Modifiche

Star Wars Legends

11 628 byte aggiunti, 13:41, 27 nov 2015
/* Vedi anche */
{{Quote|Dopo che è uscito Star Wars è diventato evidente che la mia storia—a prescindere da quanti film siano serviti per raccontarla—era solo una delle migliaia che potevano essere raccontate sui personaggi che abitano quella galassia. Ma quelle non erano storie che ero destinato a raccontare. Invece sarebbero nate dall'immaginazione di altri autori, ispirati dallo scorcio di galassia che i film hanno fornito. Oggi è un fantastico, e anche inaspettato, retaggio di Star Wars che così tanti autori talentuosi stiano contribuendo alla saga con nuove storie.| [[George Lucas]], nell'introduzione di ''[[La gemma di Kaiburr]]'', [[1996]]}}
[[File:star-wars-la-gemma-di-kaiburr-cover.jpg|thumb|right|La copertina del libro ''[[La gemma di Kaiburr]]'' nella edizione italiana.]]'''Star Wars Legends''', precedentemente conosciuto come '''Universo Espanso''' (o abbreviato '''EU'''), comprende tutto il materiale concesso in licenza, storie di sfondo o parallele ambientate nell'universo di ''[[Star Wars]]'', al di fuori dei sei film di ''Star Wars'' realizzati da [[George Lucas]], e certo altro materiale come la serie animata ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie TV)|Star Wars: The Clone Wars]]'', creata prima del [[25 aprile]] [[2014]]. Include la maggior parte dei [[:Categoria:Romanzi|libri]] ufficiali di ''Star Wars'', [[:Categoria:fumetti|fumetti]], [[:Categoria:videogiochi|videogiochi]], [[:Categoria:Star Wars in televisione|film spin-off]], [[:Categoria:Serie televisive|serie televisive]], [[:Categoria:Giochi|giochi]] e altro materiale creato prima di quella data. Questo materiale espande e continua le storie narrate nei film e si svolge in un arco di tempo molto vasto, a partire da 36.000 anni prima de ''La minaccia fantasma'' fino ad arrivare a 136 anni dopo ''Il ritorno dello Jedi''. Il tema di quali di questi aspetti siano canonici è stato uno dei più dibattuti fra i fans.
Il 25 aprile 2014, la [[Lucasfilm Ltd.]] ha annunciato che, in preparazione alla [[trilogia dei sequel]], l'Universo Espanso esistente non sarebbe comparso in nessuno dei futuri materiali di ''Star Wars'': tutto ciò che è già stato pubblicato finirà sotto il logo di Star Wars Legends, e la nuova continuity consisterà solamente dei sei film originali e della serie televisiva ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie TV)|Star Wars: The Clone Wars]]'', [[Star Wars: The Clone Wars (film)|film]] compreso, così come tutto il materiale futuro che uscirà da lì in poi. Anche se gli elementi passati dell'Universo Espanso sono stati dichiarati non-canonici, rimangono comunque una risorsa per il futuro materiale di ''Star Wars'' e si avrà la libertà di fare riferimento ad essi e portarli nella nuova continuity come canone.
{{Quote|Nel corso degli anni, molti artisti e disegnatori hanno contribuito all'articolazione dei vari universi della Lucasfilm. Prendendo spunto dalle poche parole di descrizione scritte su una pagina di sceneggiatura, questi talentuosi uomini e donne hanno disegnato, descritto e/o modellato creature di grande portata, inimmaginabile terrore e impressionante eccentricità. Alcune di queste creature sono entrate persino nei film, mentre altre, a causa dello sviluppo delle loro storie, non l'anno fatto (per ora). Ma questo non significa che non esistano. Quando qualcosa viene creato, a prescindere dal contesto, prende vita per conto suo.| Dalla prefazione di ''[[Monsters and Aliens from George Lucas]]'', scritta da George Lucas}}
[[File:star-wars-vector-prime-cover.jpg|thumb|left|La copertina del romanzo ''[[The New Jedi Order: Vector Prime|Vector Prime]]'' che introduce la nuova minaccia degli [[Yuuzhan Vong]].]]Un punto di svolta avvenne quando la [[West End Games]] iniziò a pubblicare il [[Star Wars: The Roleplaying Game|gioco di ruolo di Star Wars]] nel [[1987]]. Al fine di creare nuove avventure per il [[gioco di ruolo]], la West End Games aveva necessità di fornire materiale supplementare che descrivesse l'universo di ''Star Wars'' con dettagli precedentemente sconosciuti, e di renderlo coeso e coerente. Per fare un esempio, l'alfabeto [[Aurebesh]] era in origine un pezzo casuale di set utilizzato ne ''Il ritorno dello Jedi''. [[Stephen Crane]] ha copiato quei simboli e li ha trasformati in un alfabeto completo e utilizzabile che più avanti sarebbe stato utilizzato nella [[trilogia dei prequel]]. Sviluppare ed estrapolare dettagli come quello in modo coerente trasformò i prodotti della West End Games in un riferimento bibliografico per gli altri sviluppatori dell'EU.
