Star Wars: Il potere della Forza (videogioco): differenze tra le versioni
(→Storia) |
(→Storia) |
||
Riga 31: | Riga 31: | ||
Ritornato sulla [[Rogue Shadow]], l'apprendista chiede a Kota di chiamare il senatore [[Bail Prestor Organa|Organa]] per pianificare il prossimo attacco. Convinto dai successi e dall'entusiasmo di Galen, Bail Organa raduna i suoi alleati su [[Corellia]] e proclama la nascita dell'[[Alleanza Ribelle]]. Dopo questo evento, Vader attacca il suo alievo e i suoi alleati uccidendo il droide PROXY che si era camuffato olograficamente da [[Obi Wan Kenobi]], per difendere il suo padrone Galen ma non poté niente contro la potenza dell'oscuro signore dei Sith, in seguito quest'ultimo rivela al suo apprendista il malvagio piano architettato. Dopo essere riuscito a fuggire in extremis, Galen decide di attaccare la [[Morte Nera]] ancora in costruzione. Prima del suo arrivo nella stazione spaziale, bacia teneramente la sua amata [[Juno Eclipse|Juno]], per la prima e ultima volta. [[Starkiller]] si fa strada fino a [[Anakin Skywalker|Vader]], e, in uno scontro all'ultimo sangue, l'allievo sconfigge il maestro danneggiandogli gravemente l'armatura, il respiratore artificiale e distruggendogli la maschera vedendo cosi' il vero volto sfigurato del suo vecchio maestro. Il gioco, ora si può affrontare in due diversi modi, il Finale Jedi o quello Sith. | Ritornato sulla [[Rogue Shadow]], l'apprendista chiede a Kota di chiamare il senatore [[Bail Prestor Organa|Organa]] per pianificare il prossimo attacco. Convinto dai successi e dall'entusiasmo di Galen, Bail Organa raduna i suoi alleati su [[Corellia]] e proclama la nascita dell'[[Alleanza Ribelle]]. Dopo questo evento, Vader attacca il suo alievo e i suoi alleati uccidendo il droide PROXY che si era camuffato olograficamente da [[Obi Wan Kenobi]], per difendere il suo padrone Galen ma non poté niente contro la potenza dell'oscuro signore dei Sith, in seguito quest'ultimo rivela al suo apprendista il malvagio piano architettato. Dopo essere riuscito a fuggire in extremis, Galen decide di attaccare la [[Morte Nera]] ancora in costruzione. Prima del suo arrivo nella stazione spaziale, bacia teneramente la sua amata [[Juno Eclipse|Juno]], per la prima e ultima volta. [[Starkiller]] si fa strada fino a [[Anakin Skywalker|Vader]], e, in uno scontro all'ultimo sangue, l'allievo sconfigge il maestro danneggiandogli gravemente l'armatura, il respiratore artificiale e distruggendogli la maschera vedendo cosi' il vero volto sfigurato del suo vecchio maestro. Il gioco, ora si può affrontare in due diversi modi, il Finale Jedi o quello Sith. | ||
− | Finale Jedi: divenuto ormai un Jedi, Galen affronta l'[[Palpatine|imperatore]] in duello e arriva sul punto di sconfiggerlo. Ma una distrazione, la stessa pietà imposta dal codice [[Jedi]] che [[Mace Windu]] dovette dimenticare nello scontro con Sidious, gli è fatale. Mentre i capi ribelli fuggono con la Rogue Shadow pilotata da Juno, il ragazzo rimane sulla Morte Nera per finire lo scontro con l'imperatore e permettergli la fuga. Galen, mentre cerca di parare i fulmini della forza dell'Imperatore, riesce ad arrivare fino all'imperatore stesso, e attacca generando una grande esplosione. Alla fine di essa, però, Galen muore. L'Imperatore stesso afferma che la sua morte l'ha reso molto più forte:su Kashyyyk infatti, il maestro Rahm Kota svela a Juno di aver sempre saputo, in fondo, l'identità del ragazzo. Con l'estremo sacrificio di un Sith che aveva provato a vivere nel bene e ne era rimasto incantato, nasce così l'Alleanza Ribelle. Questo filmato è considerato definitivamente canonico dalla LucasArts, tant'è vero che il seguito diretto inizierà proprio da questo finale. | + | Finale Jedi: divenuto ormai un Jedi, Galen affronta l'[[Palpatine|imperatore]] in duello e arriva sul punto di sconfiggerlo. Ma una distrazione, la stessa pietà imposta dal codice [[Jedi]] che [[Mace Windu]] dovette dimenticare nello scontro con [[Palpatine|Sidious]], gli è fatale. Mentre i capi ribelli fuggono con la [[Rogue Shadow]] pilotata da Juno, il ragazzo rimane sulla [[Morte Nera]] per finire lo scontro con l'imperatore e permettergli la fuga. Galen, mentre cerca di