

Il Tempio Jedi di Coruscant fu il quartier generale dell'Ordine Jedi per gran parte della storia galattica, oltre che il principale luogo di addestramento dei Jedi, struttura burocratica e dormitorio. Quando Sheev Palpatine rovesciò la Repubblica Galattica e proclamò la nascita dell'Impero Galattico, il Tempio Jedi venne in gran parte distrutto e ristrutturato diventando il Palazzo Imperiale dell'Imperatore.
Descrizione
Coloro che volevano visitare il Tempio lo facevano salendo una lunga scalinata cerimoniale che conduceva al Grande Atrio. La parte superiore della scalinata era costellata da imponenti colonne e quattro statue che rappresentavano i fondatori del Tempio. I dignitari che arrivavano dall'alto atterravano sulle piattaforme che si estendevano dalle pareti del Tempio. Anche i Jedi stessi usavano queste piattaforme per uscire dai molti hangar e partire per le loro missioni. Vicino agli hangar si trovava anche una camera di congelamento carbonitico dove alcuni carichi potevano essere congelati prima di iniziare il trasporto. Il Tempio ospitava anche un centro medico, diversi laboratori di analisi e molte aule per l'insegnamento. Vi erano anche diversi giardini e cortili nei quali i Jedi potevano meditare o discutere in atmosfere tranquille e dignitose. Una discreta porzione del Tempio era occupata dalle aree residenziali per i numerosi Jedi che vi alloggiavano.
Il Tempio Jedi ospitava anche diverse sale peculiari. La Camera del Giudizio veniva usata come tribunale e gli Archivi Jedi erano la più grande biblioteca di conoscenza di tutta la galassia. All'interno di essi di era anche la blindatissima Camera degli Holocron, nella quale i Jedi custodivano i loro preziosi holocron. Vicino alla base della spira centrale, vi era una vasta area dedicata all'addestramento abbellita da un antico ed imponente albero sensibile alla Forza. Nella Camera di Trasformazione, un Jedi poteva mascherarsi per sembrare qualcun altro. Nel tempio vi era inoltre un radiofaro in grado di contattare tutti i Jedi della galassia.Storia

Nel corso di un migliaio di anni, il Tempio Jedi continuò ad essere usato dall'Ordine Jedi, fino al periodo delle Guerre dei Cloni. Dato che molti Jedi assunsero incarichi militari per la Grande Armata della Repubblica, molte missioni militari venivano gestite e pianificate dal Tempio Jedi. Il Tempio Jedi subì anche un attentato organizzato dalla Padawan Barriss Offee, disillusa dal ruolo di primo piano che i Jedi avevano assunto nel conflitto galattico, Jedi che dovevano essere guardiani di pace e giustizia.
Con l’ascesa dell’Imperatore Sheev Palpatine, i Jedi vennero marchiati come nemici dello stato. Il nuovo apprendista di Palpatine, Darth Vader, assaltò il Tempio Jedi assistito dalla 501esima Legione di soldati clone: tutti gli occupanti furono massacrati, inclusi i bambini che si erano nascosti nella Camera del Consiglio Jedi.

Negli anni successivi, il Tempio Jedi fu riconvertito in Palazzo Imperiale. L'Imperatore passava molto tempo al suo interno, lasciando le pratiche burocratiche quotidiane ai suoi consiglieri. Circa nove anni dopo la fine della guerra, Kanan Jarrus ricordava che non fosse rimasto niente del Tempio e che l'Impero lo avesse raso al suolo. Ciononostante, il Tempio rimase intatto anche dopo la morte di Darth Sidious durante la Battaglia di Endor.