Più o meno nello stesso periodo, la [[Dark Horse Comics]] acquisì la licenza di ''Star Wars'' posseduta in precedenza dalla Marvel e la utilizò per lanciare un gran numero di sequel ambiziosi della trilogia originale partendo dalla popolare serie ''[[Il lato oscuro della Forza]]''.
Prima dell'uscita de ''[[Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma|La minaccia fantasma]]'', la Lucasfilm aveva categoricamente proibito lo sviluppo nell'EU delle decadi antecedenti a ''Una nuova speranza''. L'uscita di Episodio I, tuttavia, aprì le porte a nuove possibilità.
[[File:Star-wars-erede-dell-impero-cover.jpg|thumb|right|La copertina dell'edizione italiana di ''Heir to the Empire''.]]Dato che ''La minaccia fantasma'' era ambientato in un periodo di pace, era difficile inventare qualsiasi tipo di minaccia da affrontre per gli eroi. Per questo motivo, gran parte del materiale costruito su questo film è ambientato o prima o durante il film, piuttosto che dopo.
''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]'', d'altra parte, introdusse un altro nuovo conflitto—uno che i fan hanno desiderato di vedere per quasi venticinque anni, essendo stato citato da [[Obi-Wan Kenobi]] in ''Una nuova speranza'' (tradotto in italiano con "la guerra dei quoti" n.d.r.). Oltre ad essere esplorata da romanzi e fumetti, la [[Guerra dei Cloni]] ebbe anche una propria serie animata: ''[[Star Wars: Clone Wars]]'', che portò all'uscita de ''[[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]''. In ''Star Wars: Clone Wars'', si vedono molte battaglie galattiche, con dimostrazioni della potenza della [[Forza]] ai suoi massimi come nell'occasione in cui [[Mace Windu]] distrugge un intero esercito droide. La seconda stagione (del [[2004]]) si conclude con l'introduzione del nuovo cattivo, il [[Generale]] [[Grievous]], che sarà un importante personaggio ne ''La vendetta dei Sith''. Grievous fu un personaggio principale degli episodi 21-25, usciti nel [[2005]], che portarono direttamente agli eventi di ''La vendetta dei Sith''. In seguito all'uscita del film, vennero elaborati eventi fra le due trilogie, come la [[Grande Purga Jedi]].
===Film e televisione===
[[File:star-wars-clone-wars-poster.jpg|thumb|right|Il poster della serie televisiva ''Clone Wars''.]]*'''''[[Lo Star Wars Holiday Special]]''''' ([[1978]]) è uno speciale televisivo di due ore in cui si vede il ritorno a casa di [[Chewbacca]] sul suo pianeta natale di [[Kashyyyk]], per celebrare il [[Giorno della Vita]] con la sua famiglia. Insieme agli attori del film originale, parteciparono altre star musicali come Beatrice Arthur, Art Carney e i Jefferson Starship. I contenuti erano considerati canonici all'interno della continuity dell'EU, ma lo speciale è stato oltraggiato da gran parte dei fans e praticamente disconosciuto dallo stesso George Lucas, anche se altri fan ne apprezzano la sua dolcezza nostalgica e la sua seppur ingenua creatività. Una petizione online per la sua pubblicazione in video ha ottenuto visibilità su diversi organi di stampa come il New York Newsday ed altri. Nell'''Holiday Special'' fa la sua prima apparizione il [[cacciatore di taglie]] [[Boba Fett]], in una sequenza animata di 11 minuti, e c'è il primo riferimento a Kashyyyk. L'aspetto generale del pianeta in questo speciale ha costituito le basi sui cui si è lavorato per i set utilizzati ne ''[[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]'' ([[2005]]).
*'''''[[Caravan of Courage: An Ewok Adventure]]''''' ([[1984]]) è il primo di due film sugli [[Ewok]] comparsi ne ''[[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi|Il ritorno dello Jedi]]''. In ''Caravan of Courage'', gli Ewok aiutano due bambini a salvare i loro genitori da un gigante di nome [[Gorax]]. Questo e il film successivo sono noti per essere stati scritti dallo stesso Lucas e rappresentano uno dei suoi pochi contributi alle produzioni non-cinematografiche di ''Star Wars''.
{{Quote|Hai visto i film. Hai visto le serie animate o forse giocato a qualche videogioco. Ma sapevi che… Ne ''[[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora|L'Impero colpisce ancora]]'' la [[Principessa]] [[Leia Organa]] ha detto a [[Han Solo]], "Ti amo," e Han ha risposto "Lo so." Ma lo sapevi che poi si sono sposati? E hanno avuto tre figli Jedi: i gemelli [[Jacen Solo|Jacen]] e [[Jaina Solo]] e un fratello minore di nome [[Anakin Solo|Anakin]]? ...Questo e tanto altro è stato portato in vita dai romanzi e dai fumetti dell'Universo Espanso di Star Wars. Hai visto i film e i cartoni. Ora avventurati in un mondo di ''Star Wars'' ancora più ampio!|Dall'introduzione all'Universo Espanso di alcuni titoli e-book}}