parare i fulmini della forza dell'Imperatore, riesce ad arrivare fino all'imperatore stesso, e attacca generando una grande esplosione. Alla fine di essa, però, Galen muore. L'Imperatore stesso afferma che la sua morte l'ha reso molto più forte:su [[Kashyyyk]] infatti, il maestro [[Rahm Kota]] svela a Juno di aver sempre saputo, in fondo, l'identità del ragazzo. Con l'estremo sacrificio di un [[Sith]] che aveva provato a vivere nel bene e ne era rimasto incantato, nasce così l'[[Alleanza Ribelle]]. Questo filmato è considerato definitivamente canonico dalla LucasArts, tant'è vero che il seguito diretto inizierà proprio da questo finale. |
− | Finale Sith: Starkiller sceglie di affrontare Vader che, anche se prima indebolito, ha già riacquistato le forze. Dopo aver trafitto il suo vecchio Maestro con entrambe le due spade, vale a dire sia la propria sia quella dello stesso Signore Oscuro dei Sith, ritorna dall'Imperatore che sta torturando ancora Kota con i suoi fulmini. I Senatori sono scomparsi, e Darth Sidious chiede a Starkiller di abbattere Kota, diventando così un Signore dei Sith come Vader. Ma l'apprendista non riesce ad infliggere il colpo, e si scaglia su di lui che è gia pronto a parare il colpo. Quest'ultimo lo scaglia contro una vetrata, scoprendo un'altra stanza. Nel frattenpo arriva Juno, ma l'Imperatore prende il controllo della Rogue Shadow con una presa della Forza. Starkiller apprende che l'Imperatore ha ucciso i Senatori mentre era impegnato ad uccidere Darth Vader. Con una risata, Palpatine fa precipitare la nave contro l'apprendista, ferendolo gravemente e causando la morte di Juno. A quel punto, Galen, ripresosi, si risveglia in una sala operatoria molto simile a quella in cui Anakin Skywalker era stato trasformato in Darth Fener / Vader, e Galen stesso scoprirà di essere lui quello che adesso ha un'armatura, mentre l'Imperatore lo avvertirà sul suo futuro. Questo finale alternativo , non è considerato lineare e canonico alla timeline della saga. | + | Finale Sith: Starkiller sceglie di affrontare Vader che, anche se prima indebolito, ha già riacquistato le forze. Dopo aver trafitto il suo vecchio Maestro con entrambe le due spade, vale a dire sia la propria sia quella dello stesso Signore Oscuro dei [[Sith]], ritorna dall'Imperatore che sta torturando ancora [[Rahm Kota|Kota]] con i suoi fulmini. I Senatori sono scomparsi, e Darth Sidious chiede a Starkiller di abbattere Kota, diventando così un Signore dei Sith come Vader. Ma l'apprendista non riesce ad infliggere il colpo, e si scaglia su di lui che è gia pronto a parare il colpo. Quest'ultimo lo scaglia contro una vetrata, scoprendo un'altra stanza. Nel frattenpo arriva Juno, ma l'[[Palpatine|Imperatore]] prende il controllo della [[Rogue Shadow]] con una presa della Forza. Starkiller apprende che l'Imperatore ha ucciso i Senatori mentre era impegnato ad uccidere [[Anakin Skywalker|Darth Vader]]. Con una risata, [[Palpatine]] fa precipitare la nave contro l'apprendista, ferendolo gravemente e causando la morte di Juno. A quel punto, Galen, ripresosi, si risveglia in una sala operatoria molto simile a quella in cui Anakin Skywalker era stato trasformato in [[Anakin Skywalker|Darth Fener / Vader]], e Galen stesso scoprirà di essere lui quello che adesso ha un'armatura, mentre l'Imperatore lo avvertirà sul suo futuro. Questo finale alternativo , non è considerato lineare e canonico alla timeline della saga. |
==Promozione== | ==Promozione== |
Versione delle 21:29, 9 apr 2013
![]() | |
Star Wars: Il potere della Forza | |
---|---|
Informazioni di pubblicazione | |
Sviluppatore |
|
Editore | |
Data di uscita | |
Genere |
Azione in terza persona |
Modalità |
Giocatore singolo, giocatori multipli |
Piattaforme | |
Cronologia | |
Ere | |
Timeline |
Star Wars: Il potere della Forza è un videogioco ideato dalla Lucasarts nell 2008, ambientato fra Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith e Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza svela molti fatti accaduti tra quest'ultimie molti altri particolari come la creazione dell'Alleanza Ribelle. Trampolino di lancio del progetto multimediale omonimo, è stato il primo gioco di Star Wars per la console PS3.
