Grande Purga dei Jedi: differenze tra le versioni
Riga 24: | Riga 24: | ||
{{Quote|Un giovane Jedi di nome Darth Vader, che fu mio allievo finché non si volse al male, aiutò l'Imperatore a dare la caccia ai Cavalieri Jedi e a distruggerli.|[[Obi-Wan Kenobi]]|Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza}} | {{Quote|Un giovane Jedi di nome Darth Vader, che fu mio allievo finché non si volse al male, aiutò l'Imperatore a dare la caccia ai Cavalieri Jedi e a distruggerli.|[[Obi-Wan Kenobi]]|Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza}} | ||
− | La <b>Grande Purga Jedi</b> rappresentò la persecuzione operata per tutta la durata dell'[[oscurantismo]] da parte dei [[Sith]] al potere sull'[[Impero Galattico]], per eliminare ciò che rimaneva dell'[[Ordine Jedi]] dopo l'[[Ordine 66]]. | + | La <b>Grande Purga Jedi</b>, nota anche come <b>Seconda Grande Purga Jedi</b>, rappresentò la persecuzione operata per tutta la durata dell'[[oscurantismo]] da parte dei [[Sith]] al potere sull'[[Impero Galattico]], per eliminare ciò che rimaneva dell'[[Ordine Jedi]] dopo l'[[Ordine 66]]. |
==Storia== | ==Storia== |
Versione delle 10:47, 27 mag 2010
|
- "Un giovane Jedi di nome Darth Vader, che fu mio allievo finché non si volse al male, aiutò l'Imperatore a dare la caccia ai Cavalieri Jedi e a distruggerli."
- ―Obi-Wan Kenobi[fonte]
La Grande Purga Jedi, nota anche come Seconda Grande Purga Jedi, rappresentò la persecuzione operata per tutta la durata dell'oscurantismo da parte dei Sith al potere sull'Impero Galattico, per eliminare ciò che rimaneva dell'Ordine Jedi dopo l'Ordine 66.
Storia
La vendetta dei Sith non poteva compiersi senza l’eliminazione totale dei Jedi, loro eterni nemici. Proclamato l’Impero, Palpatine aveva così ottenuto una forza militare schiacciante, che poteva impiegare contro ogni nemico. Fra questi spiccavano i Jedi, che negli anni immediatamente succedenti alla Dichiarazione del Nuovo Ordine erano gli unici che rappresentavano realmente il pericolo di una rivolta. Dopo avere eliminato Mace Windu, Palpatine ordinò a tutti i comandanti clone troopers che eseguissero l’Ordine 66, elaborato nel caso che i loro generali Jedi avessero tentato di rovesciare la Repubblica. I clone troopers spararono così sui loro ufficiali Jedi alle spalle, uccidendo, fra gli altri, i generali Ki-Adi-Mundi e Aayla Secura. Nel frattempo, per sgominare la loro più grande roccaforte, Darth Vader e la 501esima Legione attaccarono il Tempio Jedi, facendo strage di Maestri e Padawan che vennero colti di sorpresa. Qui perirono molti grandi Jedi, degni di nota furono Jocasta Nu e Cin Drallig. Conscio che numerosi Jedi si erano salvati, l’Imperatore affidò a Darth Vader il compito di condurre la Grande Purga Jedi, della quale l’Ordine 66 non era stato che il terrificante preludio. Nella Grande Purga svolsero un ruolo cruciale i membri della 501esima Legione, che vennero conosciuti come il “Pugno di Vader”. Ma, per eliminare i Jedi più importanti, l’Imperatore fece uso anche di una intricata rete di spie, di cui fu fondamentale l’aiuto di Mara Jade (che fra l’altro localizzò la Maestra Jedi nota come Donna Oscura, che venne uccisa da Vader), e degli Inquisitori, facenti parte di un ordine d’elite composto perlopiù da Jedi Oscuri. I più famosi eventi della Grande Purga furono la riunione Jedi soppressa su Kessel e le incursioni su Naboo e Kashyyyk, ma se ne verificarono numerosissimi altri nelle varie zone della Galassia. Alla fine, furono pochissimi i Jedi che scamparono a questa terribile repressione. Fra questi vi furono Obi-Wan Kenobi e Yoda; se fossero morti, probabilmente Luke Skywalker non sarebbe diventato uno Jedi e l’Alleanza Ribelle non avrebbe avuto alcuna speranza di vittoria. È incerta la data di termine della Purga. Può essere considerata sia nel 1 BBY, con la morte della Donna Oscura, o l'anno 0, che vide la morte di Obi-Wan Kenobi sulla Morte Nera.
Vittime accertate
- Ali-Alann (Coruscant, Ordine 66)
- Stass Allie (Saleucami, Ordine 66)
- Koffi Arana (Kessel
- Darrin Arkanian (Territori dell'Orlo Esterno)
- Bodo Baas (?)
- Sors Bandeam (Coruscant, Ordine 66)
- Nem Bees (Orto, Ordine 66)
- Bene (Coruscant, Ordine 66)
- Ashka Boda (Coruscant)
- Aidan Bok (?)
- Niebur Boton (?)
- Bol Chatak (Murkhana)
- Olana Chion (Coruscant, Ordine 66)
- Tsui Choi (Kessel)
- Roblio Darté (Kessel)
- Ameesa Darys
- Lexi Degarienne (?)
- Cin Drallig (Coruscant, Ordine 66)
- Fy-Tor-Ana (Asteroide Jedi)
- Jeswi Ele (Coruscant, Ordine 66)
- Geith (?)
- Sian Jiesel (Bogden 3, Ordine 66)
- Zett Jukassa (Coruscant, Ordine 66)
- Jurokk (Coruscant, Ordine 66)
- Serra Keto (Coruscant, Ordine 66)
- Plo Koon (Cato Neimoidia, Ordine 66)
- An'ya Kuro (Cophrigin 5)
- Shia Letap (Coruscant, Ordine 66)
- Saras Loorne (Murkhana, Ordine 66)
- Du Mahn (Bogden 3, Ordine 66)
- Ma'kis'shaalas (Kessel[)
- Whie Malreaux (Coruscant, Ordine 66)
- Callista Ming (Eye of Palpatine)
- Dama Montalvo (Coruscant)
- Garen Muln (Asteroide Jedi)
- Ki-Adi-Mundi (Mygeeto, Ordine 66)
- Jocasta Nu (Coruscant, Ordine 66)
- Barriss Offee (Felucia, Ordine 66)
- Kazdan Paratus (Raxus Prime)
- Shadday Potkin (Kessel)
- Rune (?)
- Ry-Gaul (Asteroide Jedi)
- Aayla Secura (Felucia, Ordine 66)
- Sev (Ragmar V, Ordine 66)
- J'oopi Shé (?, Ordine 66)
- Roan Shryne (Kashyyyk)
- Simms (Toola, Ordine 66)
- Ranik Solusar (?)
- Morvet Storm (?)
- Bultar Swan (Kessel)
- Shaak Ti (Felucia)
- Axton Tredway
- Luminara Unduli (Kashyyyk, Ordine 66)
- Urootar (Kashyyyk)
- Tru Veld (Coruscant, Ordine 66)
- Halagad Ventor
- Sia-Lan Wezz (Kessel)
- Arligan Zey (Coruscant, Ordine 66)