[[File:star-wars-erede-impero-anniversario.jpg|thumb|right|L'edizione speciale italiana per il ventesimo anniversario di ''L'erede dell'Impero''.]]La fiction di ''Star Wars'' nasce ancor prima dell'uscita del primo film, con l'adattamento a romanzo del 1976 di ''[[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza (romanzo)|Una nuova speranza]]'' (scritto da [[Alan Dean Foster]] ma accreditato a George Lucas). Tuttavia il romanzo del 1978 dello stesso Foster, ''[[La gemma di Kaiburr]]'', viene considerata la prima opera dell'Universo Espanso ad essere pubblicata. Oltre a riempire il gap fra i primi due film, questo contenuto aggiuntivo espande la timeline di ''Star Wars'' prima e dopo la serie di film.
La fiction di ''Star Wars'' fiorì durante la trilogia originale (1977-1983), ma poi subì un rallentamento. Nel 1991, tuttavia, fece il suo debutto la celebratissima ''Trilogia di Thrawn'' di [[Timothy Zahn]], accendendo un nuovo interesse nell'universo di ''Star Wars''. Da allora centinaia di romanzi sono stati pubblicati dalla [[Bantam Spectra]] e dalla [[Del Rey]].
{{VediAnche|Timeline dei videogiochi Legends}}
[[File:star-wars-kotor-pc-box.jpg|thumb|left|La confezione per PC di ''[[Star Wars: Knights of the Old Republic]]''.]]Fin dal 1983, sono stati pubblicati oltre 120 videogiochi con il nome di ''Star Wars'', a partire da ''Star Wars: The Empire Strikes Back'', pubblicato per Atari 2600 dalla [https://it.wikipedia.org/wiki/Parker_Brothers Parker Brothers]. Altri titoli di quel periodo comprendono lo ''[[Star Wars (videogioco del 1991)|Star Wars]]'' per Nintendo Entertainment System (pubblicato dalla JVC) e altri tre titoli per Atari 2600.
L'Atari ha prodotto giochi arcade basati sulla trilogia originale che erano simulatori di volo con grafica vettoriale. Il terzo, ''Return of the Jedi'', ha utilizzato la più tradizionale grtafica raster.
===Progetti multimediali===
[[File:Ombra Impero Cover.jpg|thumb|right|La copertina dell'edizione italiana del romanzo ''[[L'ombra dell'Impero (romanzo)|L'ombra dell'Impero]]''.]]*''[[Star Wars: Shadows of the Empire]]'' (1996) è un ambizioso progetto multimediale creato dalla Lucasfilm. Sottotitolato "un film senza un film", ''Shadows of the Empire'' racconta gli eventi fra ''L'Impero colpisce ancora'' e ''Il ritorno dello Jedi'' e ha introdotto un nuovo cattivo: il signore del crimine [[Principe]] [[Xizor]]. Sfruttando tutti i precedenti tipi di media utilizzati per l'Universo Espanso, il progetto include un romanzo scritto da [[Steve Perry]], varie serie a fumetti, una colonna sonora, un videogioco, un libro di concept art, action figures e altro.
*''[[Clone Wars (progetto multimediale)|Clone Wars]]'' (2003-2005) ha utilizzato metodi simili al progetto SOTE, in cui la Lucasfilm ha condotto diversi progetti per raccontare la [[Guerra dei Cloni]]. Il progetto è composto da film, romanzi, videogiochi, fumetti, action figures ed anche una serie animata (come descritto in precedenza).
{{Main|Canone}}
[[File:StarWarsNovelization.jpg|thumb|right|La prima edizione del romanzo di ''Star Wars''.]]L'Universo Espanso è inteso come continuazione ed espansione dei sei film prodotti da [[George Lucas]] dal 1977 al 2005. Tutto il materiale EU, combinato con ciò che è presentato nei film, era inteso come unica storia completa. Per mantenerlo tale è stato tenuto in ordine di continuità. Per la [[Lucasfilm]] era un aspetto molto importante tanto che è stato creato un dipartimento incaricato proprio di questa gestione. Tuttavia, alcune volte i film sono entrati in contraddizione con l'EU. Questa è stata la risposta di George Lucas in proposito:
{{Quote|Non leggo quelle cose. Non ho letto nessuno dei romanzi. Non so nulla di quel mondo. E' un mondo diverso dal mio mondo. tuttavia mi impegno di mantenerlo consistente. Il modo che ho per farlo è tramite la Star Wars Encyclopedia. Quindi se mi viene in mente un nome o altro, controllo che non sia stato usato. Quando ho detto ad altri che potevano inventare le loro storie di Star Wars, abbiamo deciso che, come in Star Trek, avremmo avuto due universi diversi: il mio universo e questo. Cercano di rendere il loro universo il più aderente possibile al mio, ma è normale che si entusiasmino e decidano di intraprendere altre direzioni.|George Lucas in un'intervista per lo Starlog Magazine}}