Indice
Opening Crawl
Storia
Dopo i fatti di Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith, Darth Vader guida un attacco a Kashyyyk, pianeta degli Wookiee, dove si nasconde un Jedi scampato all'Ordine 66, Kento Nion. Dopo avere ucciso il superstite, Vader trova il figlio di soli tre anni Galen Nion Marek, e percependo la Forza molto potente in lui, decide di prenderlo come apprendista e di tenerlo segreto a tutti, perfino all'Imperatore Palpatine.
Passano esattamente 16 anni e il bambino diventa un letale adepto dei Sith, prendendo il nome di Starkiller; Vader lo incarica di eliminare i Jedi superstiti sparsi per la galassia per completare il suo addestramento e dopo insieme al suo maestro sconfiggere l'imperatore Palpatine e aggiudicarsi il controllo della galassia. L'eliminazione dei Jedi superstiti comincia dal maestro Rahm Kota, che con la sua milizia personale sta attaccando una fabbrica orbitale di caccia TIE su Nar Shaddaa. Ad accompagnare l'apprendista sono Juno Eclipse, un'affascinante ufficiale imperiale donna e abile pilota, e PROXY, un droide in grado di mutare il proprio aspetto nella persona con cui si è in comunicazione olografica. Dopo aver sconfitto Rahm Kota e portato la sua spada laser al suo maestro, il Sith riceve un nuovo bersaglio: dovrà eliminare il reietto Jedi Kazdan Paratus, nascosto tra le discariche di Raxus Prime. Dopo averlo sconfitto, l'apprendista si scontrerà con la maestra Jedi Shaak Ti, un ex membro noto del Consiglio Jedi, che si è nascosta su Felucia assieme alla sua apprendista Zabrak Maris Brood. Starkiller, dopo aver sconfitto Shaak Ti, ritorna all'Executor, l'ammiraglia in costruzione di Vader, ma qui viene brutalmente colpito a tradimento dal suo maestro non appena nella sala entra l'Imperatore, che tramite le sue spie ha scoperto dell'esistenza di Galen. L'Imperatore come prova di fedeltà esige la morte del giovane sith ma Vader finge di ubbidire e scaglia il suo allievo nello spazio; in questo modo ha depistato il suo signore che non ha notato la presenza dei suoi droidi pronti a recuperare e a salvare Starkiller.
Qualche giorno dopo, il giovane si risveglia in uno dei laboratori a bordo dell'Empirical, la nave-scientifica della flotta di Vader, dove scopre che il suo maestro ha provveduto a ricostruire il suo corpo e ad assegnargli un nuovo incarico: dovrà creare un'alleanza ribelle in grado di distrarre l'Imperatore e le sue spie; in questo modo il sith potrà compiere il suo destino.
