCW|Innocents of Ryloth}} | ||
+ | *''[[The Clone Wars: The Ballad of Cham Syndulla]]'' {{Flash}} | ||
+ | *{{TCW|Liberty on Ryloth}} | ||
+ | *''[[Star Wars: The Clone Wars: Republic Heroes]]'' | ||
+ | *''[[The Clone Wars: Hunting the Hunters (Part 3)]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Star Wars The Clone Wars: In Service of the Republic]]'' | ||
+ | *{{TCW|Holocron Heist}} | ||
+ | *''[[The Clone Wars: Act on Instinct]]'' | ||
+ | *{{TCW|Cargo of Doom}} | ||
+ | *{{TCW|Children of the Force}} {{Mo}} | ||
+ | *{{TCW|Senate Spy}} | ||
+ | *{{TCW|Landing at Point Rain}} | ||
+ | *''[[Star Wars The Clone Wars: Hero of the Confederacy]]'' | ||
+ | *{{TCW|Weapons Factory}} | ||
+ | *{{TCW|Legacy of Terror}} | ||
+ | *''[[Clone Wars Gambit: Stealth]]'' | ||
+ | *{{TCW|Grievous Intrigue}} | ||
+ | *{{TCW|The Deserter}} | ||
+ | *{{TCW|Lightsaber Lost}} {{Mo}} | ||
+ | *{{TCW|The Mandalore Plot}} {{Holo}} | ||
+ | *{{TCW|Voyage of Temptation}} | ||
+ | *{{TCW|Duchess of Mandalore}} | ||
+ | *''[[Inside Job]]'' | ||
+ | *''[[Keep the Faith]]'' | ||
+ | *''[[The Droid Deception]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars The Clone Wars Volume 4: The Colossus of Destiny]]'' | ||
+ | *''[[Jedi: Yoda]]'' | ||
+ | *{{CWACite|6|The Drop}} | ||
+ | *{{CWACite|6|To the Vanishing Point}} | ||
+ | *''[[MedStar I: Battle Surgeons]]'' | ||
+ | *{{InsiderCite|83|MedStar: Intermezzo}} | ||
+ | *''[[MedStar II: Jedi Healer]]'' | ||
+ | *{{CWACite|7|Impregnable}} | ||
+ | *''[[Republic Commando: Triple Zero]]'' | ||
+ | *''[[Republic Commando: True Colors]]'' | ||
+ | *''[[Jedi Trial]]'' | ||
+ | *''[[Yoda: Dark Rendezvous]]'' | ||
+ | *{{CWACite|6|It Takes a Thief}} | ||
+ | *{{CWACite|7|This Precious Shining}} | ||
+ | *{{CWACite|5|Heroes on Both Sides}} | ||
+ | *{{CWACite|8|Pathways}} | ||
+ | *''[[Star Wars Republic: Trackdown]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Republic: The Siege of Saleucami]]'' | ||
+ | *{{CWACite|5|What Goes Up...}} | ||
+ | *{{CWACite|10|Graduation Day}} | ||
+ | *{{CWACite|10|Chain of Command}} | ||
+ | *{{CWACite|10|Waiting}} | ||
+ | *''[[Reversal of Fortune]]'' | ||
+ | *''[[Labyrinth of Evil]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars: Obsession]]'' | ||
+ | *{{CWACite|4|Orders}} | ||
+ | *{{CWACite|5|The Order of Outcasts}} | ||
+ | *''[[Order 66: A Republic Commando Novel]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Dark Times 6: Parallels, Part 1]]'' | ||
+ | *{{CWACite|9|Salvaged}} {{Mo}} | ||
+ | *''[[Republic HoloNet News Special Inaugural Edition 16:5:24]]'' | ||
+ | *''[[Dark Lord: The Rise of Darth Vader]]'' | ||
+ | *''[[Star Wars Dark Times: The Path to Nowhere]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Star Wars Dark Times 7: Parallels, Part 2]]'' {{Flash}} | ||
+ | *''[[Coruscant Nights I: Jedi Twilight]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Coruscant Nights II: Street of Shadows]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[The Last of the Jedi: The Desperate Mission]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[The Last of the Jedi: Return of the Dark Side]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[The Last of the Jedi: Against the Empire]]'' {{Mo}} | ||
+ | *{{CWACite|2|Skywalkers}} {{Flash}} | ||
+ | *{{Tales|21|Walking the Path That's Given}} {{Mo}} | ||