G, T, C e S formano l'effettiva continuità di ''Star Wars''. I livelli superiori implicano un'autorevolezza, una verosimiglianza e una coerenza maggiori rispetto a quelli successivi; per esempio, la storia di [[Boba Fett]] dovette essere completamente rivista alla luce degli eventi narrati in ''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]'', i quali costrinsero a [[retroconnessione|retroconnettere]] tutto il materiale scritto fino a quel momento affinché fosse coerente con il canone G.
*Il '''canone G''' è il '''Canone George Lucas''', e comprende i sei episodi e tutto il materiale fornito da Lucas stesso alla Lucas Licensing (incluse le note di produzione mai pubblicate - sue o del dipartimento di produzione). Fanno parte del canone G anche idee di Lucas sviluppate nell'ambito degli adattamenti romanzeschi, le guide ufficiali dei film e altre fonti, sebbene qualunque cosa creata dagli autori di queste fonti sia canone C. Quando si deve affrontare la questione dei [[Lista di cambiamenti nelle edizioni di Star Wars|cambiamenti]] fra differenti versioni dei film, le edizioni più recenti hanno la priorità sulle vecchie, poiché correggono errori, compattano le due trilogie ed esprimono con maggior fedeltà la visione attuale di Lucas sull'universo di ''Star Wars''. Anche le scene tagliate presenti su DVD sono considerate canone G (laddove non entrano in palese contraddizione con quanto affermato nei film).<ref>[http://blogs.starwars.com/holocron/33 StarWars.com: Blogs - Keeper of the Holocron's Blog]</ref>
*Il '''canone T'''<ref>[http://forums.starwars.com/thread.jspa?threadID=152583&start=1348 StarWars.com message board - Holocron continuity database thread]</ref>, o '''Canone televisivo'''<ref>[http://forums.starwars.com/thread.jspa?threadID=152583&start=01755]</ref>, si riferisce al livello di canone che riguarda i film d'animazione come ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|Star Wars: The Clone Wars]]'' e le due serie televisive ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie TV)|Star Wars: The Clone Wars]]'' e [[Serie TV Star Wars live-action|''Star Wars'' live-action]].<ref>[http://forums.starwars.com/thread.jspa?threadID=152583&start=1838]</ref><ref>[http://forums.starwars.com/thread.jspa?threadID=152583&start=1840]</ref> E' un grado di canonicità di origine recente, sviluppato appositamente per fornire una via di mezzo fra canone G e canone C, come confermato da Chee<ref>[http://forums.starwars.com/thread.jspa?threadID=152583&start=01779 StarWars.com message board - Holocron continuity database thread]</ref>.
*Il '''canone C''' è il '''Canone di continuità''', e comprende tutte le opere recenti (e parecchie delle vecchie) rilasciate sotto il marchio ''Star Wars'': libri, fumetti, giochi, cartoni, film non cinematografici e altro. I giochi rappresentano un caso speciale, in quanto solo le storie ivi narrate sono considerate canone C, mentre cose come abilità e statistiche di gioco possono non esserlo;<ref name="LCG">[http://forums.starwars.com/thread.jspa?threadID=152583&start=552 Leland Chee (Tasty Taste) on RPG/game info vs. story info]</ref> I videogiochi, poi, offrono spesso opzioni non canoniche come scegliere il sesso del protagonista, magari già maschio o femmina secondo fonti ufficiali. Elementi del canone C sono apparsi nei film, il che ha comportato la loro elevazione al rango di canone G: la lista include "[[Coruscant]],"le [[swoop bike]], [[Quinlan Vos]], [[Aayla Secura]], i mercantili [[YT-2400]] e i [[trasporto Action VI|trasporti Action VI]].
*Il '''canone S''' è il '''Canone secondario'''; i materiali da esso inclusi possono essere riutilizzati o ignorati, a seconda delle esigenze degli autori. Fanno parte di questa categoria la maggior parte delle opere più vecchie, come i fumetti ''[[Star Wars (Marvel)|Star Wars Marvel]]'' - i quali minano la continuità in moltissimi punti - ed alcuni elementi di storie al limite del canone N ed altre cose che semplicemente "stonano". Molti di quelli che una volta erano elementi del canone S sono finiti per diventare canone C, attraverso la loro inclusione in lavori più recenti, grazie al contrinuto di autori esperti di continuità. Invece, altri lavori datati come ''[[The Han Solo Adventures]]'' sono stati accettati nel canone fin da subito.
====Il coinvolgimento di Lucas nell'EU====
Lucas ha spesso lavorato a stretto contatto con i creatori dell'EU:
 