Galen non perde tempo e si mette alla ricerca di Rahm Kota,soppravvisuto per miracolo alla morte. Egli è l'unico in grado di inserirlo negli ambienti dei dissidenti dell'Impero, e lo trova nascosto alla "Risacca", uno squallido locale di Nar Shaddaa: però prima dovrà scontrarsi con le guardia ombra e i soliti soldati imperiali. Il vecchio a seguito dello scontro con l'ex Sith ha perso la vista, ma nonostante questo è di aiuto al giovane, decidendo di seguirlo nella sua guerra all'Impero; innanzitutto Kota ordina di liberare Leia Organa dalla base militare imperiale su Kashyyyk, dove viene tenuta in ostaggio per bloccare le attività politiche del padre. In secondo luogo Galen viene mandato a salvare lo stesso Bail Organa dallo spietato mondo di Felucia, caduta in rovina dopo la morte di Shaak Ti; qui l'apprendista si scontra con Maris Brood, convertitasi al Lato Oscuro, che decide di risparmiare avendo pietà della sua condizione. Su consiglio di Vader, infine, il giovane attacca uno dei simboli del regime di terrore dell'Impero: il nuovo cantiere navale di Star Destroyer su Raxus Prime.
Ritornato sulla Rogue Shadow, l'apprendista chiede a Kota di chiamare il senatore Organa per pianificare il prossimo attacco. Convinto dai successi e dall'entusiasmo di Galen, Bail Organa raduna i suoi alleati su Corellia e proclama la nascita dell'Alleanza Ribelle. Dopo questo evento, Vader attacca il suo alievo e i suoi alleati uccidendo il droide PROXY che si era camuffato olograficamente da Obi Wan Kenobi, per difendere il suo padrone Galen ma non poté niente contro la potenza dell'oscuro signore dei Sith, in seguito quest'ultimo rivela al suo apprendista il malvagio piano architettato. Dopo essere riuscito a fuggire in extremis, Galen decide di attaccare la Morte Nera ancora in costruzione. Prima del suo arrivo nella stazione spaziale, bacia teneramente la sua amata Juno, per la prima e ultima volta. Starkiller si fa strada fino a Vader, e, in uno scontro all'ultimo sangue, l'allievo sconfigge il maestro danneggiandogli gravemente l'armatura, il respiratore artificiale e distruggendogli la maschera vedendo cosi' il vero volto sfigurato del suo vecchio maestro. Il gioco, ora si può affrontare in due diversi modi, il Finale Jedi o quello Sith. Finale Jedi: divenuto ormai un Jedi, Galen affronta l'imperatore in duello e arriva sul punto di sconfiggerlo. Ma una distrazione, la stessa pietà imposta dal codice Jedi che Mace Windu dovette dimenticare nello scontro con Sidious, gli è fatale. Mentre i capi ribelli fuggono con la Rogue Shadow pilotata da Juno, il ragazzo rimane sulla Morte Nera per finire lo scontro con l'imperatore e permettergli la fuga. Galen, mentre cerca di parare i fulmini della forza dell'Imperatore, riesce ad arrivare fino all'imperatore stesso, e attacca generando una grande esplosione. Alla fine di essa, però, Galen muore. L'Imperatore stesso afferma che la sua morte l'ha reso molto più forte:su Kashyyyk infatti, il maestro Rahm Kota svela a Juno di aver sempre saputo, in fondo, l'identità del ragazzo. Con l'estremo sacrificio di un Sith che aveva provato a vivere nel bene e ne era rimasto incantato, nasce così l'Alleanza Ribelle. Questo filmato è considerato definitivamente canonico dalla LucasArts, tant'è vero che il seguito diretto inizierà proprio da questo finale.
Finale Sith: Starkiller sceglie di affrontare Vader che, anche se prima indebolito, ha già riacquistato le forze. Dopo aver trafitto il suo vecchio Maestro con entrambe le due spade, vale a dire sia la propria sia quella dello stesso Signore Oscuro dei Sith, ritorna dall'Imperatore che sta torturando ancora Kota con i suoi fulmini. I Senatori sono scomparsi, e Darth Sidious chiede a Starkiller di abbattere Kota, diventando così un Signore dei Sith come Vader. Ma l'apprendista non riesce ad infliggere il colpo, e si scaglia su di lui che è gia pronto a parare il colpo. Quest'ultimo lo scaglia contro una vetrata, scoprendo un'altra stanza. Nel frattenpo arriva Juno, ma l'Imperatore prende il controllo della Rogue Shadow con una presa della Forza. Starkiller apprende che l'Imperatore ha ucciso i Senatori mentre era impegnato ad uccidere Darth Vader. Con una risata, Palpatine fa precipitare la nave contro l'apprendista, ferendolo gravemente e causando la morte di Juno. A quel punto, Galen, ripresosi, si risveglia in una sala operatoria molto simile a quella in cui Anakin Skywalker era stato trasformato in Darth Fener / Vader, e Galen stesso scoprirà di essere lui quello che adesso ha un'armatura, mentre l'Imperatore lo avvertirà sul suo futuro. Questo finale alternativo , non è considerato lineare e canonico alla timeline della saga.