+ | *''[[Allegiance (novel)|Allegiance]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Luke Skywalker and the Shadows of Mindor]]'' {{Mo}} | ||
+ | *''[[Fists of Ion]]'' {{Imo}} | ||
+ | *''[[Survivor's Quest]]'' {{Mo}} | ||
+ | }} | ||
+ | |||
+ | ==Fonti== | ||
+ | *{{DB|organization|cis|Confederacy of Independent Systems}} | ||
+ | *''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]'' | ||
+ | *''[[The Essential Atlas]]'' | ||
+ | |||
+ | [[Category:Confederazione dei Sistemi Indipendenti|*]] | ||
+ | [[Category:Governi galattici]] | ||
+ | [[Category:Fazioni politiche]] |
Versione attuale delle 14:50, 18 feb 2010
![]() | |
Confederazione dei Sistemi Indipendenti | |
---|---|
Informazioni politiche | |
Tipo di governo |
Confederazione oligarchica |
Legge fondamentale | |
Costituzione | |
Capo di Stato | |
Capo del Governo | |
Comandante in capo | |
Leader de facto | |
Organi esecutivi | |
Organi legislativi | |
Informazioni sociali | |
Capitale |
Raxus Prime (originalmente), Geonosis, Neimoidia, Utapau, Mustafar, e altri. |
Lingua ufficiale | |
Valuta | |
Religioni |
Ordine dei Signori dei Sith (de facto), Accoliti Oscuri |
Informazioni storiche | |
Formato da | |
Fondato nel | |
Scisso nel | |
Riorganizzato nel | |
Abbattuto nel |
19 BBY, assorbita nell'Impero Galattico; i Resti del CSI vennero annientate nel 11 BBY; la resistenza non organizzata venne annientata nel 3 ABY. |
Epoche |
La Confederazione dei Sistemi Indipendenti (CSI), conosciuta anche come la Confederazione, l'Alleanza Separatista[1], la Confederazione Separatista[2], il Nuovo Ordine, i pro-secessionisti[3] o, più colloquialmente, i Separatisti, era il movimento governativo separatista guidato pubblicamente dal Conte Dooku, a.k.a. Darth Tyranus, e manovrato segretamente da Darth Sidious. La CSI era formata da numerosi governi planetari e settoriali, oltre che da megacorporazioni commerciali e/o industriali, che manifestarono l'intenzione di staccarsi dalla Repubblica Galattica con il pretesto di un'eccessiva ed ingiusta tassazione sulle rotte commerciali[4], e della dilagante corruzione all'interno del Senato durante la Crisi Separatista.[5]
Le crescenti tensioni tra la CSI e la Repubblica sfociarono nel 22 BBY in una guerra, dopo la cattura e la tentata esecuzione dei Jedi Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi e della Senatrice Padmé Amidala, salvati poi su Geonosis da un gruppo di Jedi guidati da Mace Windu.[5] Proprio su Geonosis, la Repubblica rivelò l'esistenza di un esercito di cloni; i Separatisti, colti di sorpresa da un esercito di tali dimensioni, dovettero muovere in ritirata, mobilitando a loro volta i loro eserciti di droidi e iniziando una guerra che sarebbe durata tre anni e che avrebbe coinvolto tutta la Galassia.
La CSI terrorizzò gran parte degli abitanti dei pianeti Repubblicani, anche grazie al Generale Grievous, Comandante Supremo delle Armate Droidi. La Confederazione vinse numerose battaglie durante la guerra, ma si dissolse dopo che i suoi capi vennero uccisi su Mustafar. Dopo quest'avvenimento, che pose fine alla guerra, Palpatine potè proclamare la nascita dell'Impero Galattico.
Indice
Storia
Ascesa del movimento separatista
- "Come già vi ho spiegato, ho la certezza che altri diecimila sistemi si uniranno alla nostra causa, naturalmente con il vostro appoggio, signori."