*Lucas ha scritto la storia per il ''[[The Star Wars Holiday Special]]''.
 
*Lucas ha scritto le storie, ha prodotto e diretto entrambi i film degli Ewok ''[[Caravan of Courage: An Ewok Adventure]]'' e ''[[Ewoks: The Battle for Endor]]''.
 
*Lucas è stato coinvolto nella creazione dell'attrazione [[Star Tours (mondo reale)|Star Tours]] per parchi divertimento.
 
*Lucas ha lavorato da vicino con la crew di ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie TV)|The Clone Wars]]'' e ha riscritto diversi episodi.
 
*[[James Luceno]] ha basato il suo libro ''[[Il labirinto del male]]'' sul background, fornitogli dallo stesso Lucas, di quanto è successo appena prima di ''La vendetta dei Sith''.
 
*Lucas ha dato a [[Genndy Tartakovsky]] informazioni su eventi specifici della Guerra dei Cloni, che Genndy ha utilizzato nella serie animata ''[[Star Wars: Clone Wars]]''.
 
*Nello scrivere l'adattamento a romanzo de ''La minaccia fantasma'', Lucas ha informato [[Terry Brooks]] della estensiva storia dei [[Sith]] e dei [[Jedi]] prima di quel periodo, in modo da poterla inclidere nel libro. Ad esempio, il personaggio di [[Darth Bane]] è una creazione originale di Lucas e, anche se non l'ha mai inserito nei film, ha istruito Brooks in modo che lo inserisse nel romanzo.
 