Promozione
Personaggi
Gameplay
Rating
Cover Gallery
Presenze
Personaggi
- Ackbar (comparsa non canonica)
- Maris Brood (prima apparizione)
- C-3PO (comparsa non canonica)
- Lando Calrissian (comparsa non canonica)
- Darth Desolous (prima apparizione)
- Dooku (comparsa non canonica)
- Juno Eclipse (prima apparizione)
- Boba Fett (comparsa non canonica)
- Jango Fett (comparsa non canonica)
- Kit Fisto (comparsa non canonica)
- Garm Bel Iblis
- Qui-Gon Jinn (comparsa non canonica)
- Obi-Wan Kenobi
- Kleef (prima apparizione)
- Plo Koon (comparsa non canonica)
- Rahm Kota (prima apparizione)
- Lobot
- Galen Marek (prima apparizione)
- Kento Marek (prima apparizione)
- Darth Maul
- Mon Mothma
- Ki-Adi-Mundi (comparsa non canonica)
- Chop'aa Notimo (prima apparizione)
- Leia Organa Solo
- Palpatine
- Kazdan Paratus (prima apparizione)
- Darth Phobos (prima apparizione)
- Bail Prestor Organa
- PROXY (prima apparizione)
- R2-D2
- Drexl Roosh (prima apparizione)
- Aayla Secura(comparsa non canonica)
- Han Solo (comparsa non canonica)
- Ozzik Sturn (prima apparizione)
- Shaak Ti
- Mara Jade Skywalker (comparsa non canonica)
- Darth Vader
- Luke Skywalker (comparsa non canonica)
- Darth Sion (comparsa non canonica)
- Asajj Ventress (comparsa non canonica)
- Mace Windu (comparsa non canonica)
Creature
- Acklay (solo la testa)
- Bantha (solo la testa)
- Felucian flying manta (prima apparizione)
- Felucian slug (prima apparizione)
- Felucian snail (prima apparizione)
- Gorax (solo la testa)
- Drago Krayt (solo la testa)
- Nexu (solo la testa)
- Rancor
- Reek (solo la testa)
- Sarlacc
- Tauntaun (solo la testa)
- Wampa (solo la testa)
Modelli droidi
Eventi
- Ordine 66 (solo citazione)
- Seconda Battaglia di Kashyyyk
- Battaglia dell'impianto di fabbricazione caccia TIE
- Prima prova di Starkiller
- Duello su Raxus Prime
- Seconda prova di Starkiller
- Duello su Felucia
- Scermaglia sulla Empirical
- Terza prova di Starkiller
- Schermaglia su Cloud City
- Missione su Kashyyyk
- Secondo Duello su Felucia
- Missione su Raxus Prime
- Salvataggio di Garm Bel Iblis
- Guerra Civile Galattica
Luoghi
- Bespin
- Coruscant
- Tempio Jedi (solo per PS2, PSP e Wii; Conenuto scaricabile per PS3 e Xbox 360.)