- ―Il Conte Dooku parla al Consiglio Separatista[fonte]
Nei decenni precedenti le Guerre dei Cloni, la Repubblica stava perdendo gradualmente la reputazione di un governo solido, stabile ed affidabile, in quanto molti abitanti della Galassia credevano che essa fosse ormai vittima irrecuperabile della corruzione tra i Senatori e della burocrazia. I movimenti secessionisti crebbero particolarmente nel periodo della Crisi di Naboo, quando la Federazione dei Mercanti offrì un ottimo esempio che numerosi sistemi stellari poterono seguire.
Proprio in questo frangente entrò in gioco Dooku, Conte di Serenno, ex Maestro Jedi che aveva lasciato l'Ordine poichè non credeva più negli ideali trasmessi dalla Repubblica, anche a suo parere corrotta. Dooku radunò, grazie al suo forte carisma, numerose organizzazioni di protesta minori, per radunarle in un'unica alleanza ribelle anti-Repubblicana. Una prima organizzazione venne fondata dall'ex Jedi, che ne divenne il capo; durante questo periodo, egli cercò soprattutto di spingere per la creazione di un nuovo governo all'interno della Repubblica. Alla fine, il movimento Separatista divenne la ben più imporatante Confederazione dei Sistemi Indipendenti, la più importante organizzazione che fronteggiava la Repubblica in quel periodo.
I Senatori allarmisti richiesero la creazione di un Esercito della Repubblica. Il Decreto di Fondazione Militare venne messo ai voti, e molti credevano che l’istituzione di forze armate repubblicane sarebbe semplicemente stato il catalizzatore di una guerra civile su larga scala. Il voto venne ritardato a causa del tentato omicidio al leader dell’opposizione: Padmé Amidala.
Quello che nessuno all’interno del Senato sapeva, era che i Separatisti si stavano già preparando alla guerra, potenziando i propri eserciti. Il Conte Dooku corteggiò i più potenti motori commerciali della Galassia, istituzioni quali l’Alleanza Corporativa, la Federazione dei Mercanti, la Tecno Unione, il Clan Bancario Intergalattico, e le Gilde Commerciali, con la promessa di riforme e di un’incondizionata devozione al capitalismo. In cambio, queste corporazioni avrebbero impegnato i loro immensi eserciti nella causa separatista. Con le loro armate droidi sparse in tutta la Galassia, i Separatisti avrebbero sopraffatto la Repubblica. Dooku era sicuro che altri diecimila sistemi si sarebbero uniti ai Separatisti.In una oscura stanza per le conferenze su Geonosis, il Conte Dooku fece la sua offerta, e la Confederazione dei Sistemi Indipendenti venne istituita formalmente. Questo incontro venne scoperto dal Cavaliere Jedi Obi-Wan Kenobi, il quale informò immediatamente la Repubblica di questo nuovo allarmante avvenimento.
La Repubblica rispose con un attacco preventivo ai Separatisti, colpendo il loro pianeta con l’appena formato esercito di cloni. Con furiosa battaglia che seguì, iniziò la Guerra dei Cloni fra i Separatisti e la Repubblica.
Le Guerre dei Cloni
I vari stadi delle Guerre dei Cloni alternarono vittorie repubblicane e confederate. La Repubblica si vide particolarmente in vantaggio quando riuscì a prendere pianeti importanti come Raxus Prime e Muunilist, ma venne pesantemente sconfitta in battaglia dai migliori comandanti della Confederazione. In particolare, il Conte Dooku si circondò di ufficiali speciali, quali il Generale Grievous e la Comandante Asajj Ventress, addestrando inoltre una nutrita schiera di Jedi Oscuri che divennero noti come Accoliti Oscuri. Costoro furono l’arma principale di Dooku contro l’Ordine Jedi.
Il Generale Grievous in particolare fu uno stratega temuto ed eccezionale. Le sue operazioni portarono la Confederazione a risollevarsi da un primo periodo di sconfitte e a mettere in seria difficoltà la Repubblica. L’Operazione Lancia di Durge rappresentò l’apice dell’espansione della CSI: le forze confederate guidate da Grievous riuscirono a portare a termine una vittoriosa incursione nell’Orlo Interno, che spezzò le difese repubblicane e si spinse fino alla conquista di Duro.