*Lucas ha scritto il prologo per il romanzo di [[Matthew Stover]] [[Shatterpoint (romanzo)|Shatterpoint]].
 
*Durante la produzione di [[Star Wars: Shadows of the Empire|Shadows of the Empire]], Lucas ha istruito gli autori che intendevano basare il Principe [[Xizor]] partendo dalla razza [[Dashade]] dello ''Star Wars Holiday Special''.
 
*Lucas ha incontrato [[Roy Thomas]] per pianificare le prime storie [[Star Wars (Marvel)|Marvel Star Wars]], ed ha personalmente approvato la direzione che Thomas intendeva dare alla serie.
 
*Lucas ha scelto [[Archie Goodwin]] per diventare uno degli autori delle [[Classic Star Wars|strisce a fumetti di Star Wars]].
 
*Lucas ha aiutato [[Kevin J. Anderson]] a sviluppare aspetti dei Sith per la serie ''[[Star Wars: Le Cronache dei Jedi]]''.
 
*Lucas ha deciso che la [[Squadra Delta]] avrebbe dovuto avere armature colorate in [[Star Wars: Republic Commando]] per maggiore continuità con Episodio III.
 
*Lucas ha istruito [[John Ostrander]] sul fato che avrebbe dovuto avere [[Quinlan Vos]] in ''[[Star Wars: Republic 83: Hidden Enemy, Parte 3]]''.
 
*Lucas ha decretato che non ci saranno più Wookiee Jedi nell'EU. Alla [[Obsidian Entertainment]] ad esempio fu negato il permesso di creare un [[Jedi Oscuro]] [[Hanharr]] a causa di questa restrizione.
 
*Lucas ha decretato che, dopo Episodio III, [[Palpatine]] si preoccupa in modo marginale dei Jedi rimasti.
 
*Lucas ha dato il suo input diretto e la sua guida al progetto multimediale ''[[Star Wars: The Force Unleashed]]''.
 
*Lucas ha stabilito che [[Darth Plagueis]] è un [[Muun]].
 
*Lucas ha fornito note di contorno per le serie a fumetti ''Le Cronache dei Jedi'' e per i romanzi della ''[[The Jedi Academy Trilogy]]''.
====Contraddizioni Lucas/EU====
D'altra parte, Lucas è anche noto per aver ignorato materiale di canone C quando ha creato i suoi film, anche se si tratta di materiale di un certo spessore e centrale nella continuity dell'EU. Questo ha portato alcuni a pensare che il materiale canone C non sia, di fatto, in linea con la visione di Lucas. Ecco alcuni esempi di queste incongruenze:
 
*Se la Repubblica dell'EU è esistita per circa 25.000 anni, stando alle affermazioni di [[Obi-Wan Kenobi]] in ''Una nuova speranza'', ne ''L'attacco dei cloni'' invece [[Palpatine]] dice che la Repubblica esiste da mille anni. Preso questo come dato di fatto, non solo si dovrebbe cancellare la maggior parte della storia dell'EU, ma anche contraddire un elemento di canone G. Gli autori quindi si sono inventati la [[Riforma di Ruusan]], nella quale la Repubblica è stata riorganizzata in seguito alla sconfitta dei Sith, avvenuta un millennio prima dei film, in modo da spiegare o "[[continuità retroattiva|retrocollegare]]" questa affermazione.
 
*Le morti di Obi-Wan, [[Yoda]] e [[Anakin Skywalker]] nella trilogia originale hanno fatto sembrare che fosse normale per i Jedi scomparire e riapparire come [[fantasma della Forza|fantasmi della Forza]]. Ne ''La vendetta dei Sith'' è stato invece rivelato che questa è un'abilità molto rara e affinata solo da pochi Jedi. Il romanzo ''[[Sacrifice]]'' del 2007 della serie ''[[Legacy of the Force]]'' spiega meglio come un Jedi possa scegliere se diventare uno con la Forza oppure lasciarsi alle spalle il proprio corpo.
 