- Felucia
- Kashyyyk
- Nar Shaddaa
- Raxus Prime
- Impianto minerale imperiale
- Tempio Jedi di Raxus Prime (prima apparizione)
Organizzazioni e titoli
- Impero Galattico
- Grand'Esercito della Repubblica (menzione indiretta)
- Soldato clone (solo citazione)
- Ordine Jedi
- Ordine dei Signori dei Sith
- Banda di Drexl Roosh
- Alleanza per la Restaurazione della Repubblica
Specie senzienti
- Aleena
- Cereani (comparsa non canonica)
- Duros
- Feluciani
- Gamorreani
- Gran
- Gungan (congelato in carbonite)
- Umani
- Ithoriani
- Jawa
- Kel Dor (comparsa non canonica)
- Nautolani (comparsa non canonica)
- Pau'ani
- Rattataki (comparsa non canonica)
- Rodiani
- Talz
- Theelin
- Togruta
- Twi'lek
- Ugnaught
- Weequayani
- Whiphid
- Wookiee
- Zabrak
- Ebon Hawk (Possibile apparizione) (solo per Nintendo DS)
- All Terrain Armored Transport
- All Terrain Construction Transport
- All Terrain Kashyyyk Transport
- All Terrain Scout Transport
- All Terrain Tactical Enforcer
- Caccia stellare Aggressive ReConnaissance-170 (comparsa non canonica) (modalità storica della PSP)
- Caccia stellare Ala-Y BTL (versioni PS2, PSP e Wii)
- Corvetta CR90
- Morte Nera I
- Intercettore leggero Eta-2 di classe Actis
- Star Dreadnought di classe Executor
- Heavy Assault Vehicle/wheeled A6 Juggernaut
- Carro armato droide IG-227 di classe Hailfire (versione PS2)
- Trasporto da snarco Imperiale
- Star Destroyer di classe Imperial I
- Low Altitude Assault Transport/infantry
- Millennium Falcon (versione Xbox 360 e PS3)
- Multi Altitude Assault Transport (PS2, PSP & Wii versions)
- Caccia stellari N-1
- Cacca stellare di difesa territoriale di classe Nantex
- Catamarani jet Oevvaor
- Raddaugh Gnasp fluttercraft
- Rogue Shadow
- Self-Propelled Heavy Artillery
- Star Destroyer (Nar Shaddaa)
- Caccia stellari Ala-X T-65 (comparsa non canonica) (versione Xbox 360)
- Caccia stellari TIE/ln
- Bombardieri TIE/sa
- Nave da battaglia di classe Lucrehulk-class battleship (versione Xbox 360 e PS3)
- Moto-ruota personale Tsmeu-6
- Unstable Terrain Artillery Transport
Armi e tecnologie
- Armatura
- Fulminatore
- Abbigliamento Sith
- Abbigliamento Jedi
- Spada laser
- Guardia shoto
- Cristalli per spade laser
- Cristallo Adegan (come Ilum)
- Cristallo Firkrann
- Cristallo Kaiburr
- Cristallo Katak (prima apparizione)
- Cristallo Lorrdian
- Cristallo Rubat
- Cristallo Ruusan
- Cristallo Sigil
- Vexxtal (prima apparizione)
Varie
Dietro le quinte
Collegamenti esterni
- Il potere della Forza su Wookieepedia (eng)
Sito ufficiale del gioco su LucasArts.com
- Home ufficiale di Star Wars: The Force Unleashed website su Yahoo!
- StarWars.com official discussion thread
Hyperspace Horizon: Summer 2006 and Beyond... su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
Secrets of Star Wars 07 su Hyperspace
starwars.com at Comic-Con 2006: Star Wars Spectacular 2006 su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
Star Wars: The Force Unleashed Continues the Star Wars Adventure This November su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
Star Wars: The Force Unleashed Production Diaries su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
"Production Diary # 1: Announcing Star Wars: The Force Unleashed" su LucasArts.com
"Production Diary # 2: How It All Began" su LucasArts.com
"Production Diary # 3: A Tale of Many Storylines" su LucasArts.com
"Production Diary # 4: The Concept of The Force Unleashed" su LucasArts.com
"Production Diary # 5: The Art of Amy Beth Christenson" su LucasArts.com
"Production Diary # 6: Partnerships to Rule the Galaxy" su LucasArts.com
"Production Diary # 7: Effecting The Force" su LucasArts.com
This Fall: The Force Unleashed: Art of the Game su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
The Force Unleashed: From Concept to Console su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
Tech Demo: DMM Unleashed su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
The Force Unleashed at Celebration IV su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
The Force Will Be Unleashed on September 16 su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
The Force Unleashed Collectors Edition su StarWars.com (link salvato su Archive.org)