Dopo queste grandiose vittorie, la Confederazione soffrì tuttavia la perdita di varie importanti battaglie e la morte o la scomparsa di molti dei suoi eroi, fra cui Durge e Asajj Ventress. Questo permise alla Repubblica di riorganizzarsi e lanciare un massiccio contro-attacco: i Separatisti persero molte delle posizioni conquistate e le armate repubblicane furono in grado di avviare gli Assedi dell’Orlo Esterno. In questo periodo, il Consiglio Separatista fu costretto a muoversi da una locazione all’altra per sfuggire alla cattura.
Dooku e Grievous tentarono di risollevare le sorti della guerra lanciando attacchi mirati. La Battaglia di Kashyyyk e la Battaglia di Coruscant erano appunto volte a questo obiettivo. Tuttavia, specialmente l’incursione a Coruscant sortì l’effetto contrario, poiché vide la morte di Dooku e la distruzione della formidabile Invisible Hand.
Le ultime avvisaglie della guerra videro, tra le altre, la Battaglia di Utapau, in cui il Generale Grievous venne ucciso, la caduta di Cato Neimoidia e di altri importanti pianeti e il Massacro di Mustafar, nel quale Darth Vader assassinò tutti i membri del Consiglio Separatista e ordinò la smobilitazione delle armate confederate.Nonostante la morte di Nute Gunray e degli altri consiglieri separatisti, e l’assorbimento dei pianeti e delle organizzazioni confederate nell’appena fondato Impero Galattico, ci furono numerosi tentativi di riorganizzare i Resti della CSI per opporsi all'Impero; tutti questi vennero stroncati prima della Guerra Civile Galattica dalla temibile macchina da guerra imperiale.
Governo
Benché dietro alla CSI ci fosse il Signore dei Sith Darth Sidious, essa aveva un ben definito complesso governativo. Alla sua testa stava un Capo di Stato, con poteri praticamente illimitati. Al di sotto di esso, stava il Consiglio Separatista, con poteri esecutivi e legislativi; il Consiglio, formato dai principali componenti della CSI, era diretto da un individuo che faceva le funzioni di Capo del Governo.
Il Comandante Supremo delle Forze Armate, pur non avendo nessuna autorità sul governo, aveva però l'incarico di sostituire il Capo di Stato qualora quest'ultimo fosse stato incapacitato ad esercitare le sue funzioni, o fosse morto. A seguito della morte di Dooku, infatti, Grievous assunse il controllo della Confederazione.
Forze Armate
Le Forze Armate della CSI erano costituite perlopiù da droidi armate, che costituivano la loro branca principale: erano infatti divise nell'Armata Droide Confederata e nella Flotta Confederata. Gran parte delle forze droidi erano fornite da organizzazioni quali la Federazione dei Mercanti e la Tecno Unione, e su gran parte dei pianeti separatisti erano costruite fabbriche di droidi da battaglia per provvedere ad un continuo approvigionamento di rinforzi per le Forze Armate. I droidi da battaglia, specialmente i B1, erano però dotati di scarsissima intelligenza artificiale, il ché costò alla Confederazione molte battaglie. La CSI contava più sulla superiorità numerica, piuttosto che sulla capacità tattica.
Nel tempo, l'unione ai Separatisti di organizzazioni quali la Lega Isolazionista Quarren, portarono all'ampliamento delle Forze Armate della CSI anche con consistenti individui organici. Vittoria importante per la CSI fu l'immissione degli Accoliti Oscuri, che privarono la Repubblica del vantaggio assoluto dei Cavalieri Jedi.
A capo delle Forze Armate stava il Comandante Supremo, sottoposto al Capo di Stato. Per tutta la durata della Confederazione, il Generale Grievous fu Comandante Supremo.
Costumi e cultura
La CSI non sviluppò una cultura propria nei pochi anni della sua esistenza. In ogni caso, si fece ufficialmente grande promotrice del capitalismo e dell'anti-Jedismo a livello galattico. Specialmente quest'ultimo aspetto le permise di guadagnare consistenti supporti anche fra la popolazione comune.
Presente in
Fonti
Confederacy of Independent Systems nel Databank di SW.com
- The Complete Star Wars Encyclopedia
- The Essential Atlas