*In origine l'identità di [[Boba Fett]] doveva essere quella di [[Jaster Mereel]], un Protettore esiliato da [[Concord Dawn]]. In seguito fu rivelato che Jaseter Mereel era solo uno pseudonimo che utilizzava Fett quando era in esilio. Il Jaster reale, il cui nome Boba utilizzava appunto come pseudonimo, è stato retroconnesso in un personaggio separato.
 
*La [[Guerra dei Cloni]] come descritta nella Trilogia di Thrawn era un conflitto fra la Vecchia Repubblica ed un esercito di cloni pazzi, cresciuti e controllati da svariati "conemaster". In Episodio II, invece, è stato spiegato che la Guerra dei Cloni è stata un conflitto fra la Vecchia Repubblica (che ha utilizzato appunto i cloni come esercito) ed un unico movimento Separatista (che invece ha utilizzato i droidi). Quando ha scritto la trilogia dei prequel, Lucas ha cambiato la data che Zahn aveva fornito in origine, che era almeno di una decina d'anni precedente. Questa discrepanza è stata in seguito retroconnessa, in quanto i [[Noghri]], che diedero la data precedente, utilizzavano un calendario di datazione diverso.
 
*Similarmente, ne ''L'Attacco dei cloni'', [[Sio Bibble]] afferma che non ci sia stata una guerra su larga scala fin dalla formazione della Repubblica. Nell'EU sono avvenute dozzine di guerre dalla formazione della Repubblica, come la [[Grande Guerra Iperspaziale]], la [[Guerra dei Sith]], le [[Guerre Mandaloriane]], la [[Guerra Civile Jedi]], le [[Nuove Guerre Sith]] e numerose altre. Bibble, come Palpatine in precedenza, deve essersi riferito alla formazione della Repubblica post-Ruusan, in quanto è l'unica spiegazione plausibile che non mini una larga parte dell'EU.
 
*Ne ''La vendetta dei Sith'', Anakin è arrabbiato per essere stato ammesso al [[Consiglio Jedi]] senza che gli fosse stato dato il rango di Maestro. Dice che si tratta di una cosa mai avvenuta nella storia dell'Ordine. Tuttavia è stato reso noto che durante il periodo de ''La minaccia fantasma'', [[Ki-Adi-Mundi]] era un membro del consiglio pur essendo solo un cavaliere. Questa può essere più che altro una mera iperbole di Anakin, per sottolineare la rarità dell'evento, oppure semplicemente può indicare che la sua conoscenza dell'ordine sia incompleta.
 
*[[R4-P17]], il droide astromeccanico di Obi-Wan ne ''L'attacco dei cloni'', all'inizio ha una denominazione sbagliata in quanto ha la cupola di un modello R2. Tuttavia il fatto è stato retroconnesso dicendo che il vecchio corpo di R4 è stato danneggiato, e ciò che ne è rimasto è stato inserito in un'unità R2.
===Partecipazioni di cast e crew nell'EU===
In svariate occasioni, il cast e la troupe dei vari film hanno preso parte all'EU. Ecco alcuni esempi:
 
*[[George Lucas]] ha collaborato parecchio con l'EU (vedere paragrafi precedenti).
 
*[[Mark Hamill]] ha ripreso il suo ruolo di [[Luke Skywalker]] nel ''[[The Star Wars Holiday Special]]'', ha prestato la voce ad uno spot pubblicitario del romanzo ''Vector Prime'', ha lavorato a ''LEGO Star Wars: Revenge of the Brick'' e anche ai primi due sceneggiati audio dei film originali nei primi anni '80.
 
*[[Harrison Ford]] ha ripreso il suo ruolo di [[Han Solo]] per lo ''Star Wars Holiday Special''.
 
*[[Carrie Fisher]] ha ripreso il suo ruolo della Principessa [[Leia Organa]] per lo ''Star Wars Holiday Special''.
 
*[[Peter Mayhew]] ha ripreso il suo ruolo di [[Chewbacca]] per lo ''Star Wars Holiday Special'' e ha scritto l'introduzione per il fumetto ''[[Star Wars: Chewbacca (TPB)|Chewbacca]]''.
 
*[[Samuel L. Jackson]] ha ripreso il suo ruolo di [[Mace Windu]] come doppiatore di ''[[Star Wars: The Clone Wars]]'' e per il videogioco di Episodio III.
 
*[[David Prowse]] e [[James Earl Jones]] hanno ripreso i loro ruoli di corpo e voce di [[Darth Vader]] per lo ''Star Wars Holiday Special'' e per il gioco da tavolo ''Star Wars: The Interactive Video Board Game''.
 
*[[Anthony Daniels]] ha interpretato [[C-3PO]] in tutti i ruoli non cinematografici in cui il droide è comparso fisicamente o come voce (ad eccezione dei drammi radiofonici di ''Dark Empire''), e ha anche co-scritto ''Droids: The Protocol Offensive''. Secndo Genddy Tartakovsky, Daniels ha anche riscritto alcune delle sue battute nella serie ''[[Star Wars: Clone Wars]]'' in modo che fossero più simili a cosa avrebbe detto il suo personaggio.
 
*[[Liam Neeson]] ha ripreso il suo ruolo di [[Qui-Gon Jinn]] per il videogioco ''Lego Star Wars: The Video Game'' e in due episodi della stagione 3 di ''Star Wars: The Clone Wars''.
 
*[[Billy Dee Williams]] ha ripreso il suo ruolo di [[Lando Calrissian]] nei drammi radiofonici di Episodio V e ''Dark Empire'', così come nei videogiochi ''Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast'', ''Star Wars: Battlefront II'', e ''Lego Star Wars II: La Trilogia Originale''.
 
*[[Warwick Davis]] ha ripreso il suo ruolo di [[Wicket W. Warrick]] nei due film sugli Ewok ''Caravan of Courage: An Ewok Adventure'' e ''Ewoks: The Battle for Endor'' e nel film non canonico ''Return of the Ewok''. Ha interpretato Willow Ufgood nel film non canonico ''Willow''.
 
*[[Lewis MacLeod]] ha ripreso il suo ruolo di [[Sebulba]] per tutte le sue apparizioni nei videogiochi e ha anche dato voce a Obi-Wan Kenobi in altri.
 
*[[Ian McDiarmid]] ha ripreso il suo ruolo di [[Darth Sidious]] nel videogioco ''Star Wars Battlefront: Elite Squadron''.
 
*[[Alethea McGrath]] ha ripeso il suo ruolo di [[Jocasta Nu]] nel videogioco di Episodio III.
 
*[[Temuera Morrison]] ha ripreso il suo ruolo di [[Jango Fett]] nei videogiochi ''Star Wars: Bounty Hunter'', ''Star Wars: Battlefront'', ''Star Wars: Battlefront II'', e ''Star Wars Battlefront: Elite Squadron''. Ha anche dato voce a [[Boba Fett]] in ''Star Wars: Battlefront II'', ''Star Wars Battlefront: Elite Squadron'', e ''Star Wars: Empire at War''. Ha inoltre interpretato i vari soldati clone in ''Star Wars: Battlefront'', ''Star Wars: Republic Commando'', ''Star Wars: Battlefront II'', e ''Star Wars Battlefront: Elite Squadron''.
 
*[[Jake Lloyd]] ha ripreso il suo ruolo di [[Anakin Skywalker]] nei videogiochi ''Star Wars Episode I: The Phantom Menace'', ''Star Wars: Episode I Racer'', ''Star Wars: Episode I Jedi Power Battles'', ''Star Wars: Galactic Battlegrounds'', ''Star Wars: Super Bombad Racing'', e ''Star Wars: Racer Revenge''.
 
*[[Andrew Secombe]] ha ripreso il suo ruolo di [[Watto]] per tutte le apparizioni del personaggio nei videogiochi.
 
*[[Denis Lawson]] ha interpretato [[Wedge Antilles]] in tutti e tre i film della trilogia originale e ha prestato la voce per ''Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader'' e per gli audio libri ''Heir to the Empire'' and ''Dark Force Rising''.
 
*[[Matthew Wood]], che ha dato voce al Generale [[Grievous]] in Episodio III, ha ripreso il suo ruolo per i videogiochi ''Revenge of the Sith'' e ''Star Wars: Battlefront II''.
==Vedi anche==
[[Category:Progetti multimediali]]
[[Category:Cultura starwarsiana]]
[[Category:Mondo reale]]
14 229